Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Città europea dello sport: primi passi verso la costituzione del Comitato

Città europea dello sport: primi passi verso la costituzione del Comitato


Pubblicato sab 18 maggio 2024 alle 14:16

L’assessore Pantalone: “Madrina Fabrizia D’Ottavio, subito al lavoro su eventi e calendario delle manifestazioni. Si parte a settembre”

Chieti, 18 maggio 2024 – Si è svolta nei giorni scorsi la prima riunione del costituendo Comitato per Chieti Città europea dello sport 2025, Hanno partecipato: l’assessore allo Sport Manuel Pantalone, Massimiliano Milozzi per il Coni provinciale, Sandra Di Crescenzo, delegata dal coordinatore regionale di Sport e Salute Domenico Scogniamiglio, Mimmo Buracchio per il Csi.

 

“Ufficializzeremo questo organismo la prossima settimana, ma il primo punto che ci ha visti tutti d’accordo è stato quello di individuare quale madrina di Chieti Città Europea dello Sport la nostra campionessa Fabrizia D’Ottavio – così l’assessore Manuel Pantalone - . Lei sarà anche la prima componente. Stiamo già lavorando sull’evento di presentazione con i vertici delle realtà sportivi nazionali sia istituzionali e sia associative, che si terrà a metà settembre, in contemporanea con la ripartenza dei campionati e delle attività che abbracceranno il 2025. L’intento è di procedere su due binari: quello degli eventi sportivi e di intrattenimento sportivo, per cui chiederemo a tutte le realtà presenti sul territorio di convogliare a Chieti le manifestazioni più importanti del 2025, in modo da cominciare a creare un calendario ricco e vario; l’altro piano è quello della convegnistica, in modo di parlare dello sport a 360 gradi. Ognuno per le proprie competenze, lavoreremo per collezionare un anno straordinario, in modo che tutti gli aspetti siano rappresentati nelle celebrazioni: il talento, le competizioni, gli eventi, gli spunti, l’inclusione e anche la prevenzione e sensibilizzazione alla pratica sportiva”.


Mirò 2, Amministrazione al lavoro su documenti e rischi.
Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Città europea dello sport: primi passi verso la costituzione del Comitato
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).