Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comitato ristretto dei sindaci: impegno per l'entroterra.

Comitato ristretto dei sindaci: impegno per l'entroterra.


Pubblicato gio 17 febbraio 2022 alle 15:32

I conque componenti: “Dal Schael l’impegno a potenziare i servizi territoriali delle aree interne”


Chieti, 17 febbraio 2022 - Nella giornata di oggi si è svolta una nuova seduta del Comitato ristretto dei sindaci della Asl 2. All’ordine del giorno il parere richiesto dalla dirigenza Asl sul progetto PNRR per lo sviluppo dell’assistenza territoriale.

“Come primi cittadini riteniamo condivisibile l’idea progettuale della Asl 2 inerente lo sviluppo dell’assistenza territoriale, contenuta nella bozza del Progetto PNRR per la sanità, ma ci siamo  riservati il giudizio definitivo in merito al documento, in attesa di una verifica nel dettaglio delle progettualità previste – precisano il presidente Diego Ferrara e i sindacidi Vasto, Casoli, Atessa e Ortona, Francesco Menna, Massimo Tiberini, Giulio Borrelli e Leo Castiglione - Quando saremo in possesso dei reali dati economici, strutturali e organizzativi riguardo le strutture da istituire e il materiale umano da impiegare avremo di certo un quadro più chiaro e, soprattutto, verificato sul territorio di cui siamo espressione. In particolare siamo in attesa di una maggiore e congrua definizione delle scelte per le aree interne, che per ragioni logistiche e orografiche hanno più necessità di strutture di prossimità, come le case di comunità. Dal manager abbiamo ricevuto certezze circa il mantenimento, se non il potenziamento di quelle esistenti, in particolare nei comuni di Torricella Peligna, Lama dei Peligni e Orsogna e di altri comuni del comprensorio che ci avevano chiesto di rappresentare le loro preoccupazioni, questo sia da un punto di vista strutturale che di personale umano specializzato, capace di riportare a pieno regime i servizi territoriali presenti in quelle aree.

Per dare una risposta univoca e definitiva, abbiamo inoltre informato la dirigenza che riferiremo i contenuti e gli impegni emersi oggi ai Comuni dell’entroterra, in quanto è nostra intenzione organizzare a breve un’assemblea per confrontarci su tutte le criticità sollevate e gli impegni presi dal Direttore, che abbiamo chiesto di mettere nero su bianco nel verbale della seduta odierna, perché rimanessero agli atti e potessero rappresentare sin da subito una risposta alle comunità che si sono mobilitate in tal senso.

I tempi sono stretti, ma margini esistono, visto che tutto il progetto PNRR propostoci dalla Asl in questa seduta è subordinato all’approvazione dei tavoli ministeriali. Il Comitato è e sarà sempre accanto ai colleghi sindaci del territorio e della nostra provincia, affinché l’assistenza sanitaria, territoriale e ospedaliera sia sempre al massimo della qualità e dell’attenzione”.

 

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Comitato ristretto dei sindaci: impegno per l'entroterra.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).