Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comitato ristretto dei sindaci: impegno per l'entroterra.

Comitato ristretto dei sindaci: impegno per l'entroterra.


Pubblicato gio 17 febbraio 2022 alle 15:32

I conque componenti: “Dal Schael l’impegno a potenziare i servizi territoriali delle aree interne”


Chieti, 17 febbraio 2022 - Nella giornata di oggi si è svolta una nuova seduta del Comitato ristretto dei sindaci della Asl 2. All’ordine del giorno il parere richiesto dalla dirigenza Asl sul progetto PNRR per lo sviluppo dell’assistenza territoriale.

“Come primi cittadini riteniamo condivisibile l’idea progettuale della Asl 2 inerente lo sviluppo dell’assistenza territoriale, contenuta nella bozza del Progetto PNRR per la sanità, ma ci siamo  riservati il giudizio definitivo in merito al documento, in attesa di una verifica nel dettaglio delle progettualità previste – precisano il presidente Diego Ferrara e i sindacidi Vasto, Casoli, Atessa e Ortona, Francesco Menna, Massimo Tiberini, Giulio Borrelli e Leo Castiglione - Quando saremo in possesso dei reali dati economici, strutturali e organizzativi riguardo le strutture da istituire e il materiale umano da impiegare avremo di certo un quadro più chiaro e, soprattutto, verificato sul territorio di cui siamo espressione. In particolare siamo in attesa di una maggiore e congrua definizione delle scelte per le aree interne, che per ragioni logistiche e orografiche hanno più necessità di strutture di prossimità, come le case di comunità. Dal manager abbiamo ricevuto certezze circa il mantenimento, se non il potenziamento di quelle esistenti, in particolare nei comuni di Torricella Peligna, Lama dei Peligni e Orsogna e di altri comuni del comprensorio che ci avevano chiesto di rappresentare le loro preoccupazioni, questo sia da un punto di vista strutturale che di personale umano specializzato, capace di riportare a pieno regime i servizi territoriali presenti in quelle aree.

Per dare una risposta univoca e definitiva, abbiamo inoltre informato la dirigenza che riferiremo i contenuti e gli impegni emersi oggi ai Comuni dell’entroterra, in quanto è nostra intenzione organizzare a breve un’assemblea per confrontarci su tutte le criticità sollevate e gli impegni presi dal Direttore, che abbiamo chiesto di mettere nero su bianco nel verbale della seduta odierna, perché rimanessero agli atti e potessero rappresentare sin da subito una risposta alle comunità che si sono mobilitate in tal senso.

I tempi sono stretti, ma margini esistono, visto che tutto il progetto PNRR propostoci dalla Asl in questa seduta è subordinato all’approvazione dei tavoli ministeriali. Il Comitato è e sarà sempre accanto ai colleghi sindaci del territorio e della nostra provincia, affinché l’assistenza sanitaria, territoriale e ospedaliera sia sempre al massimo della qualità e dell’attenzione”.

 

 

 

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Comitato ristretto dei sindaci: impegno per l'entroterra.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).