Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commercio, il Tavolo tecnico con le associazioni vara l’Osservatorio cittadino del settore

Commercio, il Tavolo tecnico con le associazioni vara l’Osservatorio cittadino del settore


Pubblicato mer 2 marzo 2022 alle 15:35

Sindaco e assessore Pantalone: “Confortanti i primi dati, il centro storico di Chieti è in linea e avanti per numero di attività alla situazione degli altri capoluoghi. Avanti tutta”


Chieti, 2 marzo 2022 – Via libera del Tavolo tecnico per il Commercio, riunitosi da remoto nella mattinata odierna all’osservatorio permanente del settore. La riunione si è tenuta stamane in presenza di tutti i componenti dell’organismo voluto dall’Amministrazione e dalle Associazioni di categoria per condividere scelte e provvedimenti che hanno come orizzonte il commercio e l’intera filiera di settore della città.

 

“Si tratta di uno strumento che, su istanza della categoria, intendiamo concretizzare al fine di supportare l’economia di settore – illustrano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone - L'osservatorio che intendiamo costruire insieme alla categoria servirà a fornirci informazioni sull'evoluzione, a livello comunale, del reddito e dei consumi (aggregati e disaggregati per tipologie di beni) e sui comportamenti di consumo degli acquirenti.  Si tratta di un focus delle dinamiche della filiera commerciale, in particolare della domanda, utile come strumento di conoscenza, ma soprattutto di programmazione, al fine di interpretare al meglio questo importante momento di ripartenza. Si parte dall’analisi dei dati sul numero di attività al dettaglio nel centro storico, che è subito consolante, perché le cifre emerse dalle ultime statistiche del Centro studi della Confcommercio aggiornate al giugno scorso, ci vedono perfettamente in linea con gli altri capoluoghi assimilabili al nostro, non solo abruzzesi e con un potenziale addirittura maggiore di città con il doppio degli abitanti. Sono 174 le attività registrate nel centro storico teatino, contro le 133 di Pescara e le 135 di Ascoli Piceno. Dati che ci inducono a proseguire sulla via del rilancio del commercio cittadino e che danno manforte anche all’ultima iniziativa partita con il progetto CompraTeatino, mirata proprio ad esprimere tutto il potenziale della nostra città e del suo comparto commerciale storico. L’Osservatorio avrà come motore un numero ristretto di sigle, saranno quelle che hanno centri studi nazionali, come Confesercenti, Confcommercio, Cna, Confartigianato e in parte Aniac, che ci consentiranno di analizzare i flussi e trarne giovamento con iniziative e decisioni condivise”.

 


Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Comitato ristretto su manager: valutazione negativa dell’operato
Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Commercio, il Tavolo tecnico con le associazioni vara l’Osservatorio cittadino del settore
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).