Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione Istruzione su mensa

Commissione Istruzione su mensa


Pubblicato mar 10 ottobre 2023 alle 14:37

Sindaco e presidente Ianiro: “Abbiamo fatto il punto sulle attività e soluzioni alternative in corso. Terremo aggiornato la Commissione su proposte e sviluppi”


Chieti, 10 ottobre 2023 – Nella giornata di oggi la Commissione Pubblica istruzione si è riunita sulla situazione del servizio di refezione scolastica. Alla seduta hanno partecipato il sindaco Diego Ferrara, gli assessori alla Pubblica Istruzione e Commercio Teresa Giammarino e Manuel Pantalone, in presenza anche della dirigente di competenza Angela Falcone.

 

“Abbiamo riferito i problemi che ci mettono nell'impossibilità di erogare il servizio mensa in modo regolare – così il sindaco Diego Ferrara - Comprendiamo l'importanza cruciale di questo servizio per il benessere degli studenti e stiamo attivamente lavorando per individuare soluzioni alternative temporanee finché non potremo fare un nuovo affidamento. L’impegno prioritario è quello di assicurare che gli utenti continuino ad avere accesso a pasti nutrizionalmente bilanciati, l’Ente in questo momento non riesce a garantire un servizio continuativo per questo siamo al lavoro su tutte le opzioni possibili, anche su una proposta arrivataci dei genitori, con l’invito a valutare la possibilità che siano le famiglie a stabilire dirette convenzioni con servizi di catering esterni. Ipotesi che riteniamo estremamente valida e di cui stiamo vagliando attentamente la fattibilità. Per garantire che tutto si svolga in modo adeguato e in conformità con le normative vigenti, abbiamo iniziato un proficuo dialogo con i dirigenti scolastici, la cui leadership è fondamentale in questa fase critica e per i quali forniremo tutto il nostro supporto. Coinvolgendo i genitori interessati e in sinergia anche con la ASL, stiamo valutando se sia possibile stabilire convenzioni con servizi di catering esterni che soddisfino rigorosi standard di qualità e sicurezza alimentare. Allo scopo stiamo esaminando attentamente le normative locali e nazionali che regolano la fornitura di pasti nelle scuole, per garantire che qualsiasi iniziativa di catering esterno sia in piena conformità con le leggi vigenti, per questo è indispensabile instaurare una stretta collaborazione con le autorità sanitarie locali. Si tratta di un momento difficile, siamo in una morsa che ci impone di fare scelte anche impopolari, ma vogliamo arrivare a una soluzione anche alternativa, ma concertata con le famiglie e tutti i soggetti coinvolti. Per questo apriamo le porte a proposte, ma anche idee e suggerimenti, non avendone ricevute fino ad oggi alcuna da parte di quanti siedono in Consiglio e ci contestato sulla stampa o confondendosi nella protesta di chi legittimamente chiede di essere informato. È un momento difficilissimo, anche per i lavoratori della mensa, proprio dei quali abbiamo incontrato ieri ma riteniamo che solo attraverso un approccio trasparente e la collaborazione di tutti gli interessati potremo affrontare questa e costruire una strada che assicuri nell’immediato il sostegno e il servizio di cui i bambini hanno bisogno”.

 

“La Commissione Pubblica istruzione continuerà ad esercitare il suo ruolo di confronto, ma anche di comunicazione dell’evolversi di questa delicata situazione – così la presidente Gabriella Ianiro - . La condivisione è sempre la strada migliore quando si affronta un problema che riguarda la comunità e una fetta sensibile di essa. L’auspicio è quello di arrivare presto a una soluzione, abbiamo chiuso la riunione con l’impegno a riunirci non appena si concretizzerà un’ipotesi concretizzabile, a cui l’Amministrazione sta lavorando, non potendo fare altrimenti”.

 

 

 


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Commissione Istruzione su mensa
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).