Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia

Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia


Pubblicato mar 4 marzo 2025 alle 13:39

Sindaco, Stella e Ianiro: “Fatta chiarezza su tempi e modi operativi. Sinergia operativa per mantenere continuità sanitaria e didattica del presidio”


Chieti, 4 marzo 2025 – Ha preso parte anche il Magnifico Rettore Liborio Stuppia, alla Commissione consiliare sanità del Consiglio comunale di oggi con unico punto all’ordine del giorno quello relativo ai lavori di reingegnerizzazione dell’ospedale SS. Annunziata. I lavori condotti dalla presidente Gabriella Ianiro si sono svolti per illustrare ai consiglieri lo stato dell’arte e i risultati raggiunti dopo la mobilitazione civica contro il rischio di chiusura dei principali reparti del policlinico cittadino.

 

“Ringraziamo il Magnifico Rettore Liborio Stuppia per aver accolto il nostro invito ed essere venuto a spiegare cosa accadrà ora, una volta ottenuto lo stop temporaneo al cantiere del policlinico, in attesa che un comitato tecnico stabilisca tempi, modi e sistemazioni alternative entro il 31 marzo – spiegano il sindaco Diego Ferrara con l’assessore alla Sanità Fabio Stella e la presidente della Commissione Gabriella Ianiro - . Il Rettore ha chiarito bene quali erano i rischi, tanto alti da attivare la nostra iniziativa che ha dato il là alla mobilitazione, ma ha anche relazionato sui risultati ottenuti in sede di Commissione paritetica tra Asl e Università, dove si è raggiunto, appunto, l’accordo di sedersi intorno a un tavolo tecnico per agire per gradi e con chiara certezza dei tempi per agire. Stuppia ha assicurato che non ci saranno dislocazioni dei reparti fuori città e che i lavori, già iniziati da parte del Comitato, si svolgeranno con l’obiettivo di non far fermare l’attività e le prestazioni erogate, cosa che come Amministrazione abbiamo chiesto alla Asl e alla Regione nelle nostre missive. Chiederemo al nuovo manager della Asl Mauro Palmieri che riceveremo fra qualche giorno in Comune, di inserire anche il Comune in seno a questo organismo, com’è giusto che sia, essendo la città che ha la presidenza del Comitato ristretto dei sindaci Asl e dovendo rispondere a un’utenza che non è solo cittadina, ma territoriale. Il nostro obiettivo è quello di garantire vari risultati: la continuità assistenziale, quella didattica che non mette a rischio la permanenza dell’Università, in modo che vengano garantiti pazienti e studenti per il futuro e, ovviamente che si agisca nel più breve tempo possibile senza pregiudicare status e futuro del nosocomio. L’unico reparto di cui si era disposta la dislocazione è quello di Nefrologia di cui era stata disposto lo spostamento a Ortona, che a detta degli specialisti manca di requisiti strutturali e tecnologici per supportare l’intensa attività quotidiana del reparto di Chieti per cui stiamo lavorando al fine di trovare soluzioni logistiche perché resti all’interno del complesso ospedaliero di Chieti. Nei prossimi giorni, giovedì, ci aspetta la Commissione Vigilanza della Regione, alla quale affideremo un ulteriore ruolo di garanzia dei risultati ottenuti e, soprattutto, dell’operatività dell’ospedale che rischiava di essere travolta dai colpo di coda dell’addio dell’ex DG Thomas Schael”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).