Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia

Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia


Pubblicato mar 4 marzo 2025 alle 13:39

Sindaco, Stella e Ianiro: “Fatta chiarezza su tempi e modi operativi. Sinergia operativa per mantenere continuità sanitaria e didattica del presidio”


Chieti, 4 marzo 2025 – Ha preso parte anche il Magnifico Rettore Liborio Stuppia, alla Commissione consiliare sanità del Consiglio comunale di oggi con unico punto all’ordine del giorno quello relativo ai lavori di reingegnerizzazione dell’ospedale SS. Annunziata. I lavori condotti dalla presidente Gabriella Ianiro si sono svolti per illustrare ai consiglieri lo stato dell’arte e i risultati raggiunti dopo la mobilitazione civica contro il rischio di chiusura dei principali reparti del policlinico cittadino.

 

“Ringraziamo il Magnifico Rettore Liborio Stuppia per aver accolto il nostro invito ed essere venuto a spiegare cosa accadrà ora, una volta ottenuto lo stop temporaneo al cantiere del policlinico, in attesa che un comitato tecnico stabilisca tempi, modi e sistemazioni alternative entro il 31 marzo – spiegano il sindaco Diego Ferrara con l’assessore alla Sanità Fabio Stella e la presidente della Commissione Gabriella Ianiro - . Il Rettore ha chiarito bene quali erano i rischi, tanto alti da attivare la nostra iniziativa che ha dato il là alla mobilitazione, ma ha anche relazionato sui risultati ottenuti in sede di Commissione paritetica tra Asl e Università, dove si è raggiunto, appunto, l’accordo di sedersi intorno a un tavolo tecnico per agire per gradi e con chiara certezza dei tempi per agire. Stuppia ha assicurato che non ci saranno dislocazioni dei reparti fuori città e che i lavori, già iniziati da parte del Comitato, si svolgeranno con l’obiettivo di non far fermare l’attività e le prestazioni erogate, cosa che come Amministrazione abbiamo chiesto alla Asl e alla Regione nelle nostre missive. Chiederemo al nuovo manager della Asl Mauro Palmieri che riceveremo fra qualche giorno in Comune, di inserire anche il Comune in seno a questo organismo, com’è giusto che sia, essendo la città che ha la presidenza del Comitato ristretto dei sindaci Asl e dovendo rispondere a un’utenza che non è solo cittadina, ma territoriale. Il nostro obiettivo è quello di garantire vari risultati: la continuità assistenziale, quella didattica che non mette a rischio la permanenza dell’Università, in modo che vengano garantiti pazienti e studenti per il futuro e, ovviamente che si agisca nel più breve tempo possibile senza pregiudicare status e futuro del nosocomio. L’unico reparto di cui si era disposta la dislocazione è quello di Nefrologia di cui era stata disposto lo spostamento a Ortona, che a detta degli specialisti manca di requisiti strutturali e tecnologici per supportare l’intensa attività quotidiana del reparto di Chieti per cui stiamo lavorando al fine di trovare soluzioni logistiche perché resti all’interno del complesso ospedaliero di Chieti. Nei prossimi giorni, giovedì, ci aspetta la Commissione Vigilanza della Regione, alla quale affideremo un ulteriore ruolo di garanzia dei risultati ottenuti e, soprattutto, dell’operatività dell’ospedale che rischiava di essere travolta dai colpo di coda dell’addio dell’ex DG Thomas Schael”.


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).