Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia

Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia


Pubblicato mar 4 marzo 2025 alle 13:39

Sindaco, Stella e Ianiro: “Fatta chiarezza su tempi e modi operativi. Sinergia operativa per mantenere continuità sanitaria e didattica del presidio”


Chieti, 4 marzo 2025 – Ha preso parte anche il Magnifico Rettore Liborio Stuppia, alla Commissione consiliare sanità del Consiglio comunale di oggi con unico punto all’ordine del giorno quello relativo ai lavori di reingegnerizzazione dell’ospedale SS. Annunziata. I lavori condotti dalla presidente Gabriella Ianiro si sono svolti per illustrare ai consiglieri lo stato dell’arte e i risultati raggiunti dopo la mobilitazione civica contro il rischio di chiusura dei principali reparti del policlinico cittadino.

 

“Ringraziamo il Magnifico Rettore Liborio Stuppia per aver accolto il nostro invito ed essere venuto a spiegare cosa accadrà ora, una volta ottenuto lo stop temporaneo al cantiere del policlinico, in attesa che un comitato tecnico stabilisca tempi, modi e sistemazioni alternative entro il 31 marzo – spiegano il sindaco Diego Ferrara con l’assessore alla Sanità Fabio Stella e la presidente della Commissione Gabriella Ianiro - . Il Rettore ha chiarito bene quali erano i rischi, tanto alti da attivare la nostra iniziativa che ha dato il là alla mobilitazione, ma ha anche relazionato sui risultati ottenuti in sede di Commissione paritetica tra Asl e Università, dove si è raggiunto, appunto, l’accordo di sedersi intorno a un tavolo tecnico per agire per gradi e con chiara certezza dei tempi per agire. Stuppia ha assicurato che non ci saranno dislocazioni dei reparti fuori città e che i lavori, già iniziati da parte del Comitato, si svolgeranno con l’obiettivo di non far fermare l’attività e le prestazioni erogate, cosa che come Amministrazione abbiamo chiesto alla Asl e alla Regione nelle nostre missive. Chiederemo al nuovo manager della Asl Mauro Palmieri che riceveremo fra qualche giorno in Comune, di inserire anche il Comune in seno a questo organismo, com’è giusto che sia, essendo la città che ha la presidenza del Comitato ristretto dei sindaci Asl e dovendo rispondere a un’utenza che non è solo cittadina, ma territoriale. Il nostro obiettivo è quello di garantire vari risultati: la continuità assistenziale, quella didattica che non mette a rischio la permanenza dell’Università, in modo che vengano garantiti pazienti e studenti per il futuro e, ovviamente che si agisca nel più breve tempo possibile senza pregiudicare status e futuro del nosocomio. L’unico reparto di cui si era disposta la dislocazione è quello di Nefrologia di cui era stata disposto lo spostamento a Ortona, che a detta degli specialisti manca di requisiti strutturali e tecnologici per supportare l’intensa attività quotidiana del reparto di Chieti per cui stiamo lavorando al fine di trovare soluzioni logistiche perché resti all’interno del complesso ospedaliero di Chieti. Nei prossimi giorni, giovedì, ci aspetta la Commissione Vigilanza della Regione, alla quale affideremo un ulteriore ruolo di garanzia dei risultati ottenuti e, soprattutto, dell’operatività dell’ospedale che rischiava di essere travolta dai colpo di coda dell’addio dell’ex DG Thomas Schael”.


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).