Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissioni Cultura e Lavori pubblici in diretta Facebook

Commissioni Cultura e Lavori pubblici in diretta Facebook


Pubblicato lun 18 gennaio 2021 alle 17:00

Amicone e Ginefra: “Nasce l’intesa Comune-Soprintendenza Archeologia, Beni Culturali e Paesaggio per lavorare insieme e fare della tutela culturale la chiave del rilancio cittadino”

Chieti, 18 gennaio 2021 -  Si è svolta da remoto, ma in diretta Facebook la riunione congiunta delle Commissioni Cultura e Lavori pubblici, presiedute dai consiglieri Luca Amicone e Vincenzo Ginefra. Una riunione dedicata alla convivenza fra la tutela del patrimonio storico e culturale della città e l’esecuzione di opere pubbliche per lo sviluppo e la rigenerazione urbana. Ai lavori hanno preso parte come ospiti esterni la Soprintendente all’Archeologia, Beni culturali e Paesaggio, Rosaria Mencarelli con il suo staff tecnico, sono intervenuti il sindaco Diego Ferrara, il presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo e i due assessori comunali alla Cultura e ai Lavori Pubblici, Paolo De Cesare e Stefano Rispoli oltre ai commissari consiglieri. Esito della riunione, una storica intesa istituzionale fra Soprintendenza e Comune, coniugata a tutte le emergenze culturali cittadine in corso, da piazza San Giustino, alle ex caserme Berardi e Bucciante, arrivando fino al realizzando Parco urbano del Tricalle.

 

“Per la prima il lavoro delle Commissioni viene condiviso con la città, grazie alla diretta Facebook – così Luca Amicone, presidente della Commissione Cultura e Vincenzo Ginefra, presidente della Commissione Lavori Pubblici – Una trasparenza prevista dal Regolamento, che noi abbiamo applicato perché l’argomento era molto sentito e che diverrà metodo, ogni qual volta affronteremo tematiche importanti come questa. Abbiamo poi scelto di fare una commissione congiunta, perché argomenti che riguardano settori diversi non possono essere affrontati a compartimenti stagni e anche perché la Cultura abbia lo stesso peso e la stessa attenzione dei lavori pubblici e di altre realtà. Linea condivisa in primis dal sindaco che l’ha messa nero su bianco sulle linee di mandato e che lo ha ribadito oggi, alla sua prima applicazione con l’intesa operativa nata con la Soprintendenza. Questo percorso apre le porte alla costruzione di una vera vocazione culturale della città.

Su questo fronte abbiamo riscontrato la piena disponibilità della Soprintendente, che lieta di questo nuovo modo sinergico di operare, ha risposto alle domande e alle istanze  di cittadini e associazioni di cui i commissari si sono fatti portatori, sulla situazione di piazza San Giustino, ma ci ha illustrato lo stato dell’arte anche di altri lavori, ad esempio quelli inerenti la Chiesetta del Tricalle, sito che diventerà un parco archeologico aperto; è stato annunciato che per la prima volta a Chieti, sarà gestito da una cooperativa di comunità. Un excursus tecnico che ha riguardato anche il recupero delle Terme romane, delle ex caserme Berardi e Bucciante, con un focus specifico sui lavori di piazza San Giustino, a proposito dei quali l’assessore Rispoli ha annunciato che ci sarà un progetto di variante con l’intento di dare alla città una piazza vivibile e maggior tempo agli scavi in corso. Tutto questo a riprova che la Cultura non può essere considerata un argomento “isolato”, ma va affrontato come valore aggiunto e vera e propria vocazione su cui puntare, per creare economia e turismo, come ha rimarcato l’assessore alla Cultura Paolo De Cesare.

Prima Comune e Soprintendenza si rincorrevano, oggi, invece, andranno insieme e di pari passo e d’ora in poi si farà una progettualità condivisa fra le necessità della città dal punto infrastrutturale e la tutela della storicità e della cultura, facendo sì che questa coniugazione porti a un’idea di città capace di investire sulla sua storia e sul suo patrimonio per avere ricadute economiche e turistiche prima mai sfruttate a dovere. Chiaramente ci sono anche grandi argomenti legati anche alla storicità di Chieti, che andremo ad affrontare in modo omogeneo attraverso gli strumenti di pianificazione territoriale, ad esempio il piano colore, o il piano urbanistico, ma ciò che conta è faremo in modo che la via percorsa dal Comune nell’agire, sarà la stessa della Soprintendenza”.


comunedichieti
archeologia
lavori pubblici
san giustino
soprintendenza
commissioni
cultura
lavori
Comunedichieti
tutela
beni culturali

L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Commissioni Cultura e Lavori pubblici in diretta Facebook
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).