Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comuni ricicloni 2023, nuova menzione per Chieti.

Comuni ricicloni 2023, nuova menzione per Chieti.


Pubblicato gio 8 febbraio 2024 alle 15:03

Sindaco e assessore Zappalorto: “Sostenibilità e transizione ecologica per l’Amministrazione e per i cittadini sono priorità concrete”


Chieti, 8 febbraio 2024 – Ancora una volta sul podio dei Comuni ricicloni di Legambiente per Chieti, che anche per il 2022 consolida il titolo di capoluogo riciclone d’Abruzzo. A Pescara stamane la consegna del riconoscimento da parte di Legambiente alle Amministrazioni che conducono al meglio la raccolta differenziata, a ritirarlo l’assessore all’Ambente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto.

 

“È una riconferma che tiene alto il nostro orgoglio, ma deve essere accolto anche come risultato delle buone pratiche dei nostri concittadini, perché se da tempo Chieti è fra i Comuni più virtuosi e più ricicloni d’Italia e questo è merito soprattutto della sensibilità di cui la cittadinanza è diventata interprete  – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Chiara Zappalorto – Gli ottimi livelli per la differenziata nel 2023, insieme alle altre azioni per rendere più incisiva e partecipata la tutela dell’ambiente e l’attenzione al decoro stanno dando ancora buoni frutti e che ci hanno valso il balzo di 30 posizioni in avanti nella classifica sull’Ecosistema urbano, oltre al premio come Comune Plastic Free. L’impegno a continuare a lavorare in tal senso lo confermiamo, anche attraverso una maggiore sensibilizzazione alla cura della città e all’attenzione all’ambiente, portata avanti soprattutto nelle scuole e in tutte le pubbliche occasioni, ne sono le risorse che siamo riusciti a intercettare e che trasformeremo, attraverso il PNRR, in sostenibilità applicata a opere pubbliche, servizi ed eventi. Quest’anno abbiamo fatto una scelta forte sul fronte discariche, con la chiusura dell’impianto di Contrada Casoni, pronti a collaborare con l’Agir, ente regionale che assumerà la gestione e la programmazione del servizio a livello regionale e a fare la nostra parte di città capoluogo della Provincia più vasta d’Abruzzo. Sono tanti gli sforzi fatti per tenere Chieti sul podio, grazie alla collaborazione civica e alla sinergia con Formula Ambiente che gestisce il servizio e tanti anche quelli che ci aspettano. Per il futuro potenzieremo il dialogo con la città che rende possibile la riuscita della differenziata, cercando di rendere sostenibili anche i costi”.

.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Comuni ricicloni 2023, nuova menzione per Chieti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).