Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comuni ricicloni 2023, nuova menzione per Chieti.

Comuni ricicloni 2023, nuova menzione per Chieti.


Pubblicato gio 8 febbraio 2024 alle 15:03

Sindaco e assessore Zappalorto: “Sostenibilità e transizione ecologica per l’Amministrazione e per i cittadini sono priorità concrete”


Chieti, 8 febbraio 2024 – Ancora una volta sul podio dei Comuni ricicloni di Legambiente per Chieti, che anche per il 2022 consolida il titolo di capoluogo riciclone d’Abruzzo. A Pescara stamane la consegna del riconoscimento da parte di Legambiente alle Amministrazioni che conducono al meglio la raccolta differenziata, a ritirarlo l’assessore all’Ambente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto.

 

“È una riconferma che tiene alto il nostro orgoglio, ma deve essere accolto anche come risultato delle buone pratiche dei nostri concittadini, perché se da tempo Chieti è fra i Comuni più virtuosi e più ricicloni d’Italia e questo è merito soprattutto della sensibilità di cui la cittadinanza è diventata interprete  – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Chiara Zappalorto – Gli ottimi livelli per la differenziata nel 2023, insieme alle altre azioni per rendere più incisiva e partecipata la tutela dell’ambiente e l’attenzione al decoro stanno dando ancora buoni frutti e che ci hanno valso il balzo di 30 posizioni in avanti nella classifica sull’Ecosistema urbano, oltre al premio come Comune Plastic Free. L’impegno a continuare a lavorare in tal senso lo confermiamo, anche attraverso una maggiore sensibilizzazione alla cura della città e all’attenzione all’ambiente, portata avanti soprattutto nelle scuole e in tutte le pubbliche occasioni, ne sono le risorse che siamo riusciti a intercettare e che trasformeremo, attraverso il PNRR, in sostenibilità applicata a opere pubbliche, servizi ed eventi. Quest’anno abbiamo fatto una scelta forte sul fronte discariche, con la chiusura dell’impianto di Contrada Casoni, pronti a collaborare con l’Agir, ente regionale che assumerà la gestione e la programmazione del servizio a livello regionale e a fare la nostra parte di città capoluogo della Provincia più vasta d’Abruzzo. Sono tanti gli sforzi fatti per tenere Chieti sul podio, grazie alla collaborazione civica e alla sinergia con Formula Ambiente che gestisce il servizio e tanti anche quelli che ci aspettano. Per il futuro potenzieremo il dialogo con la città che rende possibile la riuscita della differenziata, cercando di rendere sostenibili anche i costi”.

.

 


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Comuni ricicloni 2023, nuova menzione per Chieti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).