Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comuni ricicloni 2023, nuova menzione per Chieti.

Comuni ricicloni 2023, nuova menzione per Chieti.


Pubblicato gio 8 febbraio 2024 alle 15:03

Sindaco e assessore Zappalorto: “Sostenibilità e transizione ecologica per l’Amministrazione e per i cittadini sono priorità concrete”


Chieti, 8 febbraio 2024 – Ancora una volta sul podio dei Comuni ricicloni di Legambiente per Chieti, che anche per il 2022 consolida il titolo di capoluogo riciclone d’Abruzzo. A Pescara stamane la consegna del riconoscimento da parte di Legambiente alle Amministrazioni che conducono al meglio la raccolta differenziata, a ritirarlo l’assessore all’Ambente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto.

 

“È una riconferma che tiene alto il nostro orgoglio, ma deve essere accolto anche come risultato delle buone pratiche dei nostri concittadini, perché se da tempo Chieti è fra i Comuni più virtuosi e più ricicloni d’Italia e questo è merito soprattutto della sensibilità di cui la cittadinanza è diventata interprete  – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Chiara Zappalorto – Gli ottimi livelli per la differenziata nel 2023, insieme alle altre azioni per rendere più incisiva e partecipata la tutela dell’ambiente e l’attenzione al decoro stanno dando ancora buoni frutti e che ci hanno valso il balzo di 30 posizioni in avanti nella classifica sull’Ecosistema urbano, oltre al premio come Comune Plastic Free. L’impegno a continuare a lavorare in tal senso lo confermiamo, anche attraverso una maggiore sensibilizzazione alla cura della città e all’attenzione all’ambiente, portata avanti soprattutto nelle scuole e in tutte le pubbliche occasioni, ne sono le risorse che siamo riusciti a intercettare e che trasformeremo, attraverso il PNRR, in sostenibilità applicata a opere pubbliche, servizi ed eventi. Quest’anno abbiamo fatto una scelta forte sul fronte discariche, con la chiusura dell’impianto di Contrada Casoni, pronti a collaborare con l’Agir, ente regionale che assumerà la gestione e la programmazione del servizio a livello regionale e a fare la nostra parte di città capoluogo della Provincia più vasta d’Abruzzo. Sono tanti gli sforzi fatti per tenere Chieti sul podio, grazie alla collaborazione civica e alla sinergia con Formula Ambiente che gestisce il servizio e tanti anche quelli che ci aspettano. Per il futuro potenzieremo il dialogo con la città che rende possibile la riuscita della differenziata, cercando di rendere sostenibili anche i costi”.

.

 


SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Comuni ricicloni 2023, nuova menzione per Chieti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).