Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Concato riporta la grande musica italiana in città

Concato riporta la grande musica italiana in città


Pubblicato gio 12 agosto 2021 alle 16:27

De Cesare: “Buona la prima di un evento soggetto alle nuove prescrizioni covid, un mix riuscito di qualità, eleganza ed ironia il concerto”

 

Chieti, 12 agosto 2021 – Più che positivo il bilancio sul concerto di Fabio Concato e Paolo Di Sabatino Trio ieri sera alla Villa comunale, una serata speciale iniziata con il saluto del vicesindaco Paolo De Cesare al pubblico e ai volontari della Protezione civile e con il pensiero che Fabio Concato, una volta sul palco, ha riservato all’Abruzzo, terra d’origine dei suoi nonni e luogo a cui ha detto di essere particolarmente legato.

 

“Una serata davvero fantastica – commenta il vicesindaco e assessore agli eventi Paolo De Cesare -Abbiamo inizialmente temuto per via della pioggia che ieri pomeriggio è caduta all’improvviso sulla città, costringendo i volontari della protezione civile e anche gli addetti ai lavori e i tecnici a mettere in sicurezza le attrezzature e la platea. Tutto è stato subito ripristinato, una volta passato il temporale e Chieti ha potuto vivere davvero un evento di altissima qualità. Ho avuto modo di ringraziare Concato prima del concerto, lui conosce la nostra città, come conosce bene l’Abruzzo, avendo origini abruzzesi da parte dei nonni. Eravamo certi che il suo nome avrebbe brillato e il concerto ha mantenuto tutte le promesse, dimostrandosi un mix riuscito di qualità, eleganza e ironia: con Paolo Di Sabatino e i suoi musicisti jazz il sodalizio continua da qualche anno, ma i successi che hanno fatto di Concato una delle voci e degli autori più cari al panorama musicale italiano, sono stati godibili anche in questa nuova chiave. Sexy tango, Guido Piano, Domenica Bestiale, Rosalina, ma anche Fiore di Maggio e Gigi, la canzone che ha dedicato al padre musicista che gli ha fatto scoprire l’amore per il jazz, sono stati tappe di un gran bel viaggio nella musica d’autore italiana durato un paio d’ore. Di questo lo ringraziamo, come ringraziamo anche tutti gli addetti ai controlli e alla logistica, che ci hanno consentito di fare questo primo grande evento nel pieno rispetto delle prescrizioni covid. Al concerto i posti erano ad personam, perché prenotati tramite il circuito Ciao ticket e si entrava solo con green pass.

L’organizzazione ha funzionato senza intoppi, piena ed efficiente la sinergia fra Polizia Municipale, forze dell’ordine e protezione civile, che ieri sera è stata occasione per fare un vero e proprio rodaggio che tornerà in campo per il concerto di Nek a Piazzale Marconi, il 18 settembre prossimo. A breve saranno aperte le vendite dei biglietti, disponibili online, nelle tabaccherie e nei circuiti e negozi autorizzati Ciao Ticket, anche per questo evento il costo è simbolico e ammonterà a 1 euro, per coprire le spese delle prenotazioni, passaggio necessario per applicare le prescrizioni richieste dalla nuova normativa anti covid in vigore dal 6 agosto. Siamo lieti che in città torni la grande musica e lavoreremo perché nei prossimi mesi e anni sia un crescendo”.

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Concato riporta la grande musica italiana in città
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).