Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Consegnati al primario del reparto di Pediatria i fondi raccolti con il concerto di Natale

Consegnati al primario del reparto di Pediatria i fondi raccolti con il concerto di Natale


Pubblicato mer 23 febbraio 2022 alle 15:47

Sindaco e assessore De Cesare: “Un sostegno civico che invitiamo la città a condividere e rilanciare”


Chieti, 23 febbraio 2022 – Ufficialmente consegnati stamane al primario di Pediatria dell’ospedale di Chieti i fondi raccolti con il concerto di Natale tenuto a Chieti dal Maestro Michele Di Toro e dal tenore Piero Mazzocchetti. Il simbolico assegno con l’ammontare di circa 2.700 euro, raccolti con i biglietti della serata ospitata dal Teatro Marrucino lo scorso 22 dicembre, è stato consegnato dal sindaco Diego Ferrara e dall’assessore alla Cultura, Paolo De Cesare al primario Francesco Chiarelli, in presenza dell’assessore al Commercio Manuel Pantalone, della consigliera Silvia Di Pasquale e della pediatra e caposala del reparto, dottoressa Nadia Rossi e Paola Sabbion.

 

“Mi preme chiarire che con questa iniziativa il Comune ha inteso farsi promotore di sostegno e non sostituirsi alle misure che la Asl mette in campo per il reparto – così il sindaco Diego Ferrara - Si tratta di una partecipazione attiva e l’inizio di una politica sociale che veda impegnati enti pubblici, associazioni e imprese che vogliano rendersi utili a migliorare la vita di alcune realtà, come il reparto di Pediatria. Vogliamo iniziare con una cifra simbolica che peraltro arriva dalla città, un percorso virtuoso di sostegno ulteriore e non di sostituzione”.

 

“Siamo lieti che si sia concretizzata un’iniziativa a vantaggio dei bambini ospitati dal reparto – aggiunge l’assessore alla Cultura, Paolo de Cesare - È un primo passo verso altre iniziative che faremo per l’ospedale di Chieti e il reparto. Questa sinergia speriamo diventi infatti una buona pratica, capace di coinvolgere nuovi sponsor che consentano la ristrutturazione di alcuni luoghi di Pediatria. Con questi primi fondi si agirà sulla guardiola, per renderla più accogliente sia per chi lavora nel reparto che per quanti lo frequentano e contribuire a questo fine così importante, in un momento tanto difficile come quello che viviamo. Questa Amministrazione sarà sempre vicina ai più deboli, agli ultimi e cercheremo sempre di abbinare la beneficenza alla cultura e alle azioni amministrative”.

 

“Il coinvolgimento del tessuto economico della città sarà al centro di una interlocuzione fattiva con le associazioni di categoria – assicura Manuel Pantalone -  la vicinanza è massima e da parte del Comune metteremo in campo tutte le energie per dare un aiuto concreto alle realtà che ne hanno bisogno”.

 

“Circostanze simili di integrazione fra istituzioni e società sono un segno di civiltà, perché è vero che la sanità italiana è preziosa, ma è anche vero che ha delle risorse finite e gesti come questo sono di supporto – illustra il primario Francesco Chiarelli - Tutti i Dipartimenti sono importanti, ma il materno infantile ha una prerogativa speciale perché si occupa dei bambini che sono vulnerabili e sono il futuro della società e chi ha un bambino con un problema deve avere un punto di riferimento. Attraverso questo gesto d’amore noi restituiremo la guardiola al reparto e sarà il primo passo per la ristrutturazione complessiva che comporta una spesa assai rilevante. Stamane ho sentito il direttore amministrativo della Asl, per far comprendere l’importanza dell’integrazione fra l’attività istituzionale e la società civile. Voglio ringraziare i collaboratori del reparto con i quali tutti i giorni lottiamo per assicurare all’utenza quanto serve, anche in questi tempi di covid. Noi vorremmo anche implementare il Pronto soccorso pediatrico per dare ai bambini un canale di emergenza diverso da quello degli adulti e dedicato. Teniamo molto all’ospedale di Chieti, struttura per cui dobbiamo prodigarci affinché possa essere migliorata, cosa fondamentale per la popolazione e per le generazioni future alle quali dobbiamo lasciare strutture migliori di quelle che abbiamo trovato”.

 

“Ho avuto modo di contribuire a questo progetto, conoscendo da vicino l’attività del reparto – conclude la consigliera Silvia Di Pasquale - Voglio esprimere un grande in bocca al lupo a tutti coloro che vi operano e a quanti lo frequentano ed esprimere l’auspicio  che un giorno il nostro ospedale possa essere dotato  anche di un reparto di terapia intensiva pediatrica che in Abruzzo non c’è, abbiamo 3 terapie intensive neonatali, ma nessuna pediatrica e avendo conosciuto da vicino competenza e forza del reparto di Pediatria e il valore di tale mancanza, l’auspicio è che a Chieti possa nascere al più presto”.

 


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Consegnati al primario del reparto di Pediatria i fondi raccolti con il concerto di Natale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).