Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Consulta degli studenti universitari: il Consiglio comunale dice sì.

Consulta degli studenti universitari: il Consiglio comunale dice sì.


Pubblicato lun 14 giugno 2021 alle 19:30

I consiglieri proponenti, Paci e Raimondi: “Così integreremo un interlocutore che Chieti non ha mai avuto, ma che non può mancare a una città universitaria”


Un sì deciso e ampio del Consiglio comunale alla proposta di delibera di iniziativa consiliare, elaborata dalla VI Commissione Statuto e Regolamento presieduta dalla consigliera Barbara Di Roberto, su proposta dei consiglieri Paride Paci ed Edoardo Raimondi, per l’istituzione della Consulta comunale degli studenti universitari. La proposta è passata con 27 voti favorevoli, 4 gli astenuti.

 

“Si tratta di un organismo indispensabile per l’inclusione e l’integrazione di una fetta di popolazione rappresentata dagli studenti universitari residenti in città – spiegano i due consiglieri proponenti - L’atto impegna alla redazione di un regolamento e alla nascita di sinergie e collaborazioni inedite con il mondo studentesco, che la nostra città non ha fino ad oggi mai cercato. Si apre una nuova possibile stagione per coinvolgere attivamente i tanti studenti universitari che vivono e studiano in città nella vita politica e amministrativa di Chieti. Un passo avanti anche per innovare il nostro tessuto sociale, sulla base di idee, bisogni e desideri di una parte fondamentale della città, per troppo tempo lasciata nell'ombra. Ringraziamo la VI Commissione e la sua presidenza che ha creduto nella nostra proposta e la segreteria generale e la struttura che, insieme, ci aiuteranno a passare dagli intenti alla concreta istituzione, cosa che auspichiamo avvenga con tempi serrati. Un grazie anche a Carmela Santulli, presidentessa dell'associazione 360Gradi, per aver contribuito nella costruzione della proposta, dandoci un'ulteriore e più intima visione del mondo universitario che ci sarà utile per far decollare subito la Consulta e, infine, al sindaco, per averci assecondato nell'esigenza di creare un ponte con questo mondo. C’è già una bozza di regolamento, continueremo a confrontarci fuori e dentro le Commissioni nei prossimi mesi per arrivare ad una regolamentazione efficace ed esaustiva già da dopo l'estate, in modo da poter strutturare, anche di concerto con gli assessorati alle Politiche Giovanili e alla Pubblica Istruzione, iniziative e programmi per coinvolgere questo nuovo organismo nella vita della città".


Negli allegati la proposta approvata.

 

 


File Allegati

Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Consulta degli studenti universitari: il Consiglio comunale dice sì.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).