Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Continua la lotta alle discariche abusive ed alla non corretta separazione dei rifiuti

Continua la lotta alle discariche abusive ed alla non corretta separazione dei rifiuti


Pubblicato mar 2 agosto 2022 alle 13:18

Sindaco e assessore Zappalorto: “Controlli intensificati per portare decoro alla città”


Chieti, 2 agosto 2022 - Continua l’opera di contrasto all’abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio cittadino e alla NON corretta separazione dei rifiuti domestici nella raccolta differenziata da parte del Comune e di Formula Ambiente.

 

“Al fine di mitigare tali atteggiamenti le guardie ecologiche di Formula Ambiente continueranno a controllare con ancor maggiore attenzione il territorio, sanzionando gli errati conferimenti – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e Transizione ecologica  Chiara Zappalorto – A settembre a queste forze se ne aggiungeranno altre, in forza di un pubblico reclutamento che avvieremo proprio per tutelare il decoro cittadino e potenziare il rispetto delle normative vigenti, anche attraverso queste figure. Un ruolo di supporto essenziale, perché in questi giorni continuano ad affiorare luoghi di abbandono e deposito di piccole discariche, soprattutto nelle strade di campagna e periferiche del territorio comunale. Fra i materiali abbandonati si trova di tutto, dai rifiuti comuni a oli esausti e inerti, rifiuti che possono essere regolarmente conferiti tramite i canali regolari gestiti da Formula Ambiente Spa: sia nelle isole ecologiche, sia al centro di raccolta, sia con ritiro a domicilio degli ingombranti. Invece la pratica degli abbandoni continua a imperare, trasformando alcuni luoghi della città in un discariche e proprio in un momento in cui Chieti è più frequentata e dovrebbe essere pulita e accogliente. Non solo abbandoni, ma anche la separazione dei rifiuti, soprattutto nei grandi condomini e per alcune attività, ha riscontrato problemi, per via di materiali conferiti senza alcuna separazione, soprattutto per quanto riguarda la plastica e i metalli, cosa che rischia di avere un effetto penalizzante sugli attuali livelli della raccolta differenziata, abbassando la percentuale della stessa e facendone lievitare i costi”.

 


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Continua la lotta alle discariche abusive ed alla non corretta separazione dei rifiuti
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).