Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Contributi per gli affitti, dalla settimana prossima le liquidazioni agli aventi diritto

Contributi per gli affitti, dalla settimana prossima le liquidazioni agli aventi diritto


Pubblicato lun 16 novembre 2020 alle 08:55

Raimondi: “Abbiamo sbloccato procedure ferme da mesi”

Saranno in liquidazione dalla prossima settimana i contributi per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione relativi all’annualità 2019. Si tratta di fondi per gli affitti, a vantaggio di una fascia di utenza che vive situazioni di difficoltà o con redditi bassi.  

“L’erogazione delle risorse erano attese da mesi – chiarisce l’assessore alle Politiche della Casa Enrico Raimondi – abbiamo inserito questo problema fra le priorità del settore, per dare risposte in tempi rapidi alla platea degli aventi diritto, che ha manifestato più di un’istanza per ottenere le somme. Si tratta di un contributo che il Comune avrebbe potuto pagare mesi fa, considerato che la delibera di giunta regionale che lo autorizza, la n. 519, è stata approvata in agosto, ma così non è stato e chi aveva diritto è rimasto in attesa. Se chi ci ha preceduto non lo ha fatto, abbiamo provveduto subito a sbloccare le procedure e grazie anche al lavoro delle consigliere comunali Valentina De Luca e Barbara Di Roberto, dalla settimana prossima saranno in liquidazione nelle modalità che gli uffici indicheranno, affinché i tempi di riscossione siano i più brevi possibili e l’attesa finisca, dando respiro a chi aveva diritto e ha anticipato le spettanze”.


comunedichieti
affitti
contributi
sostegno
rimborsi

Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Lavori all'ospedale, la presidente Ianiro convoca la Commissione Sanità per il quattro marzo
Il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo su ospedale SS. Annunziata
Sindaco Ferrara invita il Manager Palmieri in Comune
Contributi per gli affitti, dalla settimana prossima le liquidazioni agli aventi diritto
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).