Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Convenzione con i Caf, ecco i nuovi servizi per la cittadinanza

Convenzione con i Caf, ecco i nuovi servizi per la cittadinanza


Pubblicato mar 20 aprile 2021 alle 15:14

 Raimondi e responsabili: “Intesa unica, nata per aiutare la cittadinanza a vedere riconosciuti diritti e prestazioni da parte della Pubblica amministrazione”


Chieti, 20 aprile 2021 – Entra nel vivo la collaborazione fra Comune, Patronati e Caf, per dare supporto alla cittadinanza nella compilazione di domande di vario genere e nell’assistenza fiscale e sul godimento di diritti e prestazioni sociali. Stamane in conferenza stampa si è fatto il punto sull’intesa ratificata a dicembre in presenza dell’assessore alle Politiche della Casa Enrico Raimondi, per i Caf erano presenti Giuseppe Visco, INCA-Cgil; Valentina De Gregorio Porta, dell’Uci; Marco Russo per il Movimento Cristiano Lavoratori.

 

“L’intesa funziona e si potenzierà, coinvolgendo anche altre pratiche – così l’assessore Enrico Raimondi – Siamo il primo comune abruzzese ad averla promossa, per dare un supporto in primis all’Ufficio Politiche della Casa in modo da sgravarne il lavoro e concentrarne le attività sulla definizione delle pratiche. Questo in vista anche della stesura e pubblicazione del nuovo bando per l’assegnazione di case popolari che contiamo di definire entro maggio. Accanto a questa funzione, attraverso i Caf si possono richiedere tutte le prestazioni legate all’Isee e il cittadino potrà avere un’assistenza qualificata nella fase di presentazione delle domande e della documentazione necessaria e ciò accelererà i tempi di istruttoria, con un risparmio di risorse anche per l’Ente. La convenzione è biennale, al termine dei 2 anni si farà un altro avviso per fare aderire anche altri soggetti, lo abbiamo voluta perché è indispensabile a fare emergere i bisogni della cittadinanza e a gestirli attraverso una rete che risolve problemi burocratici e arriva anche al sociale, cosa a cui stiamo lavorando di concerto con l’assessorato all’Innovazione Sociale. Struttureremo una piattaforma digitale e di informazione all’utenza a cui daremo la massima visibilità sul nostro sito e sui siti dei soggetti che aderiranno”.

 

“C’è un numero considerevole di prestazioni che la cittadinanza non richiede perché non le conosce – così Giuseppe Visco, Inca Cgil – questo significa che c’è anche un insieme di diritti e, conseguentemente, di risorse non godute a causa della mancata conoscenza di tutte le possibilità. L’intesa sta dando ottime risposte con la cittadinanza e servirà a rendere più efficiente la macchina amministrativa in un periodo di grande stress, in cui i ritardi ricadono sui cittadini. Il nostro lavoro consentirà un indubbio beneficio sull’istruttoria delle pratiche e sull’evasione delle domande, non solo quelle per le case popolari, ma su tutte le richieste legate all’Isee, dalle maternità, agli assegni per nuclei famigliari numerosi, i rimborsi e via dicendo. Attraverso tale operazione possiamo aiutare i cittadini a fruire anche dei diritti inespressi, connessi a particolari situazioni sociali, diritti su cui spesso li mettiamo al corrente di tutte le spettanze garantite dallo stato sociale ma di cui non sono a conoscenza. Struttureremo con una sezione dedicata dei nostri siti e in sinergia con quello del Comune una maggiore visibilità, in modo da mettere a regime anche un sistema di appuntamenti, che sarà efficace per eliminare le file e dare aiuti concreti alla popolazione”.

 

“Abbiamo accolto subito questa iniziativa con entusiasmo – aggiunge Valentina De Gregorio Porta, dell’Uci - oltre a essere anello di congiunzione, vogliamo porre un’attenzione particolare all’utilità di un portale informatico di collegamento con il Comune di Chieti, per migliorare i servizi al pubblico e in sinergia anche con l’operazione di svecchiamento dell’apparato burocratico che l’attuale Amministrazione ha avviato, portando a una svolta il processo di digitalizzazione. Come Caf saremo di supporto e ausilio a questo obiettivo in modo da arrivare anche all’invio telematico delle domande, come facciamo con Inps e Inail, che potrebbe arrivare addirittura ad azzerare i tempi di inoltro delle domande, perché rivolte direttamente a chi eroga le prestazioni”.


 

“È un’Iniziativa importante perché dà valore al terzo settore, che è quella parte invisibile che spesso regge e muove le richieste - così Marco Russo di MCL -  Si va al Caf e patronato per svolgere attività che altri enti non svolgono e presto il nostro aiuto diventerà determinante, perché ci sarà bisogno dell’Isee anche per accedere a una graduatoria di casa popolare, oltre che alla definizione del canone. Ci sono poi una serie diversi servizi inerenti il segretariato sociale che il Comune può inserire nell’intesa, dai buoni pasto, alle sanatorie e alle altre possibilità previste dal piano di zona che sulla sola città di Chieti prevede quasi 5 milioni di euro e su cui i patronati possono dare un grande supporto”.

 

 


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Convenzione con i Caf, ecco i nuovi servizi per la cittadinanza
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).