Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Cultura, incontri istituzionali con la compagine governativa

Cultura, incontri istituzionali con la compagine governativa


Pubblicato ven 18 giugno 2021 alle 17:51

L'assessore De Cesare incontra il sottosegretario: “Un confronto istituzionale sulle realtà culturali della nostra città e sulle possibili sinergie. Presto interloquiremo col ministro Franceschini”


Chieti, 18 giugno 2021 – Nella giornata di ieri il vicesindaco Paolo De Cesare, in qualità di assessore alla Cultura, ha incontrato il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni.

 

“È stata una visita puramente istituzionale, in cui ho avuto modo di illustrare al sottosegretario il lavoro che si sta svolgendo in città per fare della cultura una vera e propria leva della ripresa post covid – riferisce De Cesare – Tanti i temi trattati, i più importanti li sottoporremo presto al ministro Dario Franceschini in persona in un incontro per cui il sindaco Diego Ferrara, di concerto con l’esecutivo, ha già messo in moto la filiera istituzionale e la segreteria di Palazzo Chigi, al fine di poterci al più presto confrontare sulle opportunità che potremo cogliere attraverso i fondi ministeriali, nonché per risolvere problematiche che la nostra città attende da tempo, prima fra tutte la questione degli organici museali. Un incontro che ci sarà prestissimo, come mi ha confermato il ministro stesso in occasione della sua presenza a L’Aquila all’inaugurazione del Maxxi.

Al sottosegretario abbiamo riferito delle attività in corso sul Teatro Marrucino, della sinergia ormai rodata con la Direzione regionale per i Musei Archeologici, l’Anfiteatro La Civitella e l’abbiamo messa al corrente della candidatura Unesco della Processione del Venerdì Santo, questo non solo perché avesse una conoscenza più diretta delle questioni più attuali che riguardano Chieti, ma per costruire con l’intera compagine governativa un dialogo capace di creare i presupposti di un programma condiviso, concreto e sostenibile per il futuro della cultura a Chieti”.



Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Cultura, incontri istituzionali con la compagine governativa
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).