Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Da giovedì al via le serate con le band teatine.

Da giovedì al via le serate con le band teatine.


Pubblicato mar 5 luglio 2022 alle 16:23

De Cesare: “Cartellone vario, per tutti i gusti nel cuore di Porta Pescara”

Chieti, 5 luglio 2022 – Decolla con le band l’Estate teatina 2022, il cartellone di eventi che comprende quest’anno ben sette rassegne, la prima a esordire è quella delle band che avrà come scenario Porta Pescara, a partire dal 7 luglio prossimo. Stamane in Comune la presentazione con il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare, il consigliere Valerio Giannini, il direttore artistico della rassegna, Emanuele La Plebe Cellini.

 

“Partiamo con quella che esordirà da questa settimana è la rassegna dedicata alle band teatine e alle promozioni delle bellezze della città, perché si svolge nello scenario di Porta Pescara – così il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo de Cesare – La seconda edizione riporterà la musica dove sono presenti anche tante attività commerciali, un’area che è diventata di riferimento per chi cerca di passare serate fra pub, ristoranti e locali e che siamo lieti faccia da palcoscenico a gruppi del territorio, si tratta di nuove formazioni a cui abbiamo dato spazio a cui nelle prossime edizioni si aggiungeranno altri nomi e compagini della città. Via via prenderanno vita anche le altre sezioni del cartellone generale, abbiamo anche la rassegna di autori in piazza, giunta alla quinta edizione con tanti scrittori che verranno a Chieti per presentare i propri libri. A seguire, “Chieti sotto le stelle” che punta a diventare un’iniziativa di qualità per la parte alta della città e che si concentra sulla musica jazz, anche qui con nomi di grande richiamo. Avremo gli eventi delle associazioni culturali, che sono motore di tante iniziative di vario genere, poi la rassegna Chieti classica e gli spettacoli alla Civitella con tanti nomi belli e importanti, per concludere con il settembre degli eventi scalini con tanti altri eventi dedicati alla città e attrattivi per il territorio”.

 

“I cartelloni rappresentano un percorso che soddisfa vari gusti – aggiunge il consigliere Valerio Giannini che ha collaborato all’organizzazione degli eventi – le rassegne, quella delle band in particolare, sono nate per dare voce agli artisti locali e respiro alle attività cittadine, entrambi sono patrimonio di Chieti che vogliamo valorizzare e portare avanti, per fare crescere la nostra economia che li comprende entrambi”.

 

“Al via la seconda edizione della rassegna – aggiunge Emanuele La Plebe Cellini – abbiamo voluto ripetere il format inaugurato l’anno scorso, cercando di dare spazio a tutti i musicisti che abbiamo in città. La rassegna musicale riguarda 4 appuntamenti, si comincia giovedì con Les Sauvages, gruppo rock storico teatino dal repertorio di cover e anche con brani inediti; giovedì 14 Lu Blues, gruppo che canta in dialetto teatino un repertorio blues tutto da scoprire e di grande qualità; Tin Foil, gruppo storico di Chieti, notissimo negli anni ’90 con brani originali in italiano e inglese e qualche cover sparsa, ispirati dai Tin Machine di David Bowie; chiudiamo gli eventi con il Pentagono, gruppo rock, molto ricercato che ha una storia cittadina importante e un vastissimo repertorio che sta benissimo nel cartellone delle manifestazioni teatine”.


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Da giovedì al via le serate con le band teatine.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).