Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dal 13 al 18 Dicembre torna al Teatro Marrucino “Amami Teatro – in scena e fuori scena, giorno e notte”

Dal 13 al 18 Dicembre torna al Teatro Marrucino “Amami Teatro – in scena e fuori scena, giorno e notte”


Pubblicato lun 12 dicembre 2022 alle 14:23

La rassegna, giunta alla sua terza edizione, conta ottomilaseicentoquaranta minuti ininterrotti di spettacolo dal vivo, lezioni aperte, seminari, sessioni di trucco scenico e tante altre attività ad ingresso libero e gratuito per tutti gli spettatori.

Chieti, 12 dicembre 2022 - Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia da Covid-19, torna al Teatro Marrucino di Chieti “Amami Teatro – in scena e fuori scena, giorno e notte”.

Organizzato dalla Deputazione Teatrale Teatro Marrucino, in collaborazione con il FAI-Delegazione di Chieti e il CNA Regione Abruzzo, l’evento si terrà dal 13 al 18 Dicembre 2022, con un ricco programma che mette insieme musica dal vivo, teatro, danza, burlesque, proiezioni cinematografiche, lezioni universitarie, seminari, visite guidate, sessioni di trucco scenico e tanto altro.

Si tratta di un evento unico in Italia e forse anche all’estero” sottolinea il Direttore Artistico M° Giuliano MazzoccanteCinque giorni ininterrotti di spettacolo dal vivo, con artisti straordinari provenienti da ogni regione, docenti universitari, tecnici e maestranze, studenti e volontari che doneranno gratuitamente agli spettatori la possibilità di assistere a performances, lezioni ed eventi di altissima qualità”.

Si inizia alle ore 23.00 del 13 Dicembre con il Coro del Teatro Marrucino, reduce dal successo raccolto durante la Stagione Lirica appena conclusa, e la Cerimonia di Inaugurazione con i saluti istituzionali delle autorità presenti.

Il Teatro resterà poi aperto ininterrottamente fino alle 23.00 del 18 Dicembre, quando il concerto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese chiuderà la rassegna.

Diversi gli eventi che si susseguiranno nel corso delle giornate.

Le mattinate dal mercoledì al sabato saranno dedicate agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori che, con turni prestabiliti su prenotazione, accompagnati dagli apprendisti ciceroni del FAI, potranno visitare tutti gli ambienti del Teatro, anche quelli solitamente inaccessibili al pubblico come il golfo mistico o il sottopalco. Sarà inoltre permanente la mostra di strumenti musicali a cura del CNA Regione Abruzzo.

Sul palcoscenico si alterneranno spettacoli di ogni genere: dalla musica classica dei Solisti Aquilani fino al rock psichedelico degli Humani Trip, al burlesque con le performers Giulia di Quilio, Crazy Cat, Elle Blackgold, Miss Nora Sinn e Miss Spicy Ginger. Grande rilevanza è data anche ai temi sociali, con la presenza della testimonianza di Simona Nedda e Claudio Bottan, e del musicista Federico Santangelo. Infine, l’attore Federico Perrotta porterà sul palcoscenico dodici ragazzi in carrozzina durante il suo spettacolo.

Da non perdere l’appuntamento con i Terza Corsia e il loro omaggio a Lucio Battisti, e quelli con gli allievi della Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino.

Durante tutte le giornate, un’area sarà destinata al trucco e alla vestizione in costumi di scena. Il pubblico, gratuitamente, grazie alla preziosa collaborazione degli alunni ed alla Direzione della Scuola di formazione SEM di Pescara potrà accomodarsi e “diventare” personaggio, tra colori e fantasia, sotto le mani sapienti di giovani professionisti.

Tornerà inoltre anche la Silent Disco: La storia della musica, tra laser e luci, nella bellezza del patrimonio del Marrucino e nuovi ritmi, in una dissacrazione formativa espressa in tre piste musicali a scelta dello spettatore.

Grande attesa anche per il concerto delle Divas, star internazionali note per le loro interpretazioni contemporanee dei più noti brani del repertorio classico.

Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, gli spettatori avranno la possibilità di assistere, anche fino a tarda notte, a lezioni aperte tenute da docenti dell’Ateneo sulla Storia del Teatro, il cinema e la letteratura.

La mattina di Domenica 18 Dicembre sarà dedicata allo “Spazio Giovani”: ai giovani artisti verrà data la possibilità di alternarsi sul palco ed esprimere il proprio talento davanti ad un pubblico composto da coetanei e non.

Grazie inoltre al prezioso contributo del Gruppo La Panoramica, gli spettatori della rassegna avranno la possibilità di usufruire del servizio di trasporto notturno gratuito lungo la direttrice che va da Largo Cavallerizza a Chieti Scalo.

Amami Teatro – in scena e fuori scena, giorno e notte” vi aspetta al Teatro Marrucino dal 13 al 18 Dicembre, che lo spettacolo abbia inizio!

 

 

 

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Dal 13 al 18 Dicembre torna al Teatro Marrucino “Amami Teatro – in scena e fuori scena, giorno e notte”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).