Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dal 6 al 14 settembre Chieti sarà protagonista dell’evento internazionale che coinvolge tutte le province abruzzesi

Dal 6 al 14 settembre Chieti sarà protagonista dell’evento internazionale che coinvolge tutte le province abruzzesi


Pubblicato mer 4 settembre 2024 alle 15:06

Amministrazione e Fisr: “Una settimana di sport e spettacolo per far conoscere le discipline e sostenere i territori”

 

Chieti protagonista dell’evento mondiale dedicato a tutti gli sport su rotelle. La Città teatina ospiterà le gare del Mondiale di Inline Slalom e Skateboarding Slalom, dal 6 al 14 settembre, all’interno dei World Skate Games Italia 2024, in programma in Abruzzo, Roma, Novara e Rimini, fino al 22 di settembre. Stamattina in Comune la conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento internazionale, per fornire tutti i dettagli delle tante sfide che si svolgeranno fra via Vernia e via IV Novembre a cui hanno preso parte il vicesindaco e assessore agli eventi, Paolo De Cesare, l’assessore allo Sport, Manuel Pantalone, il segretario generale della Federazione Mondiale World Skate, Roberto Marotta, Giovanni Di Eugenio, Presidente Comitato Regionale Fisr e Maurizio Formichetti per conto della Federazione per gli aspetti logistici.

 

“Siamo lieti e felici di poter annoverare questo importante traguardo per la nostra città e farlo alla vigilia dell’inizio ufficiale dell’anno di eventi per Chieti, città europea dello sport - hanno sottolineato il vicesindaco Paolo De Cesare e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone - Si tratta di un appuntamento importante per il nostro territorio, che ha una vocazione storica alla pratica sportiva e che porterà anche a Chieti rappresentanze da tutti i Paesi del mondo, facendoci rimbalzare sulle ribalte internazionali di questa diffusissima disciplina. Per accogliere i World Skate Games abbiamo profuso impegno e la necessaria sinergia anche perché le gare si svolgano in piena sicurezza. Per questo il ringraziamento va alla Federazione italiana sport rotellistici e a quella mondiale Wolrd Skate e a tutti i soggetti che hanno contribuito allo scopo, fornendoci la possibilità anche di mettere in sicurezza parte delle due vie in cui si svolgono con il rifacimento del manto stradale a costo zero per l’Ente. Eventi di questa portata producono anche economia positiva, un marketing territoriale che fa bene a tutte le forze vive della città, unendo sport e spettacolo. La migliore apertura dell’anno speciale di celebrazioni dell’identità sportiva di Chieti che potessimo immaginare. Una grandissima occasione di risonanza per la città, che si svolge nel cuore dei suoi più prestigiosi luoghi culturali e archeologici, per questo siamo molto grati alla Federazione che si è spesa perché questa tappa si concretizzasse. Grazie anche al presidente Sabatino Aracu che ci ha aiutato a fare in modo che questo grande evento mondiale arrivasse in Abruzzo e anche a Chieti”.

 

“Grazie all’Amministrazione che ci ha seguito in questa avventura – così il segretario generale della Federazione Mondiale World Skate, Roberto Marotta - . Come il presidente Aracu sono abruzzese, dunque entrambi abbiamo lavorato con grande lena per portare questo evento in Italia e nella nostra regione. Un traguardo importante, perché i Games arrivano da noi per la prima volta e dopo Nanchino, Buenos Aires e Barcellona. Sono 4 le regioni sono coinvolte dal 6 al 22 settembre e ogni evento avviene nel cuore delle città tra Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio e Piemonte. Abbiamo avuto grandissime collaborazioni e tanta disponibilità anche dalla Regione che ha messo a disposizione le risorse. Per le location abbiamo cercato di abbracciare tutto il territorio. Per Chieti sarà un evento straordinario, perché è uno sport per giovani, è una disciplina ecosostenibile e questo ci consente di portarlo nel cuore delle città. Sicuramente ci sarà una grandissima partecipazione di pubblico per due discipline che sono di matrice invernale e sciistica, vedremo lo slalom con i pattini e lo skate che è già sport olimpico. Avremo in Italia 12.000 arrivi fra atleti e i vari entourage, in città saranno 100 gli atleti per le sfide inline e 90 per skate, rappresentanti di 14 nazioni dove queste discipline sono maggiormente praticati. Per il territorio è una grande opportunità di visibilità e vista l’accoglienza, Chieti si potrà proporre per successivi eventi: troverà di certo le porte aperte”.

 

“La candidatura dell’Italia è stata un successo, il coinvolgimento dell’Abruzzo come regione importante - comitato regionale Fisr Abruzzo – conclude Giovanni Di Eugenio, Presidente Comitato Regionale Fisr - il ringraziamento va a tutte le amministrazioni che ci hanno supportato, guardando alla qualità sportiva e al potenziale che questo evento offre anche a livello turistico. Ci preme fare arrivare gente e offrire uno spettacolo per tutti, per il territorio e per l’Abruzzo principalmente. Speriamo di arrivare al 25 settembre fieri e orgogliosi del riscontro avuto da questa spettacolare manifestazione”.


 

 

Cosa c’è da sapere.

I campionati mondiali di slalom saranno una competizione straordinaria da vivere. A sfidarsi i migliori atleti del panorama internazionale, nel centro storico cittadino, per l’inline slalom dal 6 al 10 settembre e per lo skateboarding slalom dall’11 al 14 settembre. Le vie interessate saranno Via Nicoletto Vernia e Viale IV Novembre. Tutte le premiazioni si terranno nella splendida cornice della Villa Comunale. Più di 200 i partecipanti totali. Oltre 110 gli atleti dell’Inline, 90 quelli dello skateboarding e 27 le Nazioni rappresentate, dai continenti dell’ America, Sudamerica, Europa e Asia. Il coordinatore della manifestazione sul territorio sarà Maurizio Formichetti, il direttore operativo Federico Barboni.

 

Tra gli atleti azzurri riflettori puntati su Mattia Pè che ha conquistato gli Italiani nel gigante, slalom e combinata, riconfermandosi campione. Cristian Rondi e Antonio Fanchini, Junior maschi. La Senior femminile Lorenza Cesaris, riconfermata campionessa italiana in tutte le specialità. David Fiorot, tra i Senior maschi.

 

Le discipline e le città abruzzesi dei World Skate Games

Roccaraso: Inline Hockey; Montesilvano: Pattinaggio Corsa su Pista e Roller Derby; Pescara: 100 mt. Pattinaggio Corsa; Sulmona: Pattinaggio Corsa su Strada; Chieti: Inline e skateboarding Slalom; Tortoreto: Inline Downhill e Skateboarding Downhill; Roller Marathon Pattinaggio Corsa: Pescara, Montesilvano e Francavilla al Mare.

 

I Numeri dei World Skate Games Italia 2024

12 discipline, tra cui quella olimpica dello skateboarding, 4 regioni coinvolte, 20 differenti locations, 12.000 tra atleti e team, 600 competizioni, 100 Paesi partecipanti, oltre 100 broadcasting tv e media, più di 150 titoli iridati, per la manifestazione che, a livello internazionale, assegna più titoli nella storia degli eventi sportivi. Sono solo alcuni dei numeri dello straordinario Mondiale dei Mondiali. Gli sport su rotelle godono, ormai da diversi anni, di un grandissimo appeal mediatico, di migliaia di followers e di un seguito internazionale in costante aumento, grazie a tantissimi appassionati e a una crescita continua di anno in anno.

 

Qui il calendario generale: https://worldskategamesitalia2024.org/#calendar

Qui l'ordinanza con prescrizioni e divieti di transito e circolazione: Clicca qui e leggi l'atto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Dal 6 al 14 settembre Chieti sarà protagonista dell’evento internazionale che coinvolge tutte le province abruzzesi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).