Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Decoro e pulizia urbana, nuovo giro di vite

Decoro e pulizia urbana, nuovo giro di vite


Pubblicato dom 30 ottobre 2022 alle 10:38

Sindaco e assessore Zappalorto: “Al via nuovo potenziamento delle azioni di pulizia su tutto il territorio, confidiamo molto anche nella collaborazione della cittadinanza”


Chieti, 30 ottobre 2022 – Giro di vite sulla pulizia della città. È di qualche giorno l’ultima riunione operativa tenutasi in Comune con Formula Ambiente e il Settore dell’Ente per fare il punto della situazione da cui sono emerse nuove linee operative al fine di rendere più puliti e accoglienti sia il centro storico, sia Chieti Scalo.

 

“Da domani partirà un vero e proprio viaggio zona per zona in città, per verificare le condizioni di persona e stabilire il da farsi a fronte delle criticità riscontrate – così il sindaco Diego Ferrara – Questo a fronte dell’ultima riunione da me convocata sull’argomento. Ho chiesto al Settore una maggiore presenza perché tante sono le segnalazioni che ci arrivano dalla cittadinanza e perché il decoro non sarà mai materia secondaria nella nostra agenda amministrativa. Il senso della riunione era quello di fare il punto sulla situazione della città, con l’assessore Zappalorto e tutti gli interpreti ci siamo seduti a un tavolo per programmare un’attività capace di coprire tutte le situazioni più a rischio per il decoro e avviare un nuovo corso, partito già da venerdì scorso con la pulizia più approfondita di alcune strade, fra cui via Pollione e i vicoli del centro storico. Molto farà anche la collaborazione della città, il rispetto delle regole per i conferimenti e l’utilizzo corretto delle isole ecologiche, presenti in gran numero sul territorio e che possono essere usate senza alcun limite orario. Noi ce la metteremo tutta, ma serve anche una sinergia civica, quindi collaborazione attiva da parte della cittadinanza, perché la città è di tutti e tutti dobbiamo trattarla come casa”.

 

“Abbiamo constatato e verificato di persona diverse situazioni su cui abbiamo progettato di intervenire con un potenziamento delle attività di pulizia – così l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – La riunione è nata dall’esigenza di programmare azioni capaci di rispondere alle istanze che ci sono state rappresentate dalla cittadinanza, sia dalle mutate esigenze di alcune zone, perché maggiormente frequentate, a Chieti alta e a Chieti Scalo. Non solo una maggiore attenzione al decoro dei centri nevralgici della città, ma intraprenderemo un cammino di pulizia più approfondita delle strade su tutto il territorio, come avviene anche in altri centri, con divieti di sosta temporanei e periodici, affinché si possa pulire tutta la sede stradale e non solo quella libera dalle auto. Lavoreremo per quartiere, in sinergia anche con la Polizia Municipale con la quale stabiliremo anche il modo per operare migliore, al fine di creare meno disagi possibili ai residenti delle zone interessate. Di pari passo, a breve sarà operativa l’annunciata convenzione con le Guardie ambientali che avranno come intento specifico quello di supportarci sul decoro, con la capacità di multare chi assume comportamenti fuori dalle regole e incivili. Il decoro urbano è un tema che ci vede dal primo giorno pienamente coinvolti, una priorità per cui saremo sempre operativi”.

 

 

 


Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
Decoro e pulizia urbana, nuovo giro di vite
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).