Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Decoro e pulizia urbana, nuovo giro di vite

Decoro e pulizia urbana, nuovo giro di vite


Pubblicato dom 30 ottobre 2022 alle 10:38

Sindaco e assessore Zappalorto: “Al via nuovo potenziamento delle azioni di pulizia su tutto il territorio, confidiamo molto anche nella collaborazione della cittadinanza”


Chieti, 30 ottobre 2022 – Giro di vite sulla pulizia della città. È di qualche giorno l’ultima riunione operativa tenutasi in Comune con Formula Ambiente e il Settore dell’Ente per fare il punto della situazione da cui sono emerse nuove linee operative al fine di rendere più puliti e accoglienti sia il centro storico, sia Chieti Scalo.

 

“Da domani partirà un vero e proprio viaggio zona per zona in città, per verificare le condizioni di persona e stabilire il da farsi a fronte delle criticità riscontrate – così il sindaco Diego Ferrara – Questo a fronte dell’ultima riunione da me convocata sull’argomento. Ho chiesto al Settore una maggiore presenza perché tante sono le segnalazioni che ci arrivano dalla cittadinanza e perché il decoro non sarà mai materia secondaria nella nostra agenda amministrativa. Il senso della riunione era quello di fare il punto sulla situazione della città, con l’assessore Zappalorto e tutti gli interpreti ci siamo seduti a un tavolo per programmare un’attività capace di coprire tutte le situazioni più a rischio per il decoro e avviare un nuovo corso, partito già da venerdì scorso con la pulizia più approfondita di alcune strade, fra cui via Pollione e i vicoli del centro storico. Molto farà anche la collaborazione della città, il rispetto delle regole per i conferimenti e l’utilizzo corretto delle isole ecologiche, presenti in gran numero sul territorio e che possono essere usate senza alcun limite orario. Noi ce la metteremo tutta, ma serve anche una sinergia civica, quindi collaborazione attiva da parte della cittadinanza, perché la città è di tutti e tutti dobbiamo trattarla come casa”.

 

“Abbiamo constatato e verificato di persona diverse situazioni su cui abbiamo progettato di intervenire con un potenziamento delle attività di pulizia – così l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – La riunione è nata dall’esigenza di programmare azioni capaci di rispondere alle istanze che ci sono state rappresentate dalla cittadinanza, sia dalle mutate esigenze di alcune zone, perché maggiormente frequentate, a Chieti alta e a Chieti Scalo. Non solo una maggiore attenzione al decoro dei centri nevralgici della città, ma intraprenderemo un cammino di pulizia più approfondita delle strade su tutto il territorio, come avviene anche in altri centri, con divieti di sosta temporanei e periodici, affinché si possa pulire tutta la sede stradale e non solo quella libera dalle auto. Lavoreremo per quartiere, in sinergia anche con la Polizia Municipale con la quale stabiliremo anche il modo per operare migliore, al fine di creare meno disagi possibili ai residenti delle zone interessate. Di pari passo, a breve sarà operativa l’annunciata convenzione con le Guardie ambientali che avranno come intento specifico quello di supportarci sul decoro, con la capacità di multare chi assume comportamenti fuori dalle regole e incivili. Il decoro urbano è un tema che ci vede dal primo giorno pienamente coinvolti, una priorità per cui saremo sempre operativi”.

 

 

 


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Decoro e pulizia urbana, nuovo giro di vite
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).