Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Decoro e pulizia urbana, nuovo giro di vite

Decoro e pulizia urbana, nuovo giro di vite


Pubblicato dom 30 ottobre 2022 alle 10:38

Sindaco e assessore Zappalorto: “Al via nuovo potenziamento delle azioni di pulizia su tutto il territorio, confidiamo molto anche nella collaborazione della cittadinanza”


Chieti, 30 ottobre 2022 – Giro di vite sulla pulizia della città. È di qualche giorno l’ultima riunione operativa tenutasi in Comune con Formula Ambiente e il Settore dell’Ente per fare il punto della situazione da cui sono emerse nuove linee operative al fine di rendere più puliti e accoglienti sia il centro storico, sia Chieti Scalo.

 

“Da domani partirà un vero e proprio viaggio zona per zona in città, per verificare le condizioni di persona e stabilire il da farsi a fronte delle criticità riscontrate – così il sindaco Diego Ferrara – Questo a fronte dell’ultima riunione da me convocata sull’argomento. Ho chiesto al Settore una maggiore presenza perché tante sono le segnalazioni che ci arrivano dalla cittadinanza e perché il decoro non sarà mai materia secondaria nella nostra agenda amministrativa. Il senso della riunione era quello di fare il punto sulla situazione della città, con l’assessore Zappalorto e tutti gli interpreti ci siamo seduti a un tavolo per programmare un’attività capace di coprire tutte le situazioni più a rischio per il decoro e avviare un nuovo corso, partito già da venerdì scorso con la pulizia più approfondita di alcune strade, fra cui via Pollione e i vicoli del centro storico. Molto farà anche la collaborazione della città, il rispetto delle regole per i conferimenti e l’utilizzo corretto delle isole ecologiche, presenti in gran numero sul territorio e che possono essere usate senza alcun limite orario. Noi ce la metteremo tutta, ma serve anche una sinergia civica, quindi collaborazione attiva da parte della cittadinanza, perché la città è di tutti e tutti dobbiamo trattarla come casa”.

 

“Abbiamo constatato e verificato di persona diverse situazioni su cui abbiamo progettato di intervenire con un potenziamento delle attività di pulizia – così l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – La riunione è nata dall’esigenza di programmare azioni capaci di rispondere alle istanze che ci sono state rappresentate dalla cittadinanza, sia dalle mutate esigenze di alcune zone, perché maggiormente frequentate, a Chieti alta e a Chieti Scalo. Non solo una maggiore attenzione al decoro dei centri nevralgici della città, ma intraprenderemo un cammino di pulizia più approfondita delle strade su tutto il territorio, come avviene anche in altri centri, con divieti di sosta temporanei e periodici, affinché si possa pulire tutta la sede stradale e non solo quella libera dalle auto. Lavoreremo per quartiere, in sinergia anche con la Polizia Municipale con la quale stabiliremo anche il modo per operare migliore, al fine di creare meno disagi possibili ai residenti delle zone interessate. Di pari passo, a breve sarà operativa l’annunciata convenzione con le Guardie ambientali che avranno come intento specifico quello di supportarci sul decoro, con la capacità di multare chi assume comportamenti fuori dalle regole e incivili. Il decoro urbano è un tema che ci vede dal primo giorno pienamente coinvolti, una priorità per cui saremo sempre operativi”.

 

 

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Decoro e pulizia urbana, nuovo giro di vite
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).