Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Demolizione controllata dell’ex zuccherificio in via Piaggio

Demolizione controllata dell’ex zuccherificio in via Piaggio


Pubblicato ven 6 maggio 2022 alle 15:13

Il Sindaco: “Un’operazione delicata, invitiamo la città a rispettare le regole affinché tutto si svolga in modo fluido e senza problemi”


Chieti 6 maggio 2022 – Domenica 8 maggio a Chieti Scalo si procederà alla demolizione attraverso l'esplosione controllata dell’ex zuccherificio situato in via Erasmo Piaggio di proprietà del Gruppo Toto e ad opera della società Nitrex. Diversi saranno gli accorgimenti di cui tenere conto sia per la mobilità che per tutti gli aspetti della viabilità connessi alle operazioni che si svolgeranno dalle ore 6 alle ore 9, messi a punto nella riunione di stamane in Prefettura, a cui hanno partecipato il sindaco Diego Ferrara e la Comandante della Polizia Municipale, Donatella Di Giovanni.

 

“È sicuramente un avvenimento scenografico, ma la raccomandazione per tutti è quella di non andarlo a vedere, perché gli aspetti inerenti la sicurezza e l’incolumità sono rigidi e vanno rispettati – così il Sindaco Diego Ferrara – Questa operazione ha una valenza positiva per la città, perché significa che il sito risorgerà sotto altra forma, ospitando degli investimenti da parte del privato che avranno ricadute sia in termini occupazionali che sociali e aggregative. Per tale ragione il Comune è pronto a fare la sua parte, agevolando i passaggi burocratici necessari a questo processo di trasformazione dell’area, affinché avvenga in tempi brevi e sostenibili per lo sviluppo della città e di una delle sue aree più strategiche. Invitiamo, dunque, automobilisti e pedoni a rispettare le prescrizioni che accompagnano questo sofisticato processo di demolizione, affinché avvenga senza intralci e rischi per nessuno”.

 

“Si tratta di un’attività tecnica – così la comandante Donatella Di Giovanni – che però avrà luogo ad un orario preciso, scelto proprio affinché sia minimo il traffico di pedoni e mezzi. La Polizia Municipale con le forze dell’ordine assicurerà presenza, informazioni e massima collaborazione, perché tutto vada al meglio e nei tempi più brevi possibili. Chiediamo alla popolazione pazienza e attenzione, soprattutto di evitare di avventurarsi nelle aree interessate, cosa che non sarà possibile vista la presenza di un cordone importante di controlli. Chiederemo inoltre di non andare nelle attività commerciali nell’intervallo di tempo fra le 6 alle 9, al fine di evitare di rimanervi bloccati dentro fino alla fine delle operazioni”.

 

Le operazioni di demolizione. Secondo il cronoprogramma presentato dalla ditta Nitrex la detonazione avverrà alle ore 6.30 circa, pertanto la chiusura strade scatterà entro le ore 6, per finire a detonazione avvenuta e a bonifica delle strade interessate effettuata. Le operazioni saranno riprese dai droni e saranno trasmesse sul canale YouTube della ditta Toto.

 

Chiusure al traffico. Durante le operazioni, dal collegamento dei detonatori al brillamento e alla successiva bonifica dell'area, verranno interdette al traffico veicolare e pedonale:

1.     L’Asse Attrezzato tra l'uscita Piceno Aprutina e Chieti Scalo - Zona Industriale su entrambi i sensi di marcia. A tal fine l'ANAS provvederà, per I'RA12, oltre ai provvedimenti di specifica competenza, allamateriale chiusura dell'arteria dal km 0 all'uscita Piceno Aprutina in direzione Pescara, alla costituzione dell'uscita obbligatoria per il traffico proveniente da Pescara all'uscita Piceno Aprutina. In quest'ultimo ingresso provvederà anche a impedire l'ingresso sulla rampa Piceno Aprutina da via Giuseppe Toniolo. Impedirà l'ingresso, con proprio personale, da tutte le rampe di accesso alla zona interdetta.

2.     Via Marvin Gelber da via E. Piaggio fino al RA12, via Piaggio da via Marvin Gelber alla rotonda di via Marcinelle.

3.     Verrà impedito l'accesso e l'uscita dalle attività commercialie ricettive presenti nelle strade sopra indicate (bar Ristofficina, Hotel Parco Paglia).

 

Controlli. Tutte le forze dell’ordine saranno impegnate nel controllo e pattugliamento dell’intero territorio interessato.


Foto ex zuccherificio da Ilcentro.it


Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Demolizione controllata dell’ex zuccherificio in via Piaggio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).