Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Di Roberto su sanità teatina: il Comune va coinvolto

Di Roberto su sanità teatina: il Comune va coinvolto


Pubblicato sab 2 luglio 2022 alle 11:25

“Coraggioso tirare fuori il progetto solo quando i mancati investimenti sulla sanità teatina diventano un caso. Una gestione che fa acqua da tutte le parti”


Chieti, 2 luglio 2022 - “Se di tempestività si vuole parlare, quella è sicuramente del Consigliere Febbo, sempre in prima linea quando c'è da giustificare la sua parte politica, ma che è irrilevante sui fatti davvero importanti per Chieti, soprattutto in tema di Sanità. Va applaudito comunque il suo coraggio, perché ce ne vuole a difendere l'indifendibile, ossia lo scempio della nostra città che il suo governo regionale sta facendo qui, e altrove, su tutti i grandi temi di interesse collettivo”, il commento della consigliera comunale e membro della segreteria provinciale del Pd, Barbara Di Roberto.

 

“Parla sui giornali Febbo, ma neanche lui ha inteso partecipare al nostro Consiglio comunale sulla sanità – aggiunge - Sarebbe stata quella la sede per illustrare alla città la presunta programmazione della Asl 02 a beneficio dell'assistenza sanitaria dei teatini. Avrebbero tutti potuto spiegare lì se, al netto della bella intenzione di accedere ai finanziamenti INAIL, neanche fosse sicuro che si riesca ad ottenerli, davvero ci sono le possibilità, e soprattutto la capacità progettuale ed economica per riaprire l'ex Ospedale San Camillo di Chieti, ormai ridotto ad un rudere, e soprattutto inserito nel patrimonio disponibile dell'Azienda sanitaria a quadratura, forse, di bilanci aziendali che fanno acqua da tutte le parti! Soprattutto, se pure fosse, dovrebbero spiegare le tempistiche necessarie per il compimento di una tale opera! Soprattutto rendere noto cosa accadrà e ne sarà di Chieti nel frattempo! Perché sono già passati 3 anni di Governo Marsilio e di fatti ne abbiamo visti ben pochi. Queste dichiarazioni sul San Camillo di Chieti, dunque, hanno tutto il sapore di una ennesima promessa populista per i teatini. Le stesse utilizzate per la costruzione di consenso personale e politico quando si era in opposizione regionale e si assicurava la grande svolta per il nostro ospedale e per la sanità a Chieti, ma che si palesa, invece oggi, in tutta la sua fallimentare programmazione e realizzazione. Bene fa il Sindaco Ferrara dunque a tenere alta l'attenzione. Bene facciamo noi a non arrenderci e ad essere con lui in questa battaglia per Chieti. Bene fanno i cittadini e le associazioni e i comitati a denunciare i problemi della nostra sanità territoriale. E dunque, tanto per utilizzare le sue stesse parole, bene farebbe Mauro Febbo a "fare meno chiacchiere, e più fatti" per Chieti e per il nostro ospedale clinicizzato. Perché ogni dubbio nostro, e del Sindaco Ferrara, è oggi legittimo visto il depauperamento costante e neanche troppo nascosto che si sta perpetrando ai danni della nostra città”.


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Di Roberto su sanità teatina: il Comune va coinvolto
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).