Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Di Roberto su sanità teatina: il Comune va coinvolto

Di Roberto su sanità teatina: il Comune va coinvolto


Pubblicato sab 2 luglio 2022 alle 11:25

“Coraggioso tirare fuori il progetto solo quando i mancati investimenti sulla sanità teatina diventano un caso. Una gestione che fa acqua da tutte le parti”


Chieti, 2 luglio 2022 - “Se di tempestività si vuole parlare, quella è sicuramente del Consigliere Febbo, sempre in prima linea quando c'è da giustificare la sua parte politica, ma che è irrilevante sui fatti davvero importanti per Chieti, soprattutto in tema di Sanità. Va applaudito comunque il suo coraggio, perché ce ne vuole a difendere l'indifendibile, ossia lo scempio della nostra città che il suo governo regionale sta facendo qui, e altrove, su tutti i grandi temi di interesse collettivo”, il commento della consigliera comunale e membro della segreteria provinciale del Pd, Barbara Di Roberto.

 

“Parla sui giornali Febbo, ma neanche lui ha inteso partecipare al nostro Consiglio comunale sulla sanità – aggiunge - Sarebbe stata quella la sede per illustrare alla città la presunta programmazione della Asl 02 a beneficio dell'assistenza sanitaria dei teatini. Avrebbero tutti potuto spiegare lì se, al netto della bella intenzione di accedere ai finanziamenti INAIL, neanche fosse sicuro che si riesca ad ottenerli, davvero ci sono le possibilità, e soprattutto la capacità progettuale ed economica per riaprire l'ex Ospedale San Camillo di Chieti, ormai ridotto ad un rudere, e soprattutto inserito nel patrimonio disponibile dell'Azienda sanitaria a quadratura, forse, di bilanci aziendali che fanno acqua da tutte le parti! Soprattutto, se pure fosse, dovrebbero spiegare le tempistiche necessarie per il compimento di una tale opera! Soprattutto rendere noto cosa accadrà e ne sarà di Chieti nel frattempo! Perché sono già passati 3 anni di Governo Marsilio e di fatti ne abbiamo visti ben pochi. Queste dichiarazioni sul San Camillo di Chieti, dunque, hanno tutto il sapore di una ennesima promessa populista per i teatini. Le stesse utilizzate per la costruzione di consenso personale e politico quando si era in opposizione regionale e si assicurava la grande svolta per il nostro ospedale e per la sanità a Chieti, ma che si palesa, invece oggi, in tutta la sua fallimentare programmazione e realizzazione. Bene fa il Sindaco Ferrara dunque a tenere alta l'attenzione. Bene facciamo noi a non arrenderci e ad essere con lui in questa battaglia per Chieti. Bene fanno i cittadini e le associazioni e i comitati a denunciare i problemi della nostra sanità territoriale. E dunque, tanto per utilizzare le sue stesse parole, bene farebbe Mauro Febbo a "fare meno chiacchiere, e più fatti" per Chieti e per il nostro ospedale clinicizzato. Perché ogni dubbio nostro, e del Sindaco Ferrara, è oggi legittimo visto il depauperamento costante e neanche troppo nascosto che si sta perpetrando ai danni della nostra città”.


Il 16 dicembre al Pala Tricalle torna il Fight Clubbing
Torna il
Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Di Roberto su sanità teatina: il Comune va coinvolto
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).