Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dibattito pubblico sul raddoppio ferrovia.

Dibattito pubblico sul raddoppio ferrovia.


Pubblicato gio 2 maggio 2024 alle 19:48

Il sindaco e il consigliere delegato Ginefra: “Cominciano le fasi del confronto. Cercheremo di riportare le istanze dei Comuni e dei cittadini per alleviare l’impatto dell’opera”

Chieti, 2 Maggio 2024 – Cominciata nel pomeriggio di oggi la prima fase del dibattito pubblico sui nuovi lotti del progetto di raddoppio della ferrovia Roma-Pescara. Oggi appuntamento online con un webinar sul progetto, a cui hanno preso parte da remoto il sindaco Diego Ferrara con il presidente della Commissione consiliare speciale per la ferrovia Vincenzo Ginefra, con delega a tema.

“A questo primo appuntamento abbiamo riproposto ciò che faticosamente abbiamo cercato di portare avanti anche nelle fasi di dibattito pubblico dell’anno scorso con RFI, ovverosia, il tentativo del Comune di Chieti con i cittadini di Brecciarola e Manoppello riuniti dal Comitato COMFERR di determinare e far deviare il percorso del progetto originario di RFI – così il sindaco e il presidente Ginefra - . La nostra visione non cambia, perché il progetto attuale determina una modifica dell’antropizzazione sia di Brecciarola, sia di Manoppello. Invece con lo spostamento della ferrovia verso nord, in modo che si allontani dai centri abitati per avvicinarsi all’interporto, residenze private e attività economiche e commerciali non sarebbero intaccate, né dovrebbero spostarsi con costi economici e sociali enormi. Un’altra parte della ferrovia è quella che interesserà le zone di San Martino e Chieti Scalo, tratto per cui chiediamo l’interramento, per motivi anche antropologici delle nostre borgate, proponendo la stessa istanza che parrebbe essere stata concessa, almeno sulla carta, a San Giovanni Teatino, quindi chiediamo l’interramento di un tratto che non è considerevole, ma salverebbe l’attuale antropizzazione del territorio. Avremo tre videoconferenze e il 16 di maggio sono calendarizzati due incontri: uno tecnico al Barbella, la mattina del 16 maggio fra Comune, RFI e Regione, nel pomeriggio di quello stesso giorno, invece, andremo a Brecciarola in un locale per un incontro a cui saranno ammessi anche i cittadini. Da parte nostra la mobilitazione per un confronto che porti a un progetto condiviso e migliore resta, come istituzioni non possiamo che stare dalla parte dei cittadini e del dialogo, dovendo contemperare l’importanza di un’opera come il raddoppio ferroviario, alla legittima e irrinunciabile tutela del territorio che ha già una vocazione e un modello di sviluppo in corso”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Dibattito pubblico sul raddoppio ferrovia.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).