Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dissesto, a breve l'approdo in Consiglio comunale

Dissesto, a breve l'approdo in Consiglio comunale


Pubblicato gio 8 giugno 2023 alle 16:53

La Giunta unanime sulla proposta di delibera all’Assise: “Abbiamo fatto tutto il possibile per evitarlo, la situazione ereditata era irrimediabilmente compromessa, come ha chiarito la Corte dei Conti nella deliberazione di maggio”


Chieti, 8 giugno 2023 – Nel pomeriggio di oggi la Giunta comunale ha approvato all’unanimità una delibera che propone al Consiglio comunale di dichiarare il dissesto finanziario del Comune di Chieti per i motivi di cui alla deliberazione n. 149/2023/PRSP del 20 aprile 2023 della Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per l’Abruzzo.

 

“Si tratta di un passaggio formale che nasce dopo aver preso atto dei pareri della segretaria generale e dello studio legale Brancadoro-Mirabile che ha supportato il Comune nell’interlocuzione con la Corte dei Conti in merito al piano di riequilibrio e anche dopo un accurato confronto all’interno dell’esecutivo cittadino – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e gli assessori della Giunta comunale – Abbiamo deliberato all’unanimità che il Consiglio proceda con apposita delibera alla dichiarazione del dissesto finanziario del Comune, lo abbiamo fatto con senso di grande responsabilità e rispetto per la città e i cittadini, nonché consapevoli anche di aver fatto tutto il possibile per evitarlo. L’atto di oggi nasce dalla delibera della Corte dei Conti che ha chiaramente certificato l’impossibilità di riuscita di qualsiasi piano di riequilibrio economico e finanziario dell’Ente. Questo perché altrettanto chiaramente ha certificato le origini della situazione da noi ereditata, mettendo nero su bianco il disavanzo da 78 milioni che ci siamo trovati di fronte e cristallizzandone cause, origini e il costante aggravarsi, dal 2012, fino al cambio dell’Amministrazione.   

Quando abbiamo iniziato il nostro percorso amministrativo eravamo perfettamente coscienti che lo stato di salute dei conti comunali era grave e preoccupante, per senso civico abbiamo cercato di evitare il peggio, lavorando, in questi due anni e mezzo a un tentativo di risanamento doveroso, anche se impossibile, come ha sancito la Corte dei conti e come ci siamo resi conto andando ad affrontare giorno per giorno dal 2020 a oggi i tanti e gravi problemi irrisolti che l’Ente aveva.

In breve tempo in Consiglio comunale approderà un’apposita delibera di proposta del dissesto, che traccerà una linea di demarcazione fra passato e presente di Chieti, consentendoci di costruire per l’Ente e per la città un futuro diverso e con la possibilità di programmare le opere, i servizi e lo sviluppo che la città merita e che la sua situazione ha impedito.

Si apre una fase anche di estrema trasparenza e partecipazione, affinché la comunità sappia perché e come si sia arrivati a questo punto e, soprattutto, come e cosa metteremo in campo per risollevare la città da questa situazione”.

 

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Dissesto, a breve l'approdo in Consiglio comunale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).