Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Distribuzione straordinaria di acqua, domani le modalità. Oggi è comunque operativo il pronto soccorso idrico di Aca per le autoclavi

Distribuzione straordinaria di acqua, domani le modalità. Oggi è comunque operativo il pronto soccorso idrico di Aca per le autoclavi


Pubblicato lun 16 agosto 2021 alle 13:44

Sindaco e assessore Zappalorto: “Abbiamo chiesto autobotti per alleviare i disagi e dispensare acqua sia ai palazzi e sia ai cittadini. Saranno in diverse zone della città”

 

Chieti, 16 agosto 2021 – Nei prossimi giorni sarà attivato in città un rifornimento straordinario di acqua potabile sia per le autoclavi, sia per le utenze non provviste di autoclavi. Modalità, numeri di riferimento e località dove poter accedere per effettuare il rifornimento, saranno resi noti nella giornata di domani, al termine di una riunione con la Protezione civile comunale, finalizzata a rendere più esteso ed efficace possibile il rifornimento di acqua ai cittadini.

                                                                        

“Ci stiamo coordinando con Aca al fine di rendere operativo questo servizio straordinario al più presto, se possibile già dalla mattina di mercoledì – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e alla transizione ecologica Chiara Zappalorto - Si tratta di una necessità a fronte della settimana peggiore di emergenza idrica che la nostra città si appresta a vivere con le annunciate chiusure quotidiane del flusso, rese note dall’Aca fino al 23 agosto. L’acqua mancherà infatti tutte le sere nella città alta dalle ore 22 alle 6, mentre per Chieti Scalo tutti giorni sono previste riduzioni di flusso dalle ore 23 alle ore 5.30 del mattino seguente e tutto questo di certo avrà effetti anche sulle scorte e sul ritorno del flusso l’indomani, perciò abbiamo ritenuto necessario organizzare una distribuzione suppletiva di acqua che avverrà con autobotti e per diverse utenze, per rifornire i condomini dotati di autoclave, nonché per distribuire ai cittadini acqua a prescindere dai serbatoi che hanno a casa.

La riunione di domani servirà ad attivare una funzione specifica del Coc comunale dedicata all’emergenza idrica e a stabilire le zone di rifornimento dove dovranno approdare le autobotti e i punti di distribuzione di acqua dalle rastrelliere, cioè mezzi fissi, dove potranno recarsi tutti i cittadini con bidoni, bottiglie e contenitori per contenere le scorte. Usufruiremo della protezione civile comunale, affinché queste operazioni si svolgano in sicurezza e rispondenza alle normative covid, ma va ricordato che a prescindere da questa mobilitazione di emergenza, gli utenti che sono provvisti di autoclave possono continuare a chiedere sempre, dunque in ogni momento, il pronto soccorso idrico ad Aca, contattando la società al numero verde 800 800 838, oppure utilizzando il modulo presente sul sito, disponibile al link che segue: https://aca.pescara.it/primo-piano/emergenza-idrica-2021.html alla mail  protocollo@aca.pescara.it

Purtroppo in attesa di attivare interventi risolutivi che come Comune socio abbiamo chiesto ad Aca e su cui siamo anche pronti a collaborare a livello progettuale al fine di verificare la fattibilità, dobbiamo affrontare l’emergenza e lo faremo consci che si tratta di un servizio essenziale. Oggi la priorità è quella di alleviare al massimo i disagi della popolazione, stremata dalla mancanza di acqua da settimane, specie quella che vive situazioni di particolare gravità a causa di malattie, della presenza di anziani e disabili non autosufficienti, nonché delle attività ricettive e di intrattenimento che senza acqua non sono in condizione di operare”.


In allegato la tabella delle chiusure idriche previste da Aca fino al 23 agosto. 

 

 


File Allegati

SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Distribuzione straordinaria di acqua, domani le modalità. Oggi è comunque operativo il pronto soccorso idrico di Aca per le autoclavi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).