Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Distribuzione straordinaria di acqua, domani le modalità. Oggi è comunque operativo il pronto soccorso idrico di Aca per le autoclavi

Distribuzione straordinaria di acqua, domani le modalità. Oggi è comunque operativo il pronto soccorso idrico di Aca per le autoclavi


Pubblicato lun 16 agosto 2021 alle 13:44

Sindaco e assessore Zappalorto: “Abbiamo chiesto autobotti per alleviare i disagi e dispensare acqua sia ai palazzi e sia ai cittadini. Saranno in diverse zone della città”

 

Chieti, 16 agosto 2021 – Nei prossimi giorni sarà attivato in città un rifornimento straordinario di acqua potabile sia per le autoclavi, sia per le utenze non provviste di autoclavi. Modalità, numeri di riferimento e località dove poter accedere per effettuare il rifornimento, saranno resi noti nella giornata di domani, al termine di una riunione con la Protezione civile comunale, finalizzata a rendere più esteso ed efficace possibile il rifornimento di acqua ai cittadini.

                                                                        

“Ci stiamo coordinando con Aca al fine di rendere operativo questo servizio straordinario al più presto, se possibile già dalla mattina di mercoledì – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e alla transizione ecologica Chiara Zappalorto - Si tratta di una necessità a fronte della settimana peggiore di emergenza idrica che la nostra città si appresta a vivere con le annunciate chiusure quotidiane del flusso, rese note dall’Aca fino al 23 agosto. L’acqua mancherà infatti tutte le sere nella città alta dalle ore 22 alle 6, mentre per Chieti Scalo tutti giorni sono previste riduzioni di flusso dalle ore 23 alle ore 5.30 del mattino seguente e tutto questo di certo avrà effetti anche sulle scorte e sul ritorno del flusso l’indomani, perciò abbiamo ritenuto necessario organizzare una distribuzione suppletiva di acqua che avverrà con autobotti e per diverse utenze, per rifornire i condomini dotati di autoclave, nonché per distribuire ai cittadini acqua a prescindere dai serbatoi che hanno a casa.

La riunione di domani servirà ad attivare una funzione specifica del Coc comunale dedicata all’emergenza idrica e a stabilire le zone di rifornimento dove dovranno approdare le autobotti e i punti di distribuzione di acqua dalle rastrelliere, cioè mezzi fissi, dove potranno recarsi tutti i cittadini con bidoni, bottiglie e contenitori per contenere le scorte. Usufruiremo della protezione civile comunale, affinché queste operazioni si svolgano in sicurezza e rispondenza alle normative covid, ma va ricordato che a prescindere da questa mobilitazione di emergenza, gli utenti che sono provvisti di autoclave possono continuare a chiedere sempre, dunque in ogni momento, il pronto soccorso idrico ad Aca, contattando la società al numero verde 800 800 838, oppure utilizzando il modulo presente sul sito, disponibile al link che segue: https://aca.pescara.it/primo-piano/emergenza-idrica-2021.html alla mail  protocollo@aca.pescara.it

Purtroppo in attesa di attivare interventi risolutivi che come Comune socio abbiamo chiesto ad Aca e su cui siamo anche pronti a collaborare a livello progettuale al fine di verificare la fattibilità, dobbiamo affrontare l’emergenza e lo faremo consci che si tratta di un servizio essenziale. Oggi la priorità è quella di alleviare al massimo i disagi della popolazione, stremata dalla mancanza di acqua da settimane, specie quella che vive situazioni di particolare gravità a causa di malattie, della presenza di anziani e disabili non autosufficienti, nonché delle attività ricettive e di intrattenimento che senza acqua non sono in condizione di operare”.


In allegato la tabella delle chiusure idriche previste da Aca fino al 23 agosto. 

 

 


File Allegati

Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Distribuzione straordinaria di acqua, domani le modalità. Oggi è comunque operativo il pronto soccorso idrico di Aca per le autoclavi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).