Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Distribuzione straordinaria di acqua, domani le modalità. Oggi è comunque operativo il pronto soccorso idrico di Aca per le autoclavi

Distribuzione straordinaria di acqua, domani le modalità. Oggi è comunque operativo il pronto soccorso idrico di Aca per le autoclavi


Pubblicato lun 16 agosto 2021 alle 13:44

Sindaco e assessore Zappalorto: “Abbiamo chiesto autobotti per alleviare i disagi e dispensare acqua sia ai palazzi e sia ai cittadini. Saranno in diverse zone della città”

 

Chieti, 16 agosto 2021 – Nei prossimi giorni sarà attivato in città un rifornimento straordinario di acqua potabile sia per le autoclavi, sia per le utenze non provviste di autoclavi. Modalità, numeri di riferimento e località dove poter accedere per effettuare il rifornimento, saranno resi noti nella giornata di domani, al termine di una riunione con la Protezione civile comunale, finalizzata a rendere più esteso ed efficace possibile il rifornimento di acqua ai cittadini.

                                                                        

“Ci stiamo coordinando con Aca al fine di rendere operativo questo servizio straordinario al più presto, se possibile già dalla mattina di mercoledì – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e alla transizione ecologica Chiara Zappalorto - Si tratta di una necessità a fronte della settimana peggiore di emergenza idrica che la nostra città si appresta a vivere con le annunciate chiusure quotidiane del flusso, rese note dall’Aca fino al 23 agosto. L’acqua mancherà infatti tutte le sere nella città alta dalle ore 22 alle 6, mentre per Chieti Scalo tutti giorni sono previste riduzioni di flusso dalle ore 23 alle ore 5.30 del mattino seguente e tutto questo di certo avrà effetti anche sulle scorte e sul ritorno del flusso l’indomani, perciò abbiamo ritenuto necessario organizzare una distribuzione suppletiva di acqua che avverrà con autobotti e per diverse utenze, per rifornire i condomini dotati di autoclave, nonché per distribuire ai cittadini acqua a prescindere dai serbatoi che hanno a casa.

La riunione di domani servirà ad attivare una funzione specifica del Coc comunale dedicata all’emergenza idrica e a stabilire le zone di rifornimento dove dovranno approdare le autobotti e i punti di distribuzione di acqua dalle rastrelliere, cioè mezzi fissi, dove potranno recarsi tutti i cittadini con bidoni, bottiglie e contenitori per contenere le scorte. Usufruiremo della protezione civile comunale, affinché queste operazioni si svolgano in sicurezza e rispondenza alle normative covid, ma va ricordato che a prescindere da questa mobilitazione di emergenza, gli utenti che sono provvisti di autoclave possono continuare a chiedere sempre, dunque in ogni momento, il pronto soccorso idrico ad Aca, contattando la società al numero verde 800 800 838, oppure utilizzando il modulo presente sul sito, disponibile al link che segue: https://aca.pescara.it/primo-piano/emergenza-idrica-2021.html alla mail  protocollo@aca.pescara.it

Purtroppo in attesa di attivare interventi risolutivi che come Comune socio abbiamo chiesto ad Aca e su cui siamo anche pronti a collaborare a livello progettuale al fine di verificare la fattibilità, dobbiamo affrontare l’emergenza e lo faremo consci che si tratta di un servizio essenziale. Oggi la priorità è quella di alleviare al massimo i disagi della popolazione, stremata dalla mancanza di acqua da settimane, specie quella che vive situazioni di particolare gravità a causa di malattie, della presenza di anziani e disabili non autosufficienti, nonché delle attività ricettive e di intrattenimento che senza acqua non sono in condizione di operare”.


In allegato la tabella delle chiusure idriche previste da Aca fino al 23 agosto. 

 

 


File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Distribuzione straordinaria di acqua, domani le modalità. Oggi è comunque operativo il pronto soccorso idrico di Aca per le autoclavi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).