Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani Chieti accende il Natale.

Domani Chieti accende il Natale.


Pubblicato mar 7 dicembre 2021 alle 13:34

Sindaco e assessori Maretti, De Cesare e Pantalone: “Luci, eventi e iniziative per le famiglie e per fare crescere la città”


Chieti, 7 dicembre 2021 – Sarà uno spettacolo per grandi e piccini l’accensione delle luminarie natalizie che avverrà domani, mercoledì 8 dicembre in città con il tramonto. Due i momenti, legati dal denominatore comune di Feste dedicate alle famiglie e ai più giovani: alle 17.30 in piazza Vico, dove oltre all’albero e all’illuminazione del centro storico, si accenderà anche il Villaggio di Babbo Natale, insieme agli eventi a loro dedicati e alla Capanna della Natività, alla Villa Comunale, passaggi scanditi dalla musica itinerante della Santa Claus White Band; alle ore 19 la festa si trasferisce in piazzale Marconi, dove si accenderà l’albero più alto d’Italia.

 

“Abbiamo voluto un Natale di famiglia, a misura dei nostri più piccoli concittadini che rappresentano un riferimento costante per questa Amministrazione – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori Mara Maretti, Paolo De Cesare e Manuel Pantalone – Una festa che non toglie risorse e attenzione a nulla, perché alimentata anche con fondi attinti dalle politiche sociali e vincolati allo svolgimento di campus invernali e attività ludiche per i più piccoli, poste che negli anni scorsi sono stati restituiti perché non utilizzati. Tante sono le iniziative di intrattenimento, con un orizzonte dedicato alla famiglia e alla socializzazione, nonché alla riappropriazione degli spazi cittadini, cosa necessaria dopo le distanze stabilite dalla pandemia.

Luminarie, spettacoli, villaggi, eventi servono a coltivare e far crescere lo spirito del Natale in un momento in cui l’aggregazione, seppure in sicurezza, deve trovare la sua dimensione. A questo serve l’albero che abbiamo scelto per Chieti Scalo, che con i suoi 30 metri di altezza, sarà l’albero forse più grande d’Italia. Lo abbiamo voluto non per “mostrare” qualcosa, o per manie di grandezza, ma perché proprio per la sua altezza, per i colori e l’effetto che fa sulla piazza e in città, possa far diventare Chieti una tappa del Natale abruzzese, insieme a tutte le altre iniziative ed eventi che prenderanno vita da domani in poi. È una città che accoglie quella per cui stiamo lavorando da ormai oltre un anno e che stiamo vedendo pian piano delinearsi sotto i nostri occhi, una città diffusa, che non ha un solo centro, ma che si ritrova in tutte le sue parti, anche nelle periferie, che hanno sin dal primo giorno la nostra attenzione e dove continueranno ad accadere cose anche in questo Natale.

 Sarà un crescendo, che culminerà con il ritorno del presepe vivente cittadino, il 6 gennaio, un calendario anche sostenibile, perché costruito con la partecipazione di forze economiche vive della città e la piena consapevolezza del lavoro che la nostra Amministrazione ha avviato per sostenere le fasce più deboli della popolazione e per restituire a Chieti attenzione, insieme a le opportunità, lo sviluppo e la crescita che negli anni non ha avuto. Dobbiamo usare tutte le occasioni possibili, quella offerta dal Natale non è trascurabile e ci auguriamo che tutti i nostri concittadini, nessuno escluso, possano viverla con spirito di comunità. L’appuntamento per tutti è alle 17.30 a piazza Vico e poi alle 19 a piazzale Marconi, con la mascherina e quanto serve a tutelare noi e il nostro Natale dal covid”.

 

 


Dissesto idrogeologico: la sinergia fra Comune, Regione, parlamentari, Governo porta frutto.
Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Domani Chieti accende il Natale.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).