Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani sarà il giorno di Brignano all’Arena della Civitella

Domani sarà il giorno di Brignano all’Arena della Civitella


Pubblicato ven 9 settembre 2022 alle 14:36

De Cesare: “Un altro grande evento per la nostra città”. Rispoli: “Ecco come muoversi sul territorio”


Chieti, 9 settembre 2022 – Domani sabato all’Arena della Civitella con lo spettacolo di Enrico Brignano. Grande risposta del pubblico per l’esibizione del comico romano-abruzzese, ordinanza comunale per la mobilità. In allegato l'ordinanza con le prescrizioni sull'area.

 

“Un'altra serata dai grandi numeri si aggiunge al cartellone degli eventi ospitati in città – così il vicesindaco e assessore alla Cultura e Grandi Eventi Paolo de Cesare – Siamo davvero lieti di essere riusciti ad avere una tappa del tour “Ma…diamoci del tu!”, lo show di Enrico Brignano prodotto e organizzato da Vivo Concerti, che sta andando benissimo e che da domani sarà in scena all’Arena La Civitella di Chieti. Lo accogliamo a braccia aperte, pronti a lasciarci anche un po’ raccontare da un artista nelle cui vene scorre anche sangue abruzzese e che ci rivelerà di certo altri punti di vista dei nostri vizi e delle nostre virtù, che sarà divertente conoscere insieme. Ancora una volta l’Arena si riempirà, la Best Eventi, società produttrice locale dello show, ci parla già di ottimi incassi, si tratta di un posto bello e ambito, che ha già fatto da sfondo ad appuntamenti eccezionali, l’ultimo, il concerto di Venditti e De Gregori ad agosto e presto, il 20 settembre, sarà palcoscenico di quello di un’altra grandissima artista, Elisa. Presenze che rafforzano la nostra convinzione di aver avviato una gestione virtuosa e di rilancio, grazie alla convenzione con la Deputazione teatrale per quegli spazi e che ci motivano sempre di più ad animarli con nomi e appuntamenti sempre più di qualità per il futuro”.

 

“Come per ogni evento la mobilità della zona cambia per agevolare l’afflusso ed evitare sovraccarichi sul traffico cittadino – così l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli – Invitiamo residenti e visitatori a rispettare le regole che consentono un afflusso in sicurezza alla Civitella, evitando, così sanzioni e problemi alla viabilità. Sull’accessibilità della città stiamo lavorando dal primo giorno, al fine di trovare maggiori parcheggi e aree sosta, per rispondere anche a questa esigenza su cui l’Amministrazione punta molto”.

 

Tutto quello che c'è da sapere sullo spettacolo.



Enrico Brignano racconta così “M…diamoci del tu!": «Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il “lei” sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l’eredità di pora nonna in cripto valute, usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese.  Il “lei” è burocratico, lo si usa con le forze dell’ordine o al comune, ma del resto il “tu” che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io.

Ultimamente poi, dopo la pandemia che ha acuito le distanze, il tu è diventato ancora più un fatto di forma, ma non di sostanza. E siccome io sono un uomo di sostanza – si dovrebbe capire già solo guardandomi – vorrei recuperare quel TU che ci siamo persi per strada. E ci aggiungo pure quel MA che resetta tutto, che azzera le distanze, che siano sociali, economiche o d’età. L’età… ultimamente ho notato che per colpa della mia età sempre più persone tendono a darmi del lei, un lei che è doloroso come una fitta della sciatica, che è più fastidioso e irritante di quando mi scopro a tirarmi su dal divano esclamando: “hoplà”. Mi sa che all’espressione “giovane comico romano” devo cominciare a togliere il “giovane”. Non che rinneghi la mia età, quella ci sta e bisogna tenersela; anzi, mi rende più autorevole. Sembra quasi che le cose che dico siano attendibili! Però, quando parlo alla gente, io voglio darle del tu, mi voglio prendere una certa confidenza per raccontare in modo intimo le insidie del mondo, dalla tecnologia, utile ma infìda, alle varie crisi economiche, ecologiche e sanitarie. Avrei pure un paio di notazioni da fare sull’amore e sul sesso, sui rapporti personali e sociali, su certe stranezze di questi tempi… ebbene sì, c’ho tanto da parlà. E qualche volta anche da lamentarmi. “Ma lei Brignano non sa che lamentarsi è tipico delle persone anziane?”; “Certo che lo so. Ma lei, coso… mi dia del tu!».

 

I biglietti per lo spettacolo di Chieti, organizzato da Best Eventi, sono disponibili sui circuiti Ciaotickets www.ciaotickets.com e TicketOne www.ticketone.it(online e punti vendita): poltronissima vip 69,00 - poltronissima 57,50 - poltrona perimetrale 46,00 - tribuna non numerata 37,95 (diritti di prevendita inclusi). Gli ultimi saranno in vendita prima dello spettacolo, dalle 19, al botteghino dell’Arena La Civitella.

 

Info: 085.9047726 www.besteventi.it



  

 


File Allegati

Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ferrovia, il sindaco Ferrara alla mobilitazione dei cittadini
Domani sarà il giorno di Brignano all’Arena della Civitella
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).