Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani sarà il giorno di Brignano all’Arena della Civitella

Domani sarà il giorno di Brignano all’Arena della Civitella


Pubblicato ven 9 settembre 2022 alle 14:36

De Cesare: “Un altro grande evento per la nostra città”. Rispoli: “Ecco come muoversi sul territorio”


Chieti, 9 settembre 2022 – Domani sabato all’Arena della Civitella con lo spettacolo di Enrico Brignano. Grande risposta del pubblico per l’esibizione del comico romano-abruzzese, ordinanza comunale per la mobilità. In allegato l'ordinanza con le prescrizioni sull'area.

 

“Un'altra serata dai grandi numeri si aggiunge al cartellone degli eventi ospitati in città – così il vicesindaco e assessore alla Cultura e Grandi Eventi Paolo de Cesare – Siamo davvero lieti di essere riusciti ad avere una tappa del tour “Ma…diamoci del tu!”, lo show di Enrico Brignano prodotto e organizzato da Vivo Concerti, che sta andando benissimo e che da domani sarà in scena all’Arena La Civitella di Chieti. Lo accogliamo a braccia aperte, pronti a lasciarci anche un po’ raccontare da un artista nelle cui vene scorre anche sangue abruzzese e che ci rivelerà di certo altri punti di vista dei nostri vizi e delle nostre virtù, che sarà divertente conoscere insieme. Ancora una volta l’Arena si riempirà, la Best Eventi, società produttrice locale dello show, ci parla già di ottimi incassi, si tratta di un posto bello e ambito, che ha già fatto da sfondo ad appuntamenti eccezionali, l’ultimo, il concerto di Venditti e De Gregori ad agosto e presto, il 20 settembre, sarà palcoscenico di quello di un’altra grandissima artista, Elisa. Presenze che rafforzano la nostra convinzione di aver avviato una gestione virtuosa e di rilancio, grazie alla convenzione con la Deputazione teatrale per quegli spazi e che ci motivano sempre di più ad animarli con nomi e appuntamenti sempre più di qualità per il futuro”.

 

“Come per ogni evento la mobilità della zona cambia per agevolare l’afflusso ed evitare sovraccarichi sul traffico cittadino – così l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli – Invitiamo residenti e visitatori a rispettare le regole che consentono un afflusso in sicurezza alla Civitella, evitando, così sanzioni e problemi alla viabilità. Sull’accessibilità della città stiamo lavorando dal primo giorno, al fine di trovare maggiori parcheggi e aree sosta, per rispondere anche a questa esigenza su cui l’Amministrazione punta molto”.

 

Tutto quello che c'è da sapere sullo spettacolo.



Enrico Brignano racconta così “M…diamoci del tu!": «Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il “lei” sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l’eredità di pora nonna in cripto valute, usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese.  Il “lei” è burocratico, lo si usa con le forze dell’ordine o al comune, ma del resto il “tu” che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io.

Ultimamente poi, dopo la pandemia che ha acuito le distanze, il tu è diventato ancora più un fatto di forma, ma non di sostanza. E siccome io sono un uomo di sostanza – si dovrebbe capire già solo guardandomi – vorrei recuperare quel TU che ci siamo persi per strada. E ci aggiungo pure quel MA che resetta tutto, che azzera le distanze, che siano sociali, economiche o d’età. L’età… ultimamente ho notato che per colpa della mia età sempre più persone tendono a darmi del lei, un lei che è doloroso come una fitta della sciatica, che è più fastidioso e irritante di quando mi scopro a tirarmi su dal divano esclamando: “hoplà”. Mi sa che all’espressione “giovane comico romano” devo cominciare a togliere il “giovane”. Non che rinneghi la mia età, quella ci sta e bisogna tenersela; anzi, mi rende più autorevole. Sembra quasi che le cose che dico siano attendibili! Però, quando parlo alla gente, io voglio darle del tu, mi voglio prendere una certa confidenza per raccontare in modo intimo le insidie del mondo, dalla tecnologia, utile ma infìda, alle varie crisi economiche, ecologiche e sanitarie. Avrei pure un paio di notazioni da fare sull’amore e sul sesso, sui rapporti personali e sociali, su certe stranezze di questi tempi… ebbene sì, c’ho tanto da parlà. E qualche volta anche da lamentarmi. “Ma lei Brignano non sa che lamentarsi è tipico delle persone anziane?”; “Certo che lo so. Ma lei, coso… mi dia del tu!».

 

I biglietti per lo spettacolo di Chieti, organizzato da Best Eventi, sono disponibili sui circuiti Ciaotickets www.ciaotickets.com e TicketOne www.ticketone.it(online e punti vendita): poltronissima vip 69,00 - poltronissima 57,50 - poltrona perimetrale 46,00 - tribuna non numerata 37,95 (diritti di prevendita inclusi). Gli ultimi saranno in vendita prima dello spettacolo, dalle 19, al botteghino dell’Arena La Civitella.

 

Info: 085.9047726 www.besteventi.it



  

 


File Allegati

Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
Eventi Scalini e Notte Gialla, ecco il programma
Gestione PalaTricalle, riunione operativa sul futuro della struttura
Farmacia 3, nuovo inizio, stamane l’inaugurazione
Strisce pedonali e segnaletica, lavori anche di notte
Riconsegnato alla città il campetto della Villa comunale.
Assegni di cura, online l’avviso per i caregiver. Domande possibili fino al 27 settembre.
Pulizia e verde pubblico, da mercoledì 13 comincia il ciclo di incontri nei quartieri
Impianto messa a riserva rifiuti a Santa Filomena, Formula rinuncia
Domani sarà il giorno di Brignano all’Arena della Civitella
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).