Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ecosistema urbano 2023, Chieti primo capoluogo d’Abruzzo.

Ecosistema urbano 2023, Chieti primo capoluogo d’Abruzzo.


Pubblicato lun 23 ottobre 2023 alle 13:42

Sindaco e assessore Zappalorto: “Il nostro territorio ha fatto un salto di 30 posizioni nella classifica nazionale. Sostenibilità e differenziata sono il percorso giusto per la città del futuro”


Chieti, 23 ottobre 2023 – Chieti diventa primo capoluogo d’Abruzzo nella classifica dei territori di Ecosistema Urbano 2023, l’indagine di Legambiente sullo stato di salute dei capoluoghi di provincia italiana pubblicata sul Sole 24 Ore e giunta alla trentesima edizione. Oggi a Roma la presentazione del report sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo che quest’anno vede Chieti, collocatasi al 51esimo posto della classifica nazionale, guadagnare 30 posizioni di quella nazionale e fissarsi al primo posto di quella abruzzese, seguita da Teramo (57mo posto, -18 posizioni), Pescara (75mo posto ma in crescita di 11 posizioni) e L’Aquila all’85mo posto (-7 posizioni).

 

La classifica: https://lab24.ilsole24ore.com/ecosistema-urbano/indexT.php

 

“Si tratta di un traguardo importante e gradito, segno del buon lavoro svolto sull’Ambiente e sulla sostenibilità, che è una delle nostre priorità – così il sindaco Diego Ferrara - . Siamo stati fra i primi Comuni in Italia ad arricchire la delega all’Ambiente con quella alla Transizione ecologica, tema che stiamo applicando concretamente al territorio sia con i tanti progetti del PNRR che ci sono stati approvati e ci consentiranno una rigenerazione urbana inedita e al passo con materiali, risparmio energetico e tutela ambientale, sia pure sulla tutela, intesa anche dal punto di vista del monitoraggio del fenomeno del dissesto idrogeologico, ma anche attraverso gesti compiuti in sinergia con altri enti del territorio”.

 

“C’è un cammino, su cui procederemo a passo sempre più deciso, il salto avanti di Chieti è rilevante e gratificante per chi amministra, un’evoluzione agevolata da un’azione sempre più decisa da parte dell’Amministrazione verso la sostenibilità – così l’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica Chiara Zappalorto, oggi a Roma per la presentazione dell’indagine - . Sono particolarmente orgogliosa di questa performance che nasce nel pieno del mandato di questa Amministrazione e di cui possiamo rivendicare un merito che è condiviso con la città. Grazie alla collaborazione dei cittadini, infatti, i nostri livelli di raccolta differenziata sono sempre in costante crescita; continuo è il potenziamento dei punti di raccolta con l’incremento di isole ecologiche; abbiamo aperto un percorso di cittadinanza attiva per la manutenzione e tutela del verde pubblico, rendendo possibili le sponsorizzazioni; stiamo promuovendo un modello di sviluppo moderno e consapevole, aprendo la strada a opere moderne e al passo coi tempi che tuteleranno l’ambiente, facendolo crescere; abbiamo contribuito a fondare il primo distretto biologico della provincia di Chieti che ci aiuterà a tutelare il km zero e la genuinità dei prodotti della terra che è la nostra forza. Con il progetto Plastic free, che è divenuto anche un premio che Chieti è riuscita ad aggiudicarsi grazie all’impegno dell’assessorato all’Ambiente sulla sostenibilità, abbiamo avviato anche una promozione senza precedenti verso i giovani di stili di vita migliori e più sostenibili”.

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Ecosistema urbano 2023, Chieti primo capoluogo d’Abruzzo.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).