Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo

Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo


Pubblicato gio 7 dicembre 2023 alle 15:33

Il vicesindaco De Cesare e l’assessore Pantalone: “Sarà un Natale di cose possibili e sostenibili, scalderemo la città con tanti eventi e occasioni di aggregazione”


Chieti, 7 dicembre 2023 – Partirà con l’accensione delle luminarie e l’apertura dei mercatini nel centro storico il Natale di Chieti del 2023. Stamane la presentazione del calendario con il vicesindaco e assessore agli eventi Paolo De Cesare, l’assessore al Commercio Manuel Pantalone, Tommaso Rutolo dell’Aniac e gli altri promotori delle iniziative che prenderanno vita nel periodo delle feste.

 

“Sarà un Natale di calore e sobrietà – così il vicesindaco Paolo De Cesare – ringrazio Aniac Abruzzo, senza della quale non avremmo avuto il cartellone che presentiamo. In un momento di difficoltà per l’Ente e anche per la comunità, questa sinergia ha aperto le porte agli eventi a vantaggio della città, abbellendola e animandola con addobbi e tante iniziative. Un felice gioco di squadra anche con l’assessorato al Commercio che ha reso possibili sia i mercatini che portano l’aria del Natale nel nostro centro storico, sia le altre iniziative e attrazioni. Ringrazio anche gli sponsor che hanno supportato queste attività che prenderanno vita da oggi a Natale, realtà presenti nel territorio della città che hanno fatto la propria parte, contribuendo alla costruzione di queste feste come occasione significativa per promuovere le bellezze, mettere in campo solidarietà e dedicarsi ai fragili in un momento costellato da problemi e vulnerabilità. Questo affiatamento serve a richiamare il senso di comunità, famiglia e appartenenza. Mercatini e non solo, a Chieti Scalo torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio, abbiamo cercato di addobbare la città sia con addobbi da terra, pendenti, luci d’artista, filodiffusione, luminarie caratteristiche con scritte, citazioni del nostro poeta Fraticelli, piazza San Giustino che per la prima volta avrà il suo albero, che metteremo anche a Chieti Scalo, come sempre. Non mancheranno giostre e villaggi di Natale per i più piccini e si culminerà con il presepe vivente la giornata dell’epifania, che porterà tantissima gente come da sempre accade. L’iniziativa più rilevante è l’arpa laser che la vigilia di Natale porterà atmosfere davvero magiche nel centro storico, oltre a dare alla città un evento che fonde il calore del Natale al virtuosismo della musicista che suonerà un’arpa fatta di laser che sarà davvero uno spettacolo da non perdere”.

 

“Un cartellone di qualità in uno dei momenti più delicati per l’Ente che sta risanando i conti – così l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – sono tante le attività che nascono per dare supporto e stimolo come i mercatini, sostanza oltre qualità e bellezza, la giostra a piazza Vico e la pista dello Scalo. Dall’8 dicembre apriranno i mercatini, frutto della sinergia con l’Aniac, centrati su artigianato e gastronomia, dedicati al Natale e siamo felici di essere riusciti nell’intento, in questo anno così particolare, fra dissesto, crisi e conflitti internazionali, Natale arriva al centro di un momento delicato per famiglie e imprese. Gli eventi nascono per dare un sostegno al comparto economico e commerciale al dettaglio e per le attività di somministrazione della città, perché il marketing territoriale aiuta la città a risollevarsi. È un periodo fantastico per le famiglie e siamo convinti che queste iniziative saranno belle coinvolgenti e utili alla nostra economia che è fatta di commercio ma anche di turismo e di un’attrattività che vogliamo promuovere e lanciare con ogni iniziativa che facciamo”.

 

“La sinergia per dare un bel Natale a Chieti è tornata – dice Tommaso Rutolo dell’Aniac – . Ormai da dieci anni tutto quello che fa Aniac lo fa con il cuore: amiamo Chieti, lavorare con artigiani e commercianti e cerchiamo di metterci a servizio dellele attività. Non potevamo avere un Natale senza festa e ci siamo messi a disposizione per creare questa fantasia natalizia. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione delle nostre ditte associate, che pur vivendo un periodo complicato e complesso, si sono rimboccate le maniche. Torna il mercatino di Natale permanente con prodotti tipici e qualità garantita. Grazie alla Remax Venere che ha subito accettato e si è messa subito all’opera per dare a Chieti un Natale di contenuto e vicinanza abbiamo anche una pesca di beneficenza diffusa su più giorni; il gruppo FrentAuto e altre sigle importanti, come Teatek, Bar D’Orazio, la Ferramenta Di Palma, che insieme ad altre imprese hanno cercato di darci una mano. Abbiamo coinvolto Fabio Diodato con uno spettacolo particolare che Chieti non ha mai avuto, quello dell’Arpa Laser che ci regalerà una vigilia davvero speciale”.

 

PROGRAMMA EVENTI NATALE 2022

 

8 dicembre 

Mercatini di Natale

dalle ore 10,00 alle 21,00

Inaugurazione su C.so Marrucino

A cura di Aniac Abruzzo Eventi 

 

Dall’8 dicembre all’8 gennaio 

Pista di Pattinaggio su Ghiaccio c/o Piazzale Marconi

A cura di Sportis Life  

 

Dall’8 dicembre all’8 gennaio 

Natale sotto l’Albero

Mercatino di Natale; Christmas Street Food Revolution; Arriva Babbo Natale con giochi e consegna delle letterine; Musica, artisti di strada, trampolieri, clown e mangiafuoco. 

 

9 - 10 – 16 – 17 – 23 – 24 dicembre 

Pesca di beneficenza

Piazza G.B. Vico

A cura di Remax Venere

 

24 dicembre 

Laser show e Arpa Laser Show

Piazza Martiri della libertà ore 17

A cura di Aniac Abruzzo Eventi 

 

23 e 24 dicembre

Incontrando Babbo Natale

Piazza G. B. Vico

A cura di Aniac Abruzzo Eventi 

 

Dal 2 al 7 gennaio

Teate d’Autore

Mostra estemporanea d’arte evento degli artisti abruzzesi

Bottega d’Arte Camera di Commercio

A cura di Aniac Abruzzo Eventi 

 

6 Gennaio 

XXVIII edizione del Presepe Vivente

a cura dell’Associazione Teate Nostra

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).