Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Eventi di Natale, il sindaco e l'assessore De Cesare sulle spese

Eventi di Natale, il sindaco e l'assessore De Cesare sulle spese


Pubblicato mar 14 dicembre 2021 alle 16:01

“La città sta riscoprendo la magia del Natale, a costi non gravosi per le condizioni dell’Ente”


Chieti, 14 dicembre 2021 – “Continua a crescere l’attenzione per gli eventi del Natale in città, che con l’approssimarsi del 24 e 25 dicembre, entra sempre più nel vivo”, così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore agli eventi, Paolo De Cesare. Giovedì dalle 18 i prossimi appuntamenti con i trampolieri e il PianoSky.

 

“Forse per la prima volta Chieti sta vivendo un’atmosfera natalizia bella e colorata, grazie alle scelte dell’Amministrazione, che non incidono più di 20.000 euro sui capitoli ordinari per le spese correnti – riprendono gli amministratori - È online la determina che le elenca tutte per un ammontare di 104.000 euro circa, che prevede l’acquisto di alcune installazioni, la scritta Chieti, ad esempio, oltre ad arredi e altri dettagli e che è onnicomprensivo anche di poste a copertura di imprevisti, ovvero somme che, se non spese, torneranno al Comune e potranno essere reimpiegate.

Siamo riusciti a mettere insieme fondi derivanti anche da sinergie istituzionali, il resto delle cifre deriva in parte dalla tassa di soggiorno, quindi si tratta di somme finalizzate agli eventi e alla promozione della città; 30.000 euro sono fondi governativi attinti dal sociale, risorse dedicate ad attività ludiche per le famiglie che gli anni addietro tornavano allo Stato, perché devono essere utilizzate solo a questo scopo, pena la restituzione, com’è accaduto in passato. Ciò che resta arriva dalla sinergia istituzionale con enti pubblici, come la Camera di Commercio e aziende private, come Esa Energie e WTS che hanno fatto da sponsor. Unione di forze con cui vogliamo lavorare e a cui crediamo fortemente, perché la città deve potersi risollevare tutta e in modo uniforme, creando un indotto sul suo territorio, capace di tornare ad alimentare la nostra economia.

Gli eventi servono a riabilitare Chieti come meta turistica e culturale, quindi a supportare il comparto del commercio, del turismo, dell’attrattività, funzioni che si traducono in lavoro e in un PIL che vogliamo veder tornare a crescere. Così come vogliamo vedere tornare a crescere la socialità cittadina, ed è davvero bello che ciò stia accadendo in modo significativo e in sicurezza per questo Natale, con installazioni ed eventi che creano un’atmosfera che qui in città non si è mai vissuta e che ci ripaga del lavoro che stiamo facendo per esprimerla al meglio.

Il prossimo appuntamento in piazza giovedì, con le farfalle luminose, la pianista sospesa, la pista di pattinaggio a piazzale Marconi e la villa illuminata come mai l’abbiamo vista, uno spettacolo da godere insieme”.

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Eventi di Natale, il sindaco e l'assessore De Cesare sulle spese
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).