Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.

Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.


Pubblicato ven 15 settembre 2023 alle 16:12

Vice Sindaco De Cesare, Assessore Pantalone: "Un’occasione per dare respiro all’economia e alla creatività cittadina".


 

Chieti, 15 settembre 2023 – Poche ore all’edizione 2023 della Notte Gialla che chiude gli Eventi Scalini di settembre.

 

“Entra nel clou il settembre scalino con una nuova edizione della Notte Gialla che domani accenderà le principali vie di accesso e piazze di Chieti Scalo, come da tradizione - così il vice sindaco Paolo De Cesare e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – L’invito alla città è a partecipare numerosa: la Notte Gialla sabato 16 settembre è una grande festa istituita dalla nostra Amministrazione, un grandissimo allestimento itinerante con degli addobbi di colore giallo, dei gadget ed una grande area pedonale. Un’isola unica e aperta per godere di un intrattenimento che quest’anno coinvolge i talenti del territorio che quest’anno è esempio di virtuosità. Siamo davvero molto felici di aver riscontrato la partecipazione ampia da parte del tessuto commerciale e delle band locali. Abbiamo lavorato come sempre in sinergia stretta fra gli assessorati di competenza per dare anche a questa Notte Gialla un orizzonte bello e attrattivo per la città. Eventi come da programma e intrattenimenti musicali diffusi all’interno del perimetro della Notte, con la possibilità per gli esercenti di poter esporre la propria merce all’esterno delle attività e ai pubblici esercizi e di somministrare all’esterno e, previa comunicazione, di poter fare piccoli intrattenimenti musicali. La risposta avuta è bella e importante il cartellone coinvolgerà tutte le aree centrali della parte bassa della Città e siamo convinti sarà un grande successo. Un grazie a tutte le associazioni e rappresentanti di categoria che saranno parte dell’evento, ai volontari e alla Polizia Municipale che ci sosterranno perché tutto si svolga senza problemi e a Emanuele La Plebe per il lavoro che ogni anno compie per rendere ampia e sentita l’iniziativa. È una congiuntura difficilissima, ma la vita culturale e turistica della città deve andare avanti, perché è linfa per la città: lo facciamo con le forze che appartengono a Chieti e che sapranno darci un riscontro bello di partecipazione e coinvolgimento".

 

La Notte Gialla è stata una concertazione importante di tutte le forze della città: quelle commerciali, artistiche, tradizionali, religiose, pubbliche. È una bellissima realtà creare tutti insieme questa Notte Gialla. 9 saranno i concerti, con 2 sul palco centrale: Fabi Zero, cover di Renato Zero, popolare in tutta Italia: Renato Zero è un’istituzione e la piazza sarà felice di cantare le sue canzoni. Si chiuderà con i Demode, in assoluto la più importante Tribute Band dei Depeche Mode in Italia, riconosciuta non solo dagli addetti ai lavori, ma anche dal gruppo inglese stesso che l’ha menzionata più volte come rappresentante della loro musica in Italia, ha fatto collaborazioni illustri come quella con Andy dei Bluvertigo e altri personaggi importanti del panorama musicale italiano.

Avremo nelle strade i Kom 2.0, i Fuzzy Dice che sono spesso in Rai e ripropongono un rock’n’ roll anni ’50 e ’60, i Jolly Blue, cover degli 883, Freschi e Blonna, Vaskomania 2.0, The Cloud Blues Band e tutti i dj. Ci sarà anche Fitness e acrobatic asd  che presenterà uno spettacolo di danza aerea, amaca, cerchio e tessuti con Opera Park una struttura a traliccio triangolare innovativa a forma di rin. La danza aerea ha radici circensi e negli ultimi anni è sempre più comune trovarla nelle classiche palestre o centri danza».      


File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).