Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Farà tappa anche a Chieti lo psicopedagogista Stefano Rossi.

Farà tappa anche a Chieti lo psicopedagogista Stefano Rossi.


Pubblicato mer 2 novembre 2022 alle 15:19

L’11 novembre due incontri gratuiti: il pomeriggio al De Sterlich con gli insegnanti, la sera al Marrucino, con famiglie. Sindaco e assessore Giammarino: “Un appuntamento da non perdere per districarsi nel rapporto con gli adolescenti”

 

Chieti, 2 novembre 2022 – Lezione speciale dello psicopedagogista Stefano Rossi, che sarà a Chieti il prossimo 11 novembre per una giornata intera dedicata alla formazione di docenti e famiglie sui temi dell’adolescenza. L’evento, a cura di Prospettive didattiche e con il patrocinio del Comune, sarà diviso in due parti, la prima conferenza, intitolata “Adolescenti in fuga” riguarda gli insegnanti e si terrà dalle ore 16 alle 17 nell’aula Magna dell’istituto "ITCG Galiani- De Sterlich". L’evento è gratuito ma per partecipare è necessario che i docenti indicati dai dirigenti scolastici si iscrivano al seguente link: https://forms.gle/AJMuyEFCe1trTnJT7. A seguire, stavolta al Marrucino, si terrà invece la seconda conferenza, intitolata “L’Uragano delle Emozioni”, anch’essa è gratuita e aperta a tutti, cittadini e genitori, per poter partecipare a questo evento è obbligatorio iscriversi tramite il link: https://forms.gle/erMoWzyJfgGqWu5X9.


“Siamo veramente lieti di questa giornata con Stefano Rossi, uno dei nomi più noti in Italia nel campo della pedagogia – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzioni Teresa Giammarino – Avremo così modo di sostenere la formazione degli insegnanti con un nome di elevata qualità, ma di dare supporto anche alle famiglie, perché la sua esperienza e i suoi consigli sono seguitissimi anche dai genitori. Invitiamo quindi la città a partecipare a questo appuntamento, perché sarà utile a capire dinamiche delicate e complesse da affrontare, soprattutto dopo il covid e a fronte dei due anni di lockdown che hanno profondamente cambiato anche comportamenti e sentire dei nostri ragazzi. Ci premeva fare qualcosa di concreto e utile per rispondere al bisogno di supporto che ci arriva dalle famiglie, ma che si manifesta anche quotidianamente nelle scuole e questo appuntamento di certo aiuterà a capire meglio i percorsi possibili. Grazie all’aiuto del Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Febo, siamo riusciti a dare in tempi brevi a questa opportunità corpo e forma. A tale proposito ringraziamo i responsabili di Prospettive didattiche con i quali abbiamo attivato importanti sinergie a vantaggio dei nostri ragazzi e della nostra azione amministrativa di competenza e ringraziamo Rossi per fare tappa a Chieti, inserendoci in un circuito di incontri che sappiamo fittissimo”.

 

“Si tratta di una importante occasione – così Luca Flacco, di Prospettive Didattiche – Stefano Rossi è un vero e proprio nome della pedagogia, che attraverso il suo viaggio nella comunità scolastica ha acquisito un’autorevolezza che deriva da un’esperienza variegata, capace di catturare anche l’attenzione delle famiglie. Dirige il Centro Didattica Cooperativa ed è curatore scientifico di Prospettive Didattiche. Dopo aver lavorato per anni in progetti di contrasto all'abbandono scolastico in situazioni di forte marginalità e disagio ha modellizzato un ricco set di strumenti e percorsi su cui ha già formato 600 scuole e oltre 80 mila docenti. È un autore di numerose pubblicazioni. Scrive per Feltrinelli, Pearson, Focus. La sua pagina Facebook molto seguita dai docenti è "Stefano Rossi Didattica Cooperativa". Il suo ultimo libro edito da Feltrinelli è "Mio figlio è un casino" (2022). Siamo certi che la giornata di Chieti sia un’opportunità per tutti per confrontarsi e anche per aprirsi a prospettive nuove e competenti nel difficile e delicato rapporto fra adulti e ragazzi”.

 

Info sul metodo al link che segue: https://www.prospettivedidattiche.it/prodotto/classi-tempesta-strumenti-metodo-rossi/




 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Farà tappa anche a Chieti lo psicopedagogista Stefano Rossi.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).