Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Febo e Di Pasquale: “Il verbale della seduta sarà inviato agli invitati istituzionali assenti”

Febo e Di Pasquale: “Il verbale della seduta sarà inviato agli invitati istituzionali assenti”


Pubblicato mar 28 giugno 2022 alle 15:03

L'Ufficio di presidenza annuncia il recapito degli atti del Consiglio comunale straordinario sulla sanità a Regione e Asl


Chieti, 28 giugno 2022 – “Sarà nostra premura come Ufficio di presidenza, fare avere il verbale della seduta del Consiglio comunale sulla sanità teatina di ieri alla Regione, alla direzione generale della Asl, all’Università, nelle persone di presidente, assessore, manager e Rettore che avevamo invitato a partecipare e che purtroppo non hanno risposto positivamente alle nostre aspettative”, così il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e la vicepresidente Silvia Di Pasquale.

 

“Un’occasione mancata, ma non perduta, ringraziamo i delegati della Asl che ci hanno messo la faccia e  restiamo sì con l’amaro in bocca per via della mancata presenza di Regione e Università e dirigenza Asl, soggetti con cui volevamo interloquire al fine di consegnare loro simbolicamente le istanze sollevate dal Consiglio, ma non desistiamo dall’intenzione di instaurare un dialogo con essi, a beneficio della comunità che è anche la prima utente della nostra sanità. Non possiamo non sollecitarlo, perché ci preme conoscere lo stato dei progetti, se ce ne sono, dei finanziamenti in cantiere e in itinere per il nostro ospedale e le intenzioni in capo ad ogni soggetto per la sua competenza, in merito alla soluzione dei problemi che affliggono le nostre strutture e che anno dopo anno si moltiplicano, rendendo la salute un diritto complesso da esercitare. Tutto questo al fine di promuovere una sinergia istituzionale efficace e trasparente, capace di dare risposte concrete alla popolazione, alle istituzioni che non hanno la sanità come azione prioritaria, al territorio, di cui Chieti è di certo e deve restare un riferimento come capoluogo di provincia e per via delle sue strutture storicizzate e di eccellenza”.

 


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Febo e Di Pasquale: “Il verbale della seduta sarà inviato agli invitati istituzionali assenti”
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).