Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Febo e Di Pasquale su consiglio straordinario

Febo e Di Pasquale su consiglio straordinario


Pubblicato sab 25 giugno 2022 alle 15:25

“Voluto da tutte le forze politiche per dare risposte alla città sullo stato di salute della sanità teatina”  


Chieti, 25 giugno 2022 – “Lunedì mattina si svolgerà una seduta straordinaria del Consiglio comunale su un argomento che tocca da vicino la città e la comunità teatina e del territorio, una seduta che non ha matrice politica, perché a chiederla sono stati tutti i gruppi rappresentati nell’assise, nata con una finaliutà unica, quella di dare risposte alla popolazione che ogni giorno ha bisogno di cure, prevenzione e servizi”, così il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e là vicepresidente Silvia Di Pasquale.

 

“L’auspicio è che gli interlocutori regionali e locali della Asl rispondano a questo bisogno, partecipando alla seduta – così Febo e Di Pasquale – sia perché ricade in un periodo particolarmente sensibile, viste le notizie riportate dalla stampa, sia per le decisioni prese da chi dovrebbe risolvere problemi e criticità in capo alla Asl. Dunque, l’idea è quella di una seduta costruttiva, un confronto positivo per capire che tipo di visione la Regione ha per la sanità teatina, presidi e servizi territoriali, conoscere lo stato dei finanziamenti annunciati, proporre soluzioni, capaci di alleviare i disagi registrati e, purtroppo sempre più spesso, denunciati dagli utenti del pronto soccorso, dai pazienti e famigliari di quanti hanno bisogno di curarsi e vogliono farlo nella propria città. È giusto che ciò avvenga, infatti questa era una seduta attesa da tempo e che abbiamo costruito in modo trasversale, proprio perché è urgente la risposta alla posizione politica. L’auspicio è che da Chieti lunedì, così com’è accaduto con il Consiglio sul progetto di velocizzazione della linea Roma-Pescara, parta un messaggio chiaro e forte alla Regione e alla Asl, che non è una levata di scudi, ma un invito a sedersi a un tavolo su cui disegnare, insieme, il futuro della sanità teatina, a cui approdino certezze su tempi e notizie su finanziamenti e scelte prima che si realizzino. Un tavolo che nasce da un’esigenza sentita prima di tutto dalla comunità: dialogare su quello che è il diritto più importante, specie dopo la pandemia, quello alla salute e avere strutture all’altezza di questo compito”.


Il 16 dicembre al Pala Tricalle torna il Fight Clubbing
Torna il
Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Febo e Di Pasquale su consiglio straordinario
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).