Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Festa della Repubblica. Il sindaco: “Onorato dei riconoscimenti dati ai nostri concittadini”

Festa della Repubblica. Il sindaco: “Onorato dei riconoscimenti dati ai nostri concittadini”


Pubblicato mer 2 giugno 2021 alle 14:41


Chieti 2 giugno 2021 - Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara ha preso parte alla cerimonia di conferimento degli Onori al merito della Repubblica. Nel salone storico della Prefettura S.E. il Prefetto Armando Forgione si è fatto latore delle onorificenze della Presidenza della Repubblica a 17 uomini e donne di Chieti e di altri centri della Provincia che in questo difficile anno si sono distinti per talento e dedizione. Sono stati ben 8 i riconoscimenti consegnati insieme al sindaco a concittadini appartenenti al mondo delle forze dell’ordine, della medicina e della legge della città.

 

“Per me è stato davvero un onore celebrare così la mia prima Festa della Repubblica da sindaco – riferisce il sindaco Diego Ferrara - Nel vederli sfilare, con la commozione e le emozioni impresse sul viso e nelle loro storie, ho pensato che non c’è miglior modo per onorare la nostra amata Repubblica che dire grazie alla comunità per quello che ogni giorno fa per il bene di tutti. Siamo in un momento cruciale, che ha un bisogno grande di rinascita e di esempi positivi: abbiamo ricominciato tante volte, dopo le guerre, dopo le crisi economiche, ricominceremo anche ora, partendo dal tesoro più grande che abbiamo, il bene comune e il talento di tanti uomini e donne che ogni giorno con la propria esperienza e il proprio lavoro, danno lustro alla nostra città”.

Le onorificenze di Cavalieri della Repubblica sono andate ai luogotenenti Settimio Braghetti; Roberto D’Annunzio, Giuseppe Carmine Gambino; a Oscar d’Angelo; all’avvocato Costanzo Del Vecchio; alla dottoressa Alessia Michetti; al dottor Mario Valerio. È stato insignito del titolo di Commendatore della Repubblica, il dottor Antonio Teti.

 


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Festa della Repubblica. Il sindaco: “Onorato dei riconoscimenti dati ai nostri concittadini”
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).