Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Firmata la proroga dell’ordinanza sugli orari dei pubblici esercizi

Firmata la proroga dell’ordinanza sugli orari dei pubblici esercizi


Pubblicato mar 12 ottobre 2021 alle 16:33

 Sindaco e assessore Pantalone: “Deroga agli orari per chi non somministra alcol”  


Chieti, 12 ottobre 2021 – Prorogata con qualche modifica l’ordinanza relativa agli orari serali dei pubblici esercizi Una misura adottata dall’Amministrazione su indicazione del Comitato di ordine e sicurezza pubblica e in ottemperanza sia alle normative covid, sia a quelle relative alla sicurezza pubblica.

 

“Abbiamo dato seguito alla disciplina precedente, introducendo una deroga per quanti non effettuano somministrazione di bevande alcoliche – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – Le due settimane di vigenza sono state positive, nel senso dell’ordine pubblico e del rispetto delle prescrizioni da parte dei pubblici esercizi, che ringraziamo. L’ordinanza nasce dall’esigenza di tutelare la sicurezza e l’incolumità pubbliche, a fronte del ripetersi di episodi rissosi e di disturbo della quiete pubblica e com’è noto recepisce l’invito delle forze dell’ordine in tal senso.

Alla luce dell’andamento positivo di queste due settimane, e recependo anche gli input alla ripresa che ci arrivano dal Governo con l’entrata in vigore della disciplina sul green pass, abbiamo pensato di aprire una strada per quanti non somministrano alcol, che potranno derogare alle restrizioni sugli orari. Questo per venire incontro alle esigenze delle attività artigiane e per agevolare quanti stanno facendo della prevenzione un orizzonte a cui guardare per la ripresa. L’obiettivo è quello di arrivare, in prospettiva, a una completa riapertura non appena ce ne saranno le condizioni.

Per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, l’apertura avverrà dalle ore 5 alle ore 01.00 del giorno successivo; per i laboratori artigianali alimentari (ex. i forni) la chiusura delle attività di vendita avverrà non oltre le 23 e non prima delle ore 6.

Per gli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto (alimentari e drugstore) apertura ore 6 e chiusura ore 22.

Restano le deroghe previste, che per i pubblici esercizi scattano qualora le attività siano in grado di garantire la sicurezza all’interno e nelle aree di pertinenza del proprio locale, aderendo a un’intesa con il Comune, in tal caso l’orario di chiusura si estende alle ore 2.00. Per quanto riguarda le altre due categorie (laboratori artigianali ed esercizi di vicinato), potranno restare aperti, ma non fare somministrazioni di bevande alcoliche, firmando anche loro l’intesa con il Comune, in cui dovranno comunicare gli orari.

In merito, invece, alla musica, il testo non fa altro che attuare quanto disposto dal Regolamento acustico comunale e dunque, dalle ore 24 alle ore 7.00, chiede di portare il volume dell’intrattenimento musicale ai limiti stabiliti dalla legge”.

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Firmata la proroga dell’ordinanza sugli orari dei pubblici esercizi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).