Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Firmata la proroga dell’ordinanza sugli orari dei pubblici esercizi

Firmata la proroga dell’ordinanza sugli orari dei pubblici esercizi


Pubblicato mar 12 ottobre 2021 alle 16:33

 Sindaco e assessore Pantalone: “Deroga agli orari per chi non somministra alcol”  


Chieti, 12 ottobre 2021 – Prorogata con qualche modifica l’ordinanza relativa agli orari serali dei pubblici esercizi Una misura adottata dall’Amministrazione su indicazione del Comitato di ordine e sicurezza pubblica e in ottemperanza sia alle normative covid, sia a quelle relative alla sicurezza pubblica.

 

“Abbiamo dato seguito alla disciplina precedente, introducendo una deroga per quanti non effettuano somministrazione di bevande alcoliche – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – Le due settimane di vigenza sono state positive, nel senso dell’ordine pubblico e del rispetto delle prescrizioni da parte dei pubblici esercizi, che ringraziamo. L’ordinanza nasce dall’esigenza di tutelare la sicurezza e l’incolumità pubbliche, a fronte del ripetersi di episodi rissosi e di disturbo della quiete pubblica e com’è noto recepisce l’invito delle forze dell’ordine in tal senso.

Alla luce dell’andamento positivo di queste due settimane, e recependo anche gli input alla ripresa che ci arrivano dal Governo con l’entrata in vigore della disciplina sul green pass, abbiamo pensato di aprire una strada per quanti non somministrano alcol, che potranno derogare alle restrizioni sugli orari. Questo per venire incontro alle esigenze delle attività artigiane e per agevolare quanti stanno facendo della prevenzione un orizzonte a cui guardare per la ripresa. L’obiettivo è quello di arrivare, in prospettiva, a una completa riapertura non appena ce ne saranno le condizioni.

Per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, l’apertura avverrà dalle ore 5 alle ore 01.00 del giorno successivo; per i laboratori artigianali alimentari (ex. i forni) la chiusura delle attività di vendita avverrà non oltre le 23 e non prima delle ore 6.

Per gli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto (alimentari e drugstore) apertura ore 6 e chiusura ore 22.

Restano le deroghe previste, che per i pubblici esercizi scattano qualora le attività siano in grado di garantire la sicurezza all’interno e nelle aree di pertinenza del proprio locale, aderendo a un’intesa con il Comune, in tal caso l’orario di chiusura si estende alle ore 2.00. Per quanto riguarda le altre due categorie (laboratori artigianali ed esercizi di vicinato), potranno restare aperti, ma non fare somministrazioni di bevande alcoliche, firmando anche loro l’intesa con il Comune, in cui dovranno comunicare gli orari.

In merito, invece, alla musica, il testo non fa altro che attuare quanto disposto dal Regolamento acustico comunale e dunque, dalle ore 24 alle ore 7.00, chiede di portare il volume dell’intrattenimento musicale ai limiti stabiliti dalla legge”.

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Firmata la proroga dell’ordinanza sugli orari dei pubblici esercizi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).