Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza

Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza


Pubblicato ven 18 novembre 2022 alle 14:22

Al via lo sportello per la cittadinanza, operativo ogni venerdì dalle 11 alle 13

Il Comune di Chieti ha un garante per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. La figura è istituita sotto la Presidenza del Consiglio comunale, nasce a seguito di una mozione proposta dalla consigliera Barbara Di Roberto e votata all'unanimità e del Regolamento che ha previsto e reso possibile tale figura, inedita per la città. 

A seguito di bando pubblico, il sindaco ha individuato e nominato l’avvocato Matilde Giammarco, esperta in diritto famigliare e mediazione, professionista apprezzata in città e persona da sempre attiva sulle tematiche dell’infanzia e dell’adolescenza. Tale ruolo non prevede oneri per l’Ente, il Garante resterà in carica per tutto il mandato amministrativo del Sindaco, da regolamento l'incarico è rinnovabile non più di una volta.

L'avvocato è reperibile attraverso la mail garante.infanzia@comune.chieti.it e al numero 320/4289517.  L'utenza interessata può contattarla anche attraverso lo sportello comunale dedicato e operativo ogni venerdì dalle 11 alle 13.

Legislazione e figure di riferimento a tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Convenzione di New York sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Garante nazionale dell'Infanzia e dell'adolescenza

Garante regionale dell'Infanzia e dell'adolescenza


“Si tratta di una figura di garanzia e super partes, perché tali devono essere le tutele per i bambini ai quali è rivolta la nostra azione amministrativa più sensibile - così il sindaco Diego Ferrara - Sin dal primo momento abbiamo operato affinché Chieti possa diventare anche una città a misura di bambino, con questa carica rafforziamo tale volontà vegliando sui diritti, che sono la base, ma anche ragionando sugli spazi, sul potenziamento dei servizi ai bambini e alle famiglie, disegnando una città che tenga conto anche degli adulti di domani”.

“Questa nomina traduce un’esperienza che mi appartiene come avvocato esperto in Diritto di Famiglia e mediazione e che sono onorata di portare avanti grazie a questo incarico – così l’avvocato Matilde Giammarco – Sono certa che ci sarà tanto di buono da fare e disponibile a concertare con l’Amministrazione iniziative, eventi, progetti e un’attività completa e organica che abbia come riferimento centrale i nostri bambini e il loro mondo, nonché quello degli adolescenti e dei ragazzi che vive un periodo particolarmente delicato, specie dopo la pandemia. Sarà costante il contatto e la presenza con istituzioni, associazioni, soggetti che si occupano di infanzia e adolescenza, a partire dalle scuole, ad arrivare alla comunità della quale sono a disposizione per affrontare casi e situazioni e anche solo per portare avanti un percorso fatto di proposta, scambio e ascolto”.

“Si tratta di una figura di garanzia ia cui teniamo molto – aggiunge il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo – così come teniamo alla voce dei bambini che a Chieti si esprime anche istituzionalmente attraverso il CCR. Siamo pronti a collaborare con la Garante, mettendo a disposizione l’Ufficio di Presidenza, pronto a fare da riferimento ad attività istituzionali da portare avanti a favore dei bambini e dei ragazzi".


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).