Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Garante dei diritti dell’Infanzia, il sindaco nomina l’avvocato Matilde Giammarco

Garante dei diritti dell’Infanzia, il sindaco nomina l’avvocato Matilde Giammarco


Pubblicato ven 29 luglio 2022 alle 13:09

Il Sindaco, Febo e Di Roberto: “Una figura di tutela dell’infanzia e di supporto all’azione amministrativa rivolta ai più piccoli”


Chieti 29 luglio 2022 – Il sindaco Diego Ferrara ha nominato il Garante per l’infanzia, si tratta dell’avvocato Matilde Giammarco, esperta in diritto famigliare e mediazione, professionista apprezzata in città e persona da sempre attiva sulle tematiche dell’infanzia e dell’adolescenza. La figura è istituita sotto la Presidenza del Consiglio comunale, nasce a seguito dell’iniziativa della consigliera Barbara Di Roberto, promotrice della mozione proponente e del regolamento che ha istituito tale figura, inedita per la città. Tale ruolo non prevede oneri per l’Ente, il Garante resterà in carica per tutto il mandato amministrativo del Sindaco, da regolamento l'incarico è rinnovabile non più di una volta.

 

“All’avvocato che ha già accettato tale nomina va il nostro più sincero buon lavoro – così il sindaco Diego Ferrara – L’Amministrazione vuole attraverso tale figura completare l’azione amministrativa dedicata ai bambini, che hanno un posto di rilevo e trasversale ai vari settori interessati dal nostro mandato politico. Ho designato una persona di legge che con la sua esperienza, la sua cultura e la sua empatia, siamo certi saprà esprimere al meglio le esigenze che abbiamo riportato nel bando per la selezione di questa figura. Una figura di garanzia e super partes, insomma, perché tali devono essere le tutele per i bambini ai quali è rivolta la nostra azione amministrativa più sensibile. Sin dal primo momento abbiamo operato affinché Chieti possa diventare anche una città a misura di bambino, con questa carica rafforziamo tale volontà vegliando sui diritti, che sono la base, ma anche ragionando sugli spazi, sul potenziamento dei servizi ai bambini e alle famiglie, disegnando una città che tenga conto anche degli adulti di domani”.

 

“Accolgo con piacere questa nomina – così l’avvocato Matilde Giammarco – perché traduce un’esperienza che mi appartiene come avvocato esperto in Diritto di Famiglia e mediazione e che sono onorata di portare avanti grazie a questo incarico. Sono certa che ci sarà tanto di buono da fare e disponibile a concertare con l’Amministrazione iniziative, eventi, progetti e un’attività completa e organica che abbia come riferimento centrale i nostri bambini e il loro mondo, nonché quello degli adolescenti e dei ragazzi che vive un periodo particolarmente delicato, specie dopo la pandemia. Faremo al più presto una pianificazione delle cose possibili, creando sinergie o rafforzando quelle presenti con istituzioni, associazioni, soggetti che si occupano di infanzia e adolescenza, a partire dalle scuole, con cui sarà costante il contatto e la presenza, ad arrivare alla comunità che sarà interessante coinvolgere nelle nostre attività e in un percorso fatto di proposta, scambio e ascolto”.

 

“Si tratta di una figura di garanzia istituita sotto la Presidenza del consiglio – aggiunge il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo – a cui teniamo molto, così come teniamo alla voce dei bambini che a Chieti si esprime anche istituzionalmente attraverso il CCR. Siamo pronti a collaborare con la Garante, mettendo a disposizione l’Ufficio di Presidenza, pronto a fare da riferimento ad attività istituzionali da portare avanti a favore dei bambini e dei ragazzi. Siamoi certi che l’avvocato saprà esprimere al meglio il potenziale di questa figura nuova per Chieti e onorati di averla istituita”.

 

“Oggi si realizza un piccolo sogno – aggiunge la consigliera Barbara Di Roberto – La mozione è nata subito dopo l’insediamento della nuova amministrazione, perché fosse uno dei primi obiettivi del nuovo corso. Con questo intento ho lavorato anche al testo del regolamento istitutivo, perché potesse rispecchiare un ruolo aderente alla realtà dei bambini, ma soprattutto in grado di rappresentarla e diventarne non solo voce, ma braccio operativo e di sostegno. Comincia un cammino proficuo, quello capace investire l’Amministrazione direttamente e coinvolgerla concretamente nell’attuazione di politiche attive per l’infanzia al passo con i tempi e con la complessa situazione che la nostra città e la comunità intera vive in questo momento storico”.


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Garante dei diritti dell’Infanzia, il sindaco nomina l’avvocato Matilde Giammarco
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).