Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Garante dei diritti dell’Infanzia, il sindaco nomina l’avvocato Matilde Giammarco

Garante dei diritti dell’Infanzia, il sindaco nomina l’avvocato Matilde Giammarco


Pubblicato ven 29 luglio 2022 alle 13:09

Il Sindaco, Febo e Di Roberto: “Una figura di tutela dell’infanzia e di supporto all’azione amministrativa rivolta ai più piccoli”


Chieti 29 luglio 2022 – Il sindaco Diego Ferrara ha nominato il Garante per l’infanzia, si tratta dell’avvocato Matilde Giammarco, esperta in diritto famigliare e mediazione, professionista apprezzata in città e persona da sempre attiva sulle tematiche dell’infanzia e dell’adolescenza. La figura è istituita sotto la Presidenza del Consiglio comunale, nasce a seguito dell’iniziativa della consigliera Barbara Di Roberto, promotrice della mozione proponente e del regolamento che ha istituito tale figura, inedita per la città. Tale ruolo non prevede oneri per l’Ente, il Garante resterà in carica per tutto il mandato amministrativo del Sindaco, da regolamento l'incarico è rinnovabile non più di una volta.

 

“All’avvocato che ha già accettato tale nomina va il nostro più sincero buon lavoro – così il sindaco Diego Ferrara – L’Amministrazione vuole attraverso tale figura completare l’azione amministrativa dedicata ai bambini, che hanno un posto di rilevo e trasversale ai vari settori interessati dal nostro mandato politico. Ho designato una persona di legge che con la sua esperienza, la sua cultura e la sua empatia, siamo certi saprà esprimere al meglio le esigenze che abbiamo riportato nel bando per la selezione di questa figura. Una figura di garanzia e super partes, insomma, perché tali devono essere le tutele per i bambini ai quali è rivolta la nostra azione amministrativa più sensibile. Sin dal primo momento abbiamo operato affinché Chieti possa diventare anche una città a misura di bambino, con questa carica rafforziamo tale volontà vegliando sui diritti, che sono la base, ma anche ragionando sugli spazi, sul potenziamento dei servizi ai bambini e alle famiglie, disegnando una città che tenga conto anche degli adulti di domani”.

 

“Accolgo con piacere questa nomina – così l’avvocato Matilde Giammarco – perché traduce un’esperienza che mi appartiene come avvocato esperto in Diritto di Famiglia e mediazione e che sono onorata di portare avanti grazie a questo incarico. Sono certa che ci sarà tanto di buono da fare e disponibile a concertare con l’Amministrazione iniziative, eventi, progetti e un’attività completa e organica che abbia come riferimento centrale i nostri bambini e il loro mondo, nonché quello degli adolescenti e dei ragazzi che vive un periodo particolarmente delicato, specie dopo la pandemia. Faremo al più presto una pianificazione delle cose possibili, creando sinergie o rafforzando quelle presenti con istituzioni, associazioni, soggetti che si occupano di infanzia e adolescenza, a partire dalle scuole, con cui sarà costante il contatto e la presenza, ad arrivare alla comunità che sarà interessante coinvolgere nelle nostre attività e in un percorso fatto di proposta, scambio e ascolto”.

 

“Si tratta di una figura di garanzia istituita sotto la Presidenza del consiglio – aggiunge il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo – a cui teniamo molto, così come teniamo alla voce dei bambini che a Chieti si esprime anche istituzionalmente attraverso il CCR. Siamo pronti a collaborare con la Garante, mettendo a disposizione l’Ufficio di Presidenza, pronto a fare da riferimento ad attività istituzionali da portare avanti a favore dei bambini e dei ragazzi. Siamoi certi che l’avvocato saprà esprimere al meglio il potenziale di questa figura nuova per Chieti e onorati di averla istituita”.

 

“Oggi si realizza un piccolo sogno – aggiunge la consigliera Barbara Di Roberto – La mozione è nata subito dopo l’insediamento della nuova amministrazione, perché fosse uno dei primi obiettivi del nuovo corso. Con questo intento ho lavorato anche al testo del regolamento istitutivo, perché potesse rispecchiare un ruolo aderente alla realtà dei bambini, ma soprattutto in grado di rappresentarla e diventarne non solo voce, ma braccio operativo e di sostegno. Comincia un cammino proficuo, quello capace investire l’Amministrazione direttamente e coinvolgerla concretamente nell’attuazione di politiche attive per l’infanzia al passo con i tempi e con la complessa situazione che la nostra città e la comunità intera vive in questo momento storico”.


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Garante dei diritti dell’Infanzia, il sindaco nomina l’avvocato Matilde Giammarco
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).