Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Giornata della memoria. L’impegno del sindaco Ferrara:

Giornata della memoria. L’impegno del sindaco Ferrara:


Pubblicato mer 27 gennaio 2021 alle 09:40

“Insieme alle scuole e alle associazioni cittadine costruiremo un percorso”



Chieti, 27 gennaio 2021 – Il sindaco Diego Ferrara ha preso parte stamane a diverse iniziative dedicate alla celebrazione del Giorno della Memoria. Nella prima parte della mattinata è stato in Prefettura, per la consegna delle Medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. Una consegna che coinvolge i famigliari degli uomini e delle donne della provincia ricordate nel Giorno della memoria.


 

Per la città di Chieti il sindaco e il prefetto S.E. Armando Forgione hanno consegnato la medaglia alla memoria di Antonio Latini, nelle mani della giovane nipote, Sara.

Nella seconda parte della mattinata, il sindaco ha portato il saluto della città all’Istituto di Istruzione Superiore Luigi di Savoia, per l’iniziativa narrativa sulle pietre d’inciampo, che ha unito Chieti, Bologna e Parma in una intensa mattinata dedicata al ricordo e alla memoria, attraverso questo particolare strumento di trasmissione presente anche in città, trasmesse in diretta sui social e in streaming, in modo da condividere l’intento manifestato dai ragazzi di coltivare la memoria della Shoah.

 

 “Momenti di grande emozione – commenta il sindaco Diego Ferrara -  È stato emozionante, in Prefettura, mettere nelle mani di una ragazza la medaglia in onore di suo nonno, il nostro concittadino Antonio Latini che fu internato dal 1 settembre del 1943 al 1 aprile del 1945. Così come lo è stato ascoltare la storia della pietra d’inciampo che ospitiamo in città, dedicata a un professore dell’Itc. Galiani, Aldo Oberdorfer, arrestato a Milano l'11 giugno 1940 e deportato nel campo di concentramento di Lanciano dove morì il 14 settembre 1941. Chiederemo aiuto alle scuole per continuare il percorso aperto da questa prima pietra d’inciampo, posta nel 2016 davanti all’ingresso del Galiani in occasione dei 150 anni di fondazione, rispondendo anche a una richiesta che ci è giunta da parte dalle associazioni Scopri Teate e Aduc di porre altre pietre d’inciampo, cosa a cui lavoreremo insieme, raccogliendo le idee e i suggerimenti dei ragazzi, coltivando così valore della memoria. 

Questo perché le sofferenze e i sacrifici che noi abbiamo vissuto solo indirettamente, attraverso i racconti dei nostri famigliari o parenti, non dovranno mai essere dimenticati, soprattutto dalle generazioni più giovani. Primo Levi scrisse: se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte e oscurate: anche le nostre. E noi dobbiamo rendere feconda la memoria dei fatti e quella delle persone per evitare che quegli errori si ripetano”.

 

 


comunedichieti
memoria
Comunedichieti
pietre d'inciampo
giorno
shoah

Il 16 dicembre al Pala Tricalle torna il Fight Clubbing
Torna il
Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Giornata della memoria. L’impegno del sindaco Ferrara:
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).