Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Giornata della memoria. L’impegno del sindaco Ferrara:

Giornata della memoria. L’impegno del sindaco Ferrara:


Pubblicato mer 27 gennaio 2021 alle 09:40

“Insieme alle scuole e alle associazioni cittadine costruiremo un percorso”



Chieti, 27 gennaio 2021 – Il sindaco Diego Ferrara ha preso parte stamane a diverse iniziative dedicate alla celebrazione del Giorno della Memoria. Nella prima parte della mattinata è stato in Prefettura, per la consegna delle Medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. Una consegna che coinvolge i famigliari degli uomini e delle donne della provincia ricordate nel Giorno della memoria.


 

Per la città di Chieti il sindaco e il prefetto S.E. Armando Forgione hanno consegnato la medaglia alla memoria di Antonio Latini, nelle mani della giovane nipote, Sara.

Nella seconda parte della mattinata, il sindaco ha portato il saluto della città all’Istituto di Istruzione Superiore Luigi di Savoia, per l’iniziativa narrativa sulle pietre d’inciampo, che ha unito Chieti, Bologna e Parma in una intensa mattinata dedicata al ricordo e alla memoria, attraverso questo particolare strumento di trasmissione presente anche in città, trasmesse in diretta sui social e in streaming, in modo da condividere l’intento manifestato dai ragazzi di coltivare la memoria della Shoah.

 

 “Momenti di grande emozione – commenta il sindaco Diego Ferrara -  È stato emozionante, in Prefettura, mettere nelle mani di una ragazza la medaglia in onore di suo nonno, il nostro concittadino Antonio Latini che fu internato dal 1 settembre del 1943 al 1 aprile del 1945. Così come lo è stato ascoltare la storia della pietra d’inciampo che ospitiamo in città, dedicata a un professore dell’Itc. Galiani, Aldo Oberdorfer, arrestato a Milano l'11 giugno 1940 e deportato nel campo di concentramento di Lanciano dove morì il 14 settembre 1941. Chiederemo aiuto alle scuole per continuare il percorso aperto da questa prima pietra d’inciampo, posta nel 2016 davanti all’ingresso del Galiani in occasione dei 150 anni di fondazione, rispondendo anche a una richiesta che ci è giunta da parte dalle associazioni Scopri Teate e Aduc di porre altre pietre d’inciampo, cosa a cui lavoreremo insieme, raccogliendo le idee e i suggerimenti dei ragazzi, coltivando così valore della memoria. 

Questo perché le sofferenze e i sacrifici che noi abbiamo vissuto solo indirettamente, attraverso i racconti dei nostri famigliari o parenti, non dovranno mai essere dimenticati, soprattutto dalle generazioni più giovani. Primo Levi scrisse: se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte e oscurate: anche le nostre. E noi dobbiamo rendere feconda la memoria dei fatti e quella delle persone per evitare che quegli errori si ripetano”.

 

 


comunedichieti
memoria
Comunedichieti
pietre d'inciampo
giorno
shoah

Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Giornata della memoria. L’impegno del sindaco Ferrara:
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).