Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Gran Criterium Vetturette, domani la gara, ecco tutte le info sulla mobilità e programma

Gran Criterium Vetturette, domani la gara, ecco tutte le info sulla mobilità e programma


Pubblicato ven 13 maggio 2022 alle 15:23

Domani la gara che riporta in città le auto d'epoca

Chieti, 13 maggio 2022 – Al via il Gran Criterium delle Vetturette, che grazie a Ruote Classiche Teatine, club affiliato ad Aci Storico, consentirà un tuffo nel passato su auto d’epoca. Un evento in collaborazione con Aci Chieti, Comune di Chieti e Regione Abruzzo di cui saranno protagoniste assolute le biposto Sport di 750 cc e le monoposto di categoria corsa Formula 3, cilindrata 750 cc. La rievocazione storica prevede domani la partenza da Corso Marrucino: ore 9 posizionamento lungo il Corso; ore 9.30 Tributo Ferrari; ore 10 partenza prima vettura gara, tratto Chieti-Fara San Martino; ore 17, rientro a Chieti e posizionamento delle auto nel circuito della Villa Comunale; ore 18 inizio Gara nel Circuito della Villa comunale preceduto dal tributo Ferrari. Il percorso sarà molto panoramico è attraverserà diversi Paesi della provincia di Chieti fino ad arrivare a Fara San Martino per una sosta ai piedi della montagna. Nel pomeriggio si farà ritorno in città per dare vita allo spettacolo sul Circuito della Villa Comunale, preparato con tanto di balle di paglia, per ricreare l’atmosfera di quei tempi. La cena di gala seguita dalla premiazione concluderà l’atteso evento motoristico.

 

“Avevamo annunciato l’anno scorso che avremmo riacceso i motori delle auto d’epoca e lo stiamo facendo - così il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura ed al Turismo Paolo De Cesare - Invitiamo la città a prendere parte alla manifestazione ammirando le auto e facendo da cornice a questa straordinaria occasione che di certo sarà uno spettacolo vero da vivere insieme”.

 

"Sarà il primo evento sportivo del Maggio Teatino – così il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura ed al Turismo Paolo De Cesare - aggiunge l’Assessore allo sport del Comune, Manuel Pantalone – una manifestazione che affonda le sue radici nel nostro passato e che riporterà a Chieti i fasti di qun tempo in cui la città era una delle tappe abruzzesi obbligate per gli amanti delle auto d’epoca e delle gare su un circuito speciale, nel cuore della città, nella Villa Comunale”.

 

 

“Ci siamo. Il parco vetture è di grande qualità - dice il Presidente di Ruote Classiche Teatine, Filippo Rosa - Con l'impegno del club e soprattutto dell'Aci Chieti, daremo nuovo respiro a una manifestazione fra le più importanti del territorio”.

 

“Uno degli impegni di ACI storico è fare memoria e coniugare la passione per le auto storiche alla bellezza dei territori – conclude il Presidente dellAutomobile Club Chieti, Camillo Tatozzi - Questa manifestazione lo fa e l’auspicio è che sia un primo di tanti passi belli da vivere insieme”.

 

 

Ordinanza per lo svolgimento del "Gran Criterium Vetturette

 

1.              Divieto di sosta con rimozione in Via Arniense civ. 159, nei due stalli di sosta prospicienti la Caffetteria "Piazzetta Teatro";

2.              Divieto di sosta con rimozione, per il giorno 14 maggio 2022 , dalle ore 14,00 alle ore 21,00, nei seguenti tratti viari:

·       in Viale IV Novembre: da intersezione con Piazza Trento e Trieste a intersezione con Via Paolucci, nonchè nell'area parcheggio situata tra i paletti e l'intersezione con Via XXIV Maggio;

·       in Via Paolucci dall'intersezione con Viale IV Novembre all'intersezione con Via Costanzi ;

·       in Via XXIV Maggio;

·       in Via della Liberazione, dall'intersezione con Piazza Trento e Trieste fino alla gradinata che conduce in Viale Amendola;

·       in Piazza Trento e Trieste :nell'area antistante il Bar Sigismondi, nell'area antistante l'ingresso del Seminario Regionale e nell'area parcheggio situata tra l'intersezione con Via della Liberazione e l'intersezione con Viale IV Novembre;

·       in Via Vernia.

 

       3.      Divieto di transito veicolare dalle ore 15,00 alle ore 21 ,00, nelle seguenti strade: in Viale IV Novembre, in Via Paolucci dall'intersezione con Viale IV Novembre all'intersezione con Via Costanzi, in Via XXIV Maggio, in Via della Liberazione (da intersezione con Piazza Trento e Trieste a intersezione con Via XXIV Maggio), in Piazza Trento e Trieste, in Via Vernia (nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Petrini e l'intersezione con Piazza Trento e Trieste);

       4.         Sospensione della circolazione veicolare in Via Vernia, per i veicoli provenienti da Via Petrini e da Via San Rocco, per il giorno 14 maggio 2022, alle ore 17,00 circa, durante il transito lungo detta strada delle auto d'epoca, in arrivo verso il circuito di gara;

       5.         Ulteriori limitazione e deviazioni, durante il periodo di chiusura al traffico di cui al punto 2.:

·       il senso vietato in Via Vernia, all'intersezione con Via Pianell;

·       l'inversione del senso di marcia in Via Vernia, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Petrini e l'intersezione con Via Pianell, per i soli veicoli dei residenti della Z.T.L . "D", in uscita da Via Petrini o da Via San Rocco, e l'obbligo di svolta a destra verso Via Pianell per detti veicoli;

·       l'obbligo di svolta a sinistra verso Via N. Nicolini, per i veicoli provenienti da Via Principessa

·       di Piemonte;

·       il senso vietato in Via della Liberazione, all'intersezione con Viale Amendola, e conseguente obbligo di procedere diritto verso Viale Amendola, per i veicoli provenienti da Via della Liberazione - lato Viale Europa;

·       l'obbligo di svolta a destra verso Viale Europa, per i veicoli provenienti da Via  Ricci, mediante apposita transennatura a chiusura del tratto del percorso di gara tra Viale IV Novembre e Via XXIV Maggio.

 

Si autorizzano le auto d'epoca partecipanti alla gara al transito nella Z.T.L. "83" ed alla sosta in esposizione in Corso Marrucino , per il giorno 14 maggio 2022 , dalle ore 9.00 alle ore 10.30 e dalle ore 20.00 alle ore 24.00. Esse dovranno posizionarsi in modo da lasciare sempre una sezione di carreggiata libera della larghezza di almeno m. 3,50, al fine di consentire il transito dei residenti, degli autorizzati e di eventuali veicoli di emergenza .

 


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Gran Criterium Vetturette, domani la gara, ecco tutte le info sulla mobilità e programma
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).