Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Grazie pubblico dell’Amministrazione per le associazioni e i volontari che hanno collaborato agli screening della popolazione.

Grazie pubblico dell’Amministrazione per le associazioni e i volontari che hanno collaborato agli screening della popolazione.


Pubblicato mar 11 maggio 2021 alle 18:44

 Il sindaco e il presidente del Consiglio Comunale: “Un modo solidale per onorare la Festa del Santo Patrono”

 

Chieti, 11 maggio 2021 – Nel pomeriggio di oggi il Teatro Marrucino ha fatto da cornice alla consegna di attestati di gratitudine ad associazioni e volontari che hanno contribuito all’organizzazione degli screening di massa nei mesi di febbraio e marzo, sostenendo l’Amministrazione in vari aspetti, dalla logistica all’accoglienza della popolazione che si è sottoposta ai tamponi antigenici. Ad accoglierli il sindaco Diego Ferrara, il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, il vicesindaco Paolo De Cesare, il consigliere delegato alla Protezione civile Vincenzo Ginefra e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone.

 

“Abbiamo voluto che il giorno del Santo Patrono della città e del suo mitico e millenario compleanno diventassero anche un’occasione solidale per dire grazie a chi si è speso per la nostra comunità – così il sindaco Diego Ferrara e il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo - Abbiamo radunato quanti sono stati preziosi nella prima azione di emergenza affrontata sul fronte lotta al coronavirus, con l’organizzazione degli screening di massa, al fine di fotografare la situazione dei contagi nella nostra città, che nei mesi scorsi ha avuto il massimo delle restrizioni a causa dell’andamento del virus. Ma la buona riuscita di quella che è stata una vera e propria sfida, costruita con la Prefettura e la Asl e a cui ha risposto una gran mole di gente, ci ha spinto a fare un pubblico ringraziamento a tutti quanti coloro che hanno messo a disposizione tempo, competenze e lavoro per supportarci ed essere di servizio alla comunità. Purtroppo non siamo riusciti a organizzarlo prima, proprio a causa della collocazione di Chieti nelle aree sottoposte a maggiori restrizioni, così abbiamo deciso di onorare il giorno del Santo Patrono con un pubblico grazie, in attesa di tempi migliori e anche di poter tornare a festeggiare l’11 maggio in modo più aperto e libero, speriamo presto. Oggi nel teatro si è radunata parte di una squadra davvero vincente, a cui a febbraio e marzo si sono aggiunti i consiglieri comunali e gli assessori, nonché tantissimi volontari, ai quali va il nostro grazie per la disponibilità dimostrata e per la risposta data alla città”.


Per guardare le foto, clicca qui

 

Di seguito le pergamene consegnate

 

1)    Al Magnifico Rettore dell’Università Chieti-Pescara, Prof. Sergio Caputi

2)    All’Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto, Monsignor Bruno Forte

3)    Alla Croce Rossa Italiana, Comitato di Chieti

4)    Alla Misericordia di Chieti

5)    Alla Teate Soccorso

6)    All’associazione di Protezione Civile ValTrigno Chieti

7)    Alla Dealer Informatica Srl di Chieti

8)    Alle Distillerie D’Auria di Ortona

9)    Al Nucleo Operativo Teate di Protezione Civile

10)Al Corpo dei Volontari di Protezione Civile di Pineto

11)All’Associazione Nazionale Alpini di Chieti

12)All’Associazione Nazionale Alpini di Atessa

13)All’Associazione Nazionale Carabinieri, Nucleo di Protezione Civile di Chieti

14)Al Radio Club di Chieti

15)Al Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta di Chieti

16)Fondazione Luca Romano

17)All’associazione MODAVI di Pescara

18)Al Nucleo Operativo Volontari della Sicurezza

19)Alla Polizia Municipale

20)All’Ara Asd Città di Chieti

21)Federazione Italiana Giuoco Handball – Abruzzo

22)Alla professoressa Grazia Angeloni, dirigente del I Circolo Didattico

23)A Gianluca Foglia

24)Antonella Di Cicco

25)Letizia Nudi

26)Luisa Panara

27)Amelia Talucci

28)Maria Laura Zappacosta

29)Maurizio Giannini

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Grazie pubblico dell’Amministrazione per le associazioni e i volontari che hanno collaborato agli screening della popolazione.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).