Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie I lavoratori di Formula Ambiente donano al Comune di Chieti 5.648,11 euro per l’emergenza Covid-19

I lavoratori di Formula Ambiente donano al Comune di Chieti 5.648,11 euro per l’emergenza Covid-19


Pubblicato gio 14 maggio 2020 alle 15:34

Sindaco Di Primio “Un gesto di grande generosità in questo momento così difficile per tutta la comunità”

 

“Desidero ringraziare di cuore i lavoratori di Chieti dell’azienda Formula Ambiente, gestore del servizio di Igiene Urbana, che, in questo momento di grande difficoltà, hanno voluto organizzare una raccolta fondi per l’emergenza sanitaria, destinando parte della loro retribuzione economica – ben 457 ore lavorative - al conto corrente bancario istituito dal Comune di Chieti per l’emergenza Covid-19”. È il commento del Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, a margine dell’iniziativa di solidarietà organizzata dai lavoratori dell’Azienda Formula Ambiente per la città di Chieti.

La donazione, pari a 5.648,11 euro, sarà destinata agli aiuti per le famiglie residenti a Chieti che sono in situazione di bisogno.

«Un piccolo gesto – spiegano il direttivo CRAL e le Sigle Sindacali - che regalerà un momento di gioia a famiglie in difficoltà».

«È un grande contributo, in realtà, quello fatto dai lavoratori di Formula Ambiente - commenta il Sindaco Di Primio –. Un atto di grande generosità che dimostra

il senso di appartenenza alla nostra comunità e uno spiccato senso di solidarietà. La preziosa donazione e lo straordinario lavoro fatto soprattutto in questa emergenza epidemiologica, mi riferisco, in particolare, alla raccolta dei rifiuti presso le abitazioni dei nostri concittadini contagiati o in quarantena, mi portano, ancora una volta, ad esprime i sensi di profonda gratitudine al direttivo Cral, alle sigle sindacali e ad ognuno dei lavoratori dell’azienda Formula Ambiente di Chieti».


Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Comitato ristretto su manager: valutazione negativa dell’operato
Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
I lavoratori di Formula Ambiente donano al Comune di Chieti 5.648,11 euro per l’emergenza Covid-19
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).