Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ianiro e Di Roberto su Usca: “Il mancato rifinanziamento sarà un’ulteriore perdita per i servizi del territorio

Ianiro e Di Roberto su Usca: “Il mancato rifinanziamento sarà un’ulteriore perdita per i servizi del territorio


Pubblicato gio 30 giugno 2022 alle 16:29

"l danno maggiore sarà per la comunità che vedrà ridimensionati ancora di più servizi e cure”  


Chieti, 30 giugno 2022 – “La notizia che, pur in concomitanza con la recrudescenza pandemica in atto, a partire dal 1 luglio ci sarà la sospensione delle attività delle USCA (Unità Speciali Di Continuità Assistenziale), rese operative all’inizio dell’emergenza covid nel 2020, lascia perplessi e sgomenti per il significato che assume nell’ambito delle già numerose criticità che caratterizzano l’assistenza sanitaria territoriale – così la presidente della Commissione Sanità  Gabriella Ianiro - Le USCA si sono prodigate incessantemente nell’assistenza domiciliare di pazienti affetti da Covid in condizioni cliniche critiche, che non necessitavano di ricovero ospedaliero. La loro scomparsa genererebbe, alla luce dei dati odierni sui contagi, scompensi difficilmente colmabili nell’attività dei medici dell’assistenza primaria del territorio, già gravati da numerosissime incombenze sia cliniche che burocratiche, oltre che incidere ulteriormente sui ricoveri. Non si può, tuttavia, non sottolineare che, in assenza di ulteriori indicazioni ministeriali, era nota a tutti la naturale decadenza temporale di tali Unità Speciali, ribadita nell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.5 del 1/4/2022  in cui veniva stabilita la data del 30 giugno 2022 ed erano anche note le indicazioni dell’Assessorato Regionale, secondo cui attività finora svolte dalle USCA sarebbero state gestite dalle  UCAT aziendali, Unità di coordinamento dell’assistenza territoriale, avendo ciascuna ASL il compito di rimodulare i servizi cessati. Purtroppo dobbiamo constatare che ad oggi nessuna soluzione è stata resa nota da parte della dirigenza aziendale, ma auspichiamo che in tempi brevissimi vengano messe in atto tutte le azioni necessarie per continuare ad offrire ai cittadini la giusta e necessaria assistenza, soprattutto per gli oncologici ed i fragili”.

 

 

“Con la vicenda della soppressione delle USCA si evidenzia ancora una volta l’incapacità e l’inefficienza della Regione Abruzzo sulla gestione del tema Sanità in generale e di garanzia di servizi e assistenza  territoriale, in particolare – aggiunge la consigliera comunale Pd Barbara Di Roberto - In un momento in cui stanno emergendo in tutta la loro gravità i problemi e i disservizi, le carenze logistiche, di risorse economiche e di personale, che si riversano sull’ospedale di Chieti abbandonato a se stesso dalla discutibile gestione manageriale della ASL 02, non possiamo non accogliere e supportare la denuncia dei pazienti più fragili a cui, in caso di contagio da Covid, l’assistenza tempestiva e domiciliare dovrebbe essere ancora assicurata visto che il virus è ancora presente e contagioso. Ci uniamo, dunque, alla forte protesta dei pazienti oncologici perché comprendiamo perfettamente, anche per propria esperienza vissuta, il senso di frustrazione e inquietudine di chi in un momento di per sé così difficile, sente su di sé anche il timore di non trovare l’adeguata assistenza sanitaria se dovesse ammalarsi anche di Coronavirus. Con reparti ospedalieri in sofferenza, un Pronto Soccorso al collasso, le UCCP non ancora funzionanti, tutto ricadrebbe nuovamente sui medici di medicina generale, ma tutto graverebbe ancor di più sullo stato di salute generale dei pazienti. Siamo dunque al fianco del Sindaco Ferrara che, grazie anche alla voce che si è alzata dal consiglio comunale di lunedì scorso, ha già ottenuto importanti risultati per Chieti, e siamo certi che con la determinazione data dall’unità della nostra amministrazione riusciremo a salvaguardare il diritto di cura sul proprio territorio ai nostri concittadini”. 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Ianiro e Di Roberto su Usca: “Il mancato rifinanziamento sarà un’ulteriore perdita per i servizi del territorio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).