Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ianiro e Di Roberto su Usca: “Il mancato rifinanziamento sarà un’ulteriore perdita per i servizi del territorio

Ianiro e Di Roberto su Usca: “Il mancato rifinanziamento sarà un’ulteriore perdita per i servizi del territorio


Pubblicato gio 30 giugno 2022 alle 16:29

"l danno maggiore sarà per la comunità che vedrà ridimensionati ancora di più servizi e cure”  


Chieti, 30 giugno 2022 – “La notizia che, pur in concomitanza con la recrudescenza pandemica in atto, a partire dal 1 luglio ci sarà la sospensione delle attività delle USCA (Unità Speciali Di Continuità Assistenziale), rese operative all’inizio dell’emergenza covid nel 2020, lascia perplessi e sgomenti per il significato che assume nell’ambito delle già numerose criticità che caratterizzano l’assistenza sanitaria territoriale – così la presidente della Commissione Sanità  Gabriella Ianiro - Le USCA si sono prodigate incessantemente nell’assistenza domiciliare di pazienti affetti da Covid in condizioni cliniche critiche, che non necessitavano di ricovero ospedaliero. La loro scomparsa genererebbe, alla luce dei dati odierni sui contagi, scompensi difficilmente colmabili nell’attività dei medici dell’assistenza primaria del territorio, già gravati da numerosissime incombenze sia cliniche che burocratiche, oltre che incidere ulteriormente sui ricoveri. Non si può, tuttavia, non sottolineare che, in assenza di ulteriori indicazioni ministeriali, era nota a tutti la naturale decadenza temporale di tali Unità Speciali, ribadita nell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.5 del 1/4/2022  in cui veniva stabilita la data del 30 giugno 2022 ed erano anche note le indicazioni dell’Assessorato Regionale, secondo cui attività finora svolte dalle USCA sarebbero state gestite dalle  UCAT aziendali, Unità di coordinamento dell’assistenza territoriale, avendo ciascuna ASL il compito di rimodulare i servizi cessati. Purtroppo dobbiamo constatare che ad oggi nessuna soluzione è stata resa nota da parte della dirigenza aziendale, ma auspichiamo che in tempi brevissimi vengano messe in atto tutte le azioni necessarie per continuare ad offrire ai cittadini la giusta e necessaria assistenza, soprattutto per gli oncologici ed i fragili”.

 

 

“Con la vicenda della soppressione delle USCA si evidenzia ancora una volta l’incapacità e l’inefficienza della Regione Abruzzo sulla gestione del tema Sanità in generale e di garanzia di servizi e assistenza  territoriale, in particolare – aggiunge la consigliera comunale Pd Barbara Di Roberto - In un momento in cui stanno emergendo in tutta la loro gravità i problemi e i disservizi, le carenze logistiche, di risorse economiche e di personale, che si riversano sull’ospedale di Chieti abbandonato a se stesso dalla discutibile gestione manageriale della ASL 02, non possiamo non accogliere e supportare la denuncia dei pazienti più fragili a cui, in caso di contagio da Covid, l’assistenza tempestiva e domiciliare dovrebbe essere ancora assicurata visto che il virus è ancora presente e contagioso. Ci uniamo, dunque, alla forte protesta dei pazienti oncologici perché comprendiamo perfettamente, anche per propria esperienza vissuta, il senso di frustrazione e inquietudine di chi in un momento di per sé così difficile, sente su di sé anche il timore di non trovare l’adeguata assistenza sanitaria se dovesse ammalarsi anche di Coronavirus. Con reparti ospedalieri in sofferenza, un Pronto Soccorso al collasso, le UCCP non ancora funzionanti, tutto ricadrebbe nuovamente sui medici di medicina generale, ma tutto graverebbe ancor di più sullo stato di salute generale dei pazienti. Siamo dunque al fianco del Sindaco Ferrara che, grazie anche alla voce che si è alzata dal consiglio comunale di lunedì scorso, ha già ottenuto importanti risultati per Chieti, e siamo certi che con la determinazione data dall’unità della nostra amministrazione riusciremo a salvaguardare il diritto di cura sul proprio territorio ai nostri concittadini”. 


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Ianiro e Di Roberto su Usca: “Il mancato rifinanziamento sarà un’ulteriore perdita per i servizi del territorio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).