Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ianiro e Di Roberto su Usca: “Il mancato rifinanziamento sarà un’ulteriore perdita per i servizi del territorio

Ianiro e Di Roberto su Usca: “Il mancato rifinanziamento sarà un’ulteriore perdita per i servizi del territorio


Pubblicato gio 30 giugno 2022 alle 16:29

"l danno maggiore sarà per la comunità che vedrà ridimensionati ancora di più servizi e cure”  


Chieti, 30 giugno 2022 – “La notizia che, pur in concomitanza con la recrudescenza pandemica in atto, a partire dal 1 luglio ci sarà la sospensione delle attività delle USCA (Unità Speciali Di Continuità Assistenziale), rese operative all’inizio dell’emergenza covid nel 2020, lascia perplessi e sgomenti per il significato che assume nell’ambito delle già numerose criticità che caratterizzano l’assistenza sanitaria territoriale – così la presidente della Commissione Sanità  Gabriella Ianiro - Le USCA si sono prodigate incessantemente nell’assistenza domiciliare di pazienti affetti da Covid in condizioni cliniche critiche, che non necessitavano di ricovero ospedaliero. La loro scomparsa genererebbe, alla luce dei dati odierni sui contagi, scompensi difficilmente colmabili nell’attività dei medici dell’assistenza primaria del territorio, già gravati da numerosissime incombenze sia cliniche che burocratiche, oltre che incidere ulteriormente sui ricoveri. Non si può, tuttavia, non sottolineare che, in assenza di ulteriori indicazioni ministeriali, era nota a tutti la naturale decadenza temporale di tali Unità Speciali, ribadita nell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.5 del 1/4/2022  in cui veniva stabilita la data del 30 giugno 2022 ed erano anche note le indicazioni dell’Assessorato Regionale, secondo cui attività finora svolte dalle USCA sarebbero state gestite dalle  UCAT aziendali, Unità di coordinamento dell’assistenza territoriale, avendo ciascuna ASL il compito di rimodulare i servizi cessati. Purtroppo dobbiamo constatare che ad oggi nessuna soluzione è stata resa nota da parte della dirigenza aziendale, ma auspichiamo che in tempi brevissimi vengano messe in atto tutte le azioni necessarie per continuare ad offrire ai cittadini la giusta e necessaria assistenza, soprattutto per gli oncologici ed i fragili”.

 

 

“Con la vicenda della soppressione delle USCA si evidenzia ancora una volta l’incapacità e l’inefficienza della Regione Abruzzo sulla gestione del tema Sanità in generale e di garanzia di servizi e assistenza  territoriale, in particolare – aggiunge la consigliera comunale Pd Barbara Di Roberto - In un momento in cui stanno emergendo in tutta la loro gravità i problemi e i disservizi, le carenze logistiche, di risorse economiche e di personale, che si riversano sull’ospedale di Chieti abbandonato a se stesso dalla discutibile gestione manageriale della ASL 02, non possiamo non accogliere e supportare la denuncia dei pazienti più fragili a cui, in caso di contagio da Covid, l’assistenza tempestiva e domiciliare dovrebbe essere ancora assicurata visto che il virus è ancora presente e contagioso. Ci uniamo, dunque, alla forte protesta dei pazienti oncologici perché comprendiamo perfettamente, anche per propria esperienza vissuta, il senso di frustrazione e inquietudine di chi in un momento di per sé così difficile, sente su di sé anche il timore di non trovare l’adeguata assistenza sanitaria se dovesse ammalarsi anche di Coronavirus. Con reparti ospedalieri in sofferenza, un Pronto Soccorso al collasso, le UCCP non ancora funzionanti, tutto ricadrebbe nuovamente sui medici di medicina generale, ma tutto graverebbe ancor di più sullo stato di salute generale dei pazienti. Siamo dunque al fianco del Sindaco Ferrara che, grazie anche alla voce che si è alzata dal consiglio comunale di lunedì scorso, ha già ottenuto importanti risultati per Chieti, e siamo certi che con la determinazione data dall’unità della nostra amministrazione riusciremo a salvaguardare il diritto di cura sul proprio territorio ai nostri concittadini”. 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ianiro e Di Roberto su Usca: “Il mancato rifinanziamento sarà un’ulteriore perdita per i servizi del territorio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).