Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il 30 luglio arriva Dj Ralf allo Stellario, nuovo evento del Finarelli Festival, oggi la presentazione

Il 30 luglio arriva Dj Ralf allo Stellario, nuovo evento del Finarelli Festival, oggi la presentazione


Pubblicato lun 18 luglio 2022 alle 15:01

De Cesare: "Un grande evento per chi ama la musica da discoteca, che farà ballare di nuovo una struttura che abbiamo rianimato"


Chieti, 18 luglio 2022 – Nuovo evento del Finarelli Festival, sabato 30 luglio allo Stellario della Civitella con l’esibizione di Dj Ralf e Radio Slave, una rassegna di arte e musica contemporanea dedicata all'Architetto Claudio Finarelli a cura di Humani in collaborazione con il Comune di Chieti e il Teatro Marrucino. Stamane la presentazione del secondo appuntamento del Festival con il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare, il direttore artistico di Humani, Arturo Capone, i consiglieri comunali Vincenzo Ginefra e Damiano Zappone.

 

“Arriva un altro evento del Festival che anima l’intrattenimento del nostro parco archeologico della Civitella, che il Comune ha in gestione per i grandi eventi attraverso la Deputazione teatrale del Marrucino – così il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare – Entriamo nel vivo delle manifestazioni, grazie anche alla settimana che sta iniziando e che culminerà con il doppio concerto Venditti-De Gregori alla Civitella. Il nuovo appuntamento con la musica da discoteca di 30 luglio, mantiene alta linea e qualità con un nome di grandissimo livello, quello di Dj Ralf, che dopo l’apertura affidata a Dj Harvey è un altro passo avanti per la rassegna. Come Amministrazione siamo riusciti a riaccendere motori e fari su una struttura che era chiusa da anni. L’abbiamo fatta ridecollare con dj importanti della musica house, clubbing e disco e speriamo di vedere altri dj importanti anche della musica commerciale. Dj Ralf è di casa in città, sarà anche sul palco del Jova Beach party e siamo sicuro che il suo nome tornerà a fare ballare tanti giovani, presenze che saranno un valore aggiunto per la città e tutta la sua economia”.

 

“Siamo al secondo evento della rassegna, la proseguiamo con Dj Ralf e Radio Slave, altro nome di spessore del panorama internazionale della disco che ha lanciato altri talenti attraverso la sua etichetta, conosciuta in tutto il mondo – così il direttore artistico dell’evento, Arturo Capone – Il Festival propone tre date, le stiamo centellinando per assicurare con parsimonia l’intrattenimento, evitando la ripetitività e affinché possano convivere al meglio con la città. Si tratta di artisti di valore culturalmente alto, che da 40 anni fanno musica in tutto il mondo, richiamano avventori capaci di divertirsi senza alcuna negatività o criticità per il circondario e fanno girare l’economia della città. Stiamo lavorando ad altri nomi anche più grandi per dare al format altri orizzonti e un prodotto leader in Abruzzo e in tutto il centro Italia. Dj Ralf è venuto altre volte a Chieti, è ormai un cittadino acquisito e ogni volta che viene in Italia sceglie la nostra città come luogo preferenziale, concedendoci date importanti. Questa volta sarà anche sul palco del Jova Beach Party e noi siamo davvero onorati che torni qui a portare la sua visione della disco e ad alimentare la nostra mission, che è diffondere la musica da ballo”

 

“Oggi la città risponde a esigenze di tutti i gusti, dai grandi spettacoli di musica classica, lirica, jazz e oggi anche la discoteca – così il consigliere Vincenzo Ginefra – Il cartellone è importante e ci pone come riferimento per l’area turistica vasta”. “Si tratta di un evento che continua gli appuntamenti del Festival dedicato a Finarelli – così il consigliere Damiano Zappone – contiamo in una bella risposta di pubblico, il biglietto è a prezzi popolari, cosa studiata proprio per assicurare la massima partecipazione e rendere la serata appetibile, vista pure la sua qualità”.



 


File Allegati

Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Comitato ristretto su manager: valutazione negativa dell’operato
Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Il 30 luglio arriva Dj Ralf allo Stellario, nuovo evento del Finarelli Festival, oggi la presentazione
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).