Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Comitato ristretto: “Si vada oltre la polemica, è urgente che Regione, Asl e primari si incontrino

Il Comitato ristretto: “Si vada oltre la polemica, è urgente che Regione, Asl e primari si incontrino


Pubblicato lun 17 luglio 2023 alle 13:37

Chieti, 17 luglio 2023 - “È essenziale che mettiamo da parte polemiche inutili e iniziamo a concentrarci su soluzioni concrete. Si è creato un circo attorno a questioni che avrebbero dovuto essere affrontate con semplicità e dialogo. Noi abbiamo voluto solo centrare una problematica seria e importante ed è su quella che bisogna stare, abbandonando fronti che rischiano di rendere vano il nostro intento e di lasciate inascoltata la forte richiesta di aiuto e intervento arrivata dai primari nella ormai nota seduta del Comitato a cui noi li avevamo invitati”, i sindaci del Comitato ristretto tornano sulle polemiche seguite all’ultima seduta.

 

“Pertanto, riteniamo necessario che Asl, Università e Regione si incontrino, dove credono sia meglio, e lavorino insieme per risolvere questi problemi che riguardano la sanità pubblica e la preservazione della Facoltà di Medicina a Chieti - invitano i primi cittadini di Chieti, Vasto, Atessa, Ortona e Casoli Diego Ferrara, Francesco Menna, Giulio Borrelli, Leo Castiglione e Massimo Tiberini- Come sindaci del Comitato Ristretto della Asl, abbiamo sempre adempiuto al nostro dovere e continueremo a farlo, sempre nel rispetto dei ruoli di ciascuno. Speriamo che questo rispetto sia reciproco.

Durante l'incontro del 29 giugno, era previsto un dibattito tra il Direttore Generale della Asl e un gruppo di primari universitari. Questi ultimi erano lì per esprimere e illustrare la difficile realtà dei problemi quotidiani che affrontano. Il Rettore dell'università era anche presente. Purtroppo, non c'è stata una vera discussione o scambio di idee, cosa che ha deluso tutti noi che eravamo presenti. Tuttavia, nonostante queste difficoltà, noi, come Comitato, respingiamo fermamente l'etichetta di "Tribunale" attribuitaci. Non lo siamo e nemmeno siamo qui per fare la guerra, il mostro compito è trovare soluzioni ai problemi urgenti.

Desideriamo evidenziare l'importanza di migliorare tre aree fondamentali della nostra sanità: la medicina preventiva, la medicina territoriale e la medicina ospedaliera. La medicina preventiva implica azioni volte a prevenire l'insorgenza di malattie e deve essere una priorità. La medicina territoriale, incentrata sul miglioramento delle cure fornite nelle comunità locali, è fondamentale per garantire un accesso equo ai servizi sanitari. Infine, dobbiamo concentrarci su come migliorare la medicina ospedaliera, migliorando l'efficienza e l'efficacia dei trattamenti forniti nei nostri ospedali. Questo è il nostro scopo. Ed è anche quello della Asl”.


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Il Comitato ristretto: “Si vada oltre la polemica, è urgente che Regione, Asl e primari si incontrino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).