Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Comune al dibattito pubblico sul raddoppio ferroviario

Il Comune al dibattito pubblico sul raddoppio ferroviario


Pubblicato gio 16 maggio 2024 alle 20:47

“Siamo tornati ad avanzare ipotesi di variante, chiedendo un confronto sull’alternativa”.

Chieti, 16 maggio 2024 – Nella mattinata di oggi l’Amministrazione comunale ha partecipato all’incontro tecnico del dibattito pubblico sul raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, tenutosi al Foyer del Teatro Marrucino sulle altre tratte dell’opera, in presenza del sindaco Diego Ferrara, del presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, del dirigente e funzionario dell’Urbanistica e Lavori Pubblici, Carlo Di Gregorio, Lucia Morretti e Ivonne Elia e gli altri soggetti invitati dagli organizzatori allo scopo. Nel pomeriggio il sindaco Diego Ferrara ha preso parte anche all’incontro aperto al pubblico con i cittadini e i rappresentanti dei comitati, con lui erano presenti l’assessore Fabio Stella, il consigliere delegato alla ferrovia Vincenzo Ginefra, i consiglieri comunali Barbara Di Roberto, Luca Amicone, Silvia Di Pasquale, Aldo Grifone, Silvio Di Primio, l’onorevole Daniela Torto. 

 

“Stamane abbiamo rappresentato a RFI e ai tecnici presenti la necessità di vagliare le alternative proposte dal territorio anche su questo lotto – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - , a partire dall’ipotesi di eliminare l’impatto sugli edifici attraverso l’interramento di un tratto della ferrovia, come già proposto da San Giovanni Teatino per un tratto del passaggio. Abbiamo inoltre fatto presente la contemporaneità di cantieri anche comunali a ridosso della ferrovia, per il progetto di rigenerazione urbana che sta per partire sull’area adiacente la stazione e via Pescasseroli. Su tali istanze ci confronteremo anche a livello documentale, fornendo progetti e una descrizione più dettagliata dei lavori. Siamo inoltre tornati a riportare l’attenzione sulla variante concepita con i cittadini, affinché non venga scartata come ipotesi, in quanto più sostenibile per costi, ma soprattutto per l’impatto ambientale, sociale e logistico dell’opera, viste le presenze di abitazioni e attività che con il tracciato originario bisognerebbe abbattere. Una posizione che portiamo avanti sin dal primo dibattito pubblico, ma non come ostativitàall’opera, bensì al fine di rendere il progetto più aderente al territorio, come chiedono i cittadini. A loro staremo accanto, come abbiamo fatto fino a oggi e continueremo a farlo anche per tutte le procedure che li interesseranno, affinché possano essere garantiti per i tempi e l’entità delle procedure di esproprio”.


Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Il Comune al dibattito pubblico sul raddoppio ferroviario
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).