Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Comune al dibattito pubblico sul raddoppio ferroviario

Il Comune al dibattito pubblico sul raddoppio ferroviario


Pubblicato gio 16 maggio 2024 alle 20:47

“Siamo tornati ad avanzare ipotesi di variante, chiedendo un confronto sull’alternativa”.

Chieti, 16 maggio 2024 – Nella mattinata di oggi l’Amministrazione comunale ha partecipato all’incontro tecnico del dibattito pubblico sul raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, tenutosi al Foyer del Teatro Marrucino sulle altre tratte dell’opera, in presenza del sindaco Diego Ferrara, del presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, del dirigente e funzionario dell’Urbanistica e Lavori Pubblici, Carlo Di Gregorio, Lucia Morretti e Ivonne Elia e gli altri soggetti invitati dagli organizzatori allo scopo. Nel pomeriggio il sindaco Diego Ferrara ha preso parte anche all’incontro aperto al pubblico con i cittadini e i rappresentanti dei comitati, con lui erano presenti l’assessore Fabio Stella, il consigliere delegato alla ferrovia Vincenzo Ginefra, i consiglieri comunali Barbara Di Roberto, Luca Amicone, Silvia Di Pasquale, Aldo Grifone, Silvio Di Primio, l’onorevole Daniela Torto. 

 

“Stamane abbiamo rappresentato a RFI e ai tecnici presenti la necessità di vagliare le alternative proposte dal territorio anche su questo lotto – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - , a partire dall’ipotesi di eliminare l’impatto sugli edifici attraverso l’interramento di un tratto della ferrovia, come già proposto da San Giovanni Teatino per un tratto del passaggio. Abbiamo inoltre fatto presente la contemporaneità di cantieri anche comunali a ridosso della ferrovia, per il progetto di rigenerazione urbana che sta per partire sull’area adiacente la stazione e via Pescasseroli. Su tali istanze ci confronteremo anche a livello documentale, fornendo progetti e una descrizione più dettagliata dei lavori. Siamo inoltre tornati a riportare l’attenzione sulla variante concepita con i cittadini, affinché non venga scartata come ipotesi, in quanto più sostenibile per costi, ma soprattutto per l’impatto ambientale, sociale e logistico dell’opera, viste le presenze di abitazioni e attività che con il tracciato originario bisognerebbe abbattere. Una posizione che portiamo avanti sin dal primo dibattito pubblico, ma non come ostativitàall’opera, bensì al fine di rendere il progetto più aderente al territorio, come chiedono i cittadini. A loro staremo accanto, come abbiamo fatto fino a oggi e continueremo a farlo anche per tutte le procedure che li interesseranno, affinché possano essere garantiti per i tempi e l’entità delle procedure di esproprio”.


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Il Comune al dibattito pubblico sul raddoppio ferroviario
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).