Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il sindaco in via Bosio e alla Antonelli, per accoglie i ragazzi alla prima campanella

Il sindaco in via Bosio e alla Antonelli, per accoglie i ragazzi alla prima campanella


Pubblicato lun 13 settembre 2021 alle 16:26

Ferrara e Giammarino: “Saremo vicini a questo mondo e alle famiglie per ascoltare e affrontare istanze e proposte”


Chieti, 13 settembre 2021 – Comincia da Chieti Scalo il viaggio del sindaco Diego Ferrara nella dimensione scolastica della città, in occasione della ripartenza del nuovo anno, il primo cittadino e l’assessore alla Pubblica Istruzione sono stati oggi prima nella scuola primaria di Via Bosio, poi alla Antonelli, a salutare i ragazzi.

 

“È un momento particolarmente emozionante questo benvenuto – così il sindaco e l’assessore – Perché è una vera e propria ripartenza dopo la pandemia, che speravamo avvenisse in presenza così come ci auguriamo che accada per tutto l’anno scolastico. E stato bello vedere l’accoglienza riservata dalla scuola di via Bosio ai bambini delle prime classi, una realtà, quella della scuola, evoluta e sperimentale, che fonda la sua speciale didattica sull’esperienza e l’apertura a temi sensibili e attuali nella vita dei bambini e delle famiglie. Oggi comincia anche il nostro viaggio nelle scuole della città, sarà un viaggio costante, le gireremo tutte, dedicando un giorno a settimana alla visita nei vari plessi per incontrare i ragazzi, gli insegnanti e i collaboratori scolastici, ascoltare richieste e istanze, magari portare anche buone notizie sulle attività e servizi fatti o in itinere. Si tratta di un mondo a cui teniamo particolarmente e che è stato fra i primi con cui abbiamo stabilito da subito un contatto, tanto abbiamo intenzione di fare sia dal punto di vista strutturale che a livello di dialogo, di tutto terremo informati i cittadini e le famiglie attraverso queste visite e con incontri dedicati. Intanto oggi abbiamo voluto simbolicamente accogliere i nostri piccoli concittadini con un grandissimo "in bocca al lupo" speriamo che sia un anno "buono": di studio, ma anche di divertimento; di fatica, ma anche di bellezza; di presenza, ma anche di sicurezza. Speriamo che sia un anno diverso, da vivere pienamente, senza paure e senza rimpianti, giorno per giorno, insieme.

Il nostro buon lavoro giunga anche a tutto il personale scolastico, dalle dirigenti ai docenti, dagli amministrativi al personale non docente, uomini e donne che sono motore di un mondo di fondamentale importanza per il nostro futuro.

Noi ci saremo, con i ragazzi, con le famiglie, con una scuola che speriamo possa svolgersi in presenza il più a lungo possibile e possa darvi ciò che serve per diventare grandi e costruire sogni da realizzare. Buon nuovo inizio, di cuore!”

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Il sindaco in via Bosio e alla Antonelli, per accoglie i ragazzi alla prima campanella
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).