Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il sindaco scrive alle direzioni autostradali per potenziare le indicazioni per Chieti

Il sindaco scrive alle direzioni autostradali per potenziare le indicazioni per Chieti


Pubblicato dom 7 marzo 2021 alle 16:19

“Indicazioni per rendere più riconoscibile la città e raggiungere anche i luoghi di interesse artistico e culturale che il nostro territorio ospita”


Chieti, 7 marzo 2021 – Lettera del sindaco Diego Ferrara alle Direzioni di Autostrade Spa e Strada dei Parchi, per ottenere un potenziamento della cartellonistica stradale relativa alla città alle uscite per Chieti. Un lavoro a cui hanno collaborato con l’assessorato alla Cultura e Turismo anche il consigliere Valerio Giannini e il già consigliere Giovanni Desiderio.

 

“Un’iniziativa che nasce dall’esigenza di rendere più accessibile la città – spiegano il sindaco Diego Ferrara e il vicesindaco e assessore alla Cultura e turismo Paolo De Cesare – perché ci siamo resi conto che al momento le indicazioni toponomastiche per la città sugli assi autostradali sono poche e poco visibili e questa situazione siamo convinti che contribuisca a penalizzare il nostro territorio. Da qui la richiesta di potenziare i cartelli direzionali alle uscite per la città e di aggiungerne altri, negli snodi di collegamento, sempre di competenza della rete autostradale.

Manca, ad esempio il riferimento a “Chieti Centro Città” nella cartellonistica verticale direzionale posta in corrispondenza del casello autostradale Chieti-Pescara. Ma mancano anche altre indicazioni che potrebbero essere utili a evidenziare altre importanti presenze del territorio, veri e propri orientamenti che si trovano in altre località per indicare aree di interesse come l’Università, il policlinico, lo stadio.


Un’operazione di marketing territoriale, insomma, per noi necessaria a individuare meglio non solo le varie ubicazioni, ma anche ad esaltare il patrimonio cittadino. Ai cartelli indicati, infatti, riteniamo opportuno aggiungerne anche uno recante la dicitura “Theate Marrucinorum” nella tradizionale quadratura marrone riservata alle mete turistiche, con eventuale aggiunta delle icone relative a musei, complessi archeologici, teatro al fine di condurre chi guarda nei posti nevralgici della città per interesse culturale, storico o artistico. Aspettiamo ora di sapere come supportare le Direzioni interpellate attraverso i nostri uffici, per vedere al più presto concretizzate le nostre istanze. Si tratta di una piccola cosa, che però ha una grande valenza per il territorio e per l’attenzione che la nostra città e la sua identità storica, artistica e culturale meritano”.

 


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Il sindaco scrive alle direzioni autostradali per potenziare le indicazioni per Chieti
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).