Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Impianto a Santa Filomena.

Impianto a Santa Filomena.


Pubblicato mer 23 agosto 2023 alle 13:10

 L’Amministrazione: “Impensabile realizzare la struttura in un’area senza avere né il titolo, né l’autorizzazione del Comune per procedere”

 

Chieti, 23 agosto 2023 – No della Giunta comunale alla realizzazione e la gestione di un impianto di messa in riserva di rifiuti urbani e speciali non pericolosi, per cui Formula Ambiente, società di gestione del servizio, ha avanzato una richiesta di autorizzazione regionale. L’area è quella dell’ex rimessa filoviaria di Santa Filomena, di proprietà comunale oggi affittata all’azienda, in spazi attualmente destinati a parcheggi e area di manovra.

 

“Siamo andati a fondo all’argomento e si è giunti all’intenzione del Comune di non autorizzare alcun tipo di impianto in una zona già oberata, senza un puntuale studio di carico urbanistico e ambientale – chiarisce il sindaco Diego Ferrara – Per questo abbiamo adottato in giunta una delibera che mette nero su bianco il nostro diniego alla richiesta e all’impianto e ne motiva le ragioni. Dall’istruttoria si evince chiaramente la necessità di un cambio di destinazione d'uso degli immobili per attivare un procedimento che appare così viziato sin dalla sua nascita per una somma di ragioni formali e tecniche. Infatti il contratto di locazione vieta espressamente all'art. 5 di destinare l'immobile a un uso diverso da quello stabilito, senza preventiva autorizzazione scritta del locatore, così come non dà titolo al gestore di cambiarla, perché si tratta di competenze che sono riservata per legge al Consiglio Comunale. Per questo abbiamo reso ancora più chiaro il nostro no, alla luce anche del fatto che presto la governance del settore andrà all’Autorità di Gestione Integrata dei Rifiuti Urbani della Regione Abruzzo, di cui i Comuni sono parte e all’Agir sarà a breve trasferito per legge l'esercizio delle competenze in materia di programmazione, organizzazione e controllo sull'attività di gestione del servizio, di conseguenza la richiesta è anche intempestiva. Per tali e tante ragioni ci aspettiamo che anche la Regione confermi tali ostatività, rispetti la volontà del Comune e del territorio e abbia quale priorità la tutela di una zona di città che è già storicamente segnata. A tale proposito, come ultima, ma non marginale questione, c’è il fatto che dalla proposta progettuale non si evince con certezza l'analisi dell'eventuale incremento del carico urbanistico, igienico ed ambientale. È dovere degli organi di governo di una città agire con forte attenzione a tutela del territorio e della popolazione, evitando fughe in avanti di soggetti pubblici e privati di soggetti che gestiscono materie delicate come l’ambiente”.

 

 

 

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Impianto a Santa Filomena.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).