Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie In arrivo nuovi servizi per le famiglie di Chieti

In arrivo nuovi servizi per le famiglie di Chieti


Pubblicato sab 23 luglio 2022 alle 09:11

Sindaco e assessori Maretti e Giammarino: “A settembre nasce il centro famiglia, ludoteca e centro giochi di viale Amendola. Al via alle iscrizioni da lunedì”.

Chieti, 23 luglio 2022 - Partirà a settembre in via sperimentale lo spazio giochi per bambini e genitori nell’ex asilo di viale Amendola, voluto dall’Amministrazione Comunale di concerto con Chieti Solidale. Concepito quale spazio idoneo e funzionale per affiancare i servizi della prima infanzia, sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13, fino a giugno 2023. Da questo lunedì 25 luglio saranno aperte le iscrizioni alla nuova struttura che si chiamerà "Bambini al centro" e offrirà servizi educativi per la prima infanzia a piccoli di età compresa tra i 18 e i 36 mesi. Le iscrizioni saranno possibili presso il Segretariato Sociale, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.


“Si tratta di uno spazio aperto alle famiglie che vivono nella parte alta della città – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Mara Maretti – uno spazio di aggregazione che vede come protagonisti i bambini e i loro genitori, attraverso la promozione di attività ludico-ricreative anche in collaborazione con le associazioni del territorio. Un luogo di socializzazione, con un piano educativo di qualità, che stiamo organizzando, finalizzato a ospitare bambini dai 18 ai 36 mesi durante la mattina e attività ludiche di vario tipo nel pomeriggio per le diverse fasce d’età”.


“Bambini al centro nasce per dare un supporto alle diverse esigenze delle famiglie, spesso in difficoltà, nell'organizzazione e nella gestione della vita familiare - così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Istruzione Teresa Giammarino - L’intenzione è quella di dare subito una risposta educativa per la prima infanzia nella parte alta della città, che questa Amministrazione si è impegnata a fornire con l’apertura e riapertura degli asili nido chiusi nel 2018. È il primo tassello di un percorso che si sta rivelando fruttuoso e che ci avvicina alle esigenze delle famiglie, alle quali risponderemo presto anche con l’apertura dell’asilo nido di via Buracchio, per cui stiamo procedendo all’affidamento in concessione proprio una questi giorni”.


I bambini, in numero non superiore a 18, saranno seguiti da due educatori e un assistente. Potranno essere scelte diverse modalità di iscrizione, sia in termini di giorni che di ore. Il nuovo servizio rappresenterà per i piccoli una grande opportunità di socializzazione e apprendimento a cura del personale qualificato che opererà in un contesto educativo realizzato a misura di bambino, garantendo la centralità dei minori e risposte qualitative ai loro bisogni formativi.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero 0871-341566. Info su: https://www.facebook.com/assessoratoinnovazionesociale e sito ufficiale del Comune di Chieti. Si allega locandina, modulo d'iscrizione e regolamento.


File Allegati

Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
In arrivo nuovi servizi per le famiglie di Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).