Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Inaugurazione della Casa della Pallamano al Pala Santa Filomena con il presidente del CONI Malagò

Inaugurazione della Casa della Pallamano al Pala Santa Filomena con il presidente del CONI Malagò


Pubblicato ven 3 settembre 2021 alle 15:00

Il vicesindaco De Cesare e l’assessore Pantalone: “Una giornata storica che segna una grande crescita della città nel nome dello sport”. Il Sindaco: “Così Chieti scommette sul futuro”


Chieti, 3 settembre 2021 -  Inaugurazione, stamane, con il presidente del CONI Giovanni Malagò per la Casa della Pallamano, al Pala Santa Filomena, divenuto Centro tecnico federale della Figh Abruzzo e Molise grazie alla sinergia con l’Amministrazione comunale teatina. Un grande salto di qualità per la struttura che oggi ha avuto il suo battesimo ufficiale, ma che, dopo la riqualificazione ad opera della nuova gestione, ha già compiuto un significativo cammino, ospitando nei mesi scorsi diverse importanti qualificazioni, oltre all’attività della nazionale, i campionati Europei di Pallamano. A rappresentare l’Amministrazione, in vece del sindaco impegnato fuori città, il vicesindaco Paolo de Cesare e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone, che hanno fatto gli onori di casa al simbolico taglio del nastro avvenuto al cospetto dei rappresentanti istituzionali cittadini, era presente anche l’assessore Chiara Zappalorto, e regionali, di quelli federali, dei vertici regionali del CONI e dei media locali e nazionali.

 

“Una giornata importantissima per la nostra città e per  il nostro impianto sportivo del Pala Santa Filomena che abbiamo visto giorno dopo giorno tornare a nuova vita – così il vicesindaco Paolo De Cesare e l’assessore Manuel Pantalone – Oggi abbiamo tagliato il nastro di spazi evidentemente riqualificati da un punto di vista estetico, ma anche strutturale, potenziati nell’efficienza e pienamente agibili, tali da poter ospitare eventi di caratura nazionale e internazionale, com’è già avvenuto con gli europei di pallamano e con l’attività della nazionale. C’è poi tutto quello che verrà in questo impianto, grazie al progetto Campus Italia, che sarà fucina di talenti e vedrà coinvolti tantissimi giovani: presenze che sono una risorsa importante per la città e che faranno crescere anche la vocazione turistica e commerciale del nostro territorio, per questo abbiamo coinvolto sin dal primo momento anche le realtà economiche e associazionistiche locali. Tutto questo è stato possibile grazie a una sinergia nata subito con il piede giusto e in cui abbiamo sempre creduto, l’abbiamo fortemente voluta, l’abbiamo rafforzata di giorno in giorno con una progettualità che guarda al lungo periodo.

Dal punto di vista strutturale la Federazione ha investito circa 500.000 euro per dare al palazzetto la nuova veste che ha oggi, migliorata nel look, ma anche nelle performance, visto che è in grado di fare da riferimento e base strategica sia alle attività della nazionale maggiore, sia da vivaio per le compagini giovanili. Un grande appuntamento per la nostra città e per lo sport che a Chieti ha trovato una casa importante, come testimonia anche la grande attenzione mediatica che ha accompagnato l’evento, con testate nazionali come Sky sport che si sono aggiunte a quelle locali e a una presenza istituzionale rappresentata a tutti i livelli che sono un volano prezioso per l’immagine dell’Amministrazione e della Città”.

 

“Oggi a Chieti il cammino importante e pieno di possibilità avviato con la Federazione Italiana Giuoco Handball ha acquisito una velocità di crociera fondamentale – commenta il sindaco Diego Ferrara – Abbiamo creduto in un’intuizione felice e gli abbiamo visto prendere forma. Scommettiamo sul futuro della struttura nella nostra città, pronti a non far mancare sostegno e presenza per far crescere l’enorme potenziale che questa presenza ha per Chieti, per lo sport e per l’Abruzzo”.

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Inaugurazione della Casa della Pallamano al Pala Santa Filomena con il presidente del CONI Malagò
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).