Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Incendio a Chieti Scalo, aggiornamenti

Incendio a Chieti Scalo, aggiornamenti


Pubblicato mar 1 ottobre 2024 alle 07:20

Sul sito della MagMa Spa i Vigili del fuoco stanno ancora lavorando per spegnere le fiamme che hanno continuato a bruciare per tutta la notte. Persiste un focolaio nella parte posteriore dell'azienda su cui si stanno concentrando ora le forze. L'edificio è distrutto.


La palla passa all'ARTA, già sul posto e che sta già effettuando i primi rilievi sull'aria, monitorando anche i dati che arrivano dalle centraline di controllo installate da mesi a Chieti Scalo.


L'ordinanza sindacale prevede:
- la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i nidi di infanzia anche privati e i centri aggregativi e la chiusura completa delle scuole anche per il personale ATA e amministrativo;
- il divieto di raccolta e di consumo di prodotti ortofrutticoli e foraggio per animali;
- il divieto di pascolo e razzolamelo degli animali da cortile e d’affezione;
- il divieto di utilizzo dei condizionatori d’aria e sostituzione dei filtri in caso di utilizzo degli stessi nella giornata odierna.

Si invita la cittadinanza:
La cittadinanza:
- a chiudere le finestre e non esporsi ai fumi;
- a evitare spostamenti e frequentazioni dell’area interessata dall’incendio, se non per ragioni strettamente necessarie ed urgenti;
- alla sospensione, compatibilmente con il sistema di produzione, delle attività lavorative nel raggio di due (2) chilometri dal luogo
dell’incendio;
- ad evitare il soggiorno all’aria aperta nell’area interessata dall’incendio, se non muniti di mascherine facciali filtranti.
- A titolo precauzionale si raccomanda l'uso delle mascherine nelle aree limitrofe.

Clicca qui e leggi l'atto.


Ogni ulteriore aggiornamento sulla situazione sarà ufficializzato su sito e pagine social.


File Allegati

Lunedì operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe
Mutui. Al vaglio della Giunta la delibera per il Consiglio
ASP San Giovanni Battista, il Comune anticipa le somme per pagare gli stipendi agli operatori.
Il 20 e 21 giugno torna “Vignaioli in piazza”, il 26 luglio a Francavilla.
Domenica 15 giugno la Giornata Nazionale dello Sport Coni
Al via la selezione per
Sindaco e comandante Di Giovanni: “Chiederemo alla Prefettura l’installazione di un autovelox sull’arteria interessata dall’incidente
Venerdì 13 giugno torna la Notturna città di Chieti.
Lavori al Terminal nuova ordinanza per la mobilità
Via Gran Sasso, continuano i lavori.
Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Truffatori in azione: dicono di essere addetti alla riscossione della TARI a domicilio. Non è vero. Denunciate.
Referendum 8 e 9 giugno 2025, tutto quello che c'è da sapere
Delegazione comunale di Piazza Carafa, dal 16 giugno l’operatività dei primi servizi.
Partiti i lavori di riqualificazione complesso San Raffaele.
Campo di Sant’Anna, il 23 partiranno i lavori
A Pino Bevilacqua l’intitolazione dell’impianto di Vallone Fagnano
La musica mozartiana torna in città con la rassegna “Mozart Evenings”.
Home Care Premium 2025–2028: aperto l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Situazione economica e finanziaria. L’Amministrazione: “Cifre e indicatori sono tutti positivi
Impianti sportivi, gestione in attivo
Sì del Consiglio comunale al rendiconto 2024.
Maggio dei libri a Chieti: iniziative dal 26 al 7 giugno di “Chieti, città che legge”
Il Km verde dello sport”, l’Amministrazione sul progetto: “Idea che realizza una visione condivisa. Assicureremo concretezza operativa”
Incendio a Chieti Scalo, aggiornamenti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).